Andrew P. Napolitano propone 20 previsioni a risposta multipla riguardanti la squadra di Trump, il governo degli Stati Uniti, la Corte Suprema, la cultura popolare, una serie di politici e molto altro.
I decantati valori democratici, la moralità e il rispetto dei diritti umani, rivendicati da Israele e dagli USA, sono sempre stati una bugia. Il vero credo è questo: abbiamo tutto e se provi a portarcelo via...
Lawrence Wilkerson, colonnello dell'esercito in pensione, fornisce una panoramica su come potrebbe essere la presidenza di Trump al di fuori dei confini americani.
Trump non è chiaramente il cambiamento di cui c'è bisogno, afferma John Wight, ma comprende molto meglio di chiunque altro l'America che per Washington è diventata territorio nemico.
Trump o Harris, l'esito di queste elezioni non avrebbe mai fatto una differenza significativa per le vittime dell'impero statunitense, qualunque cosa ci sia stata detta, scrive Jonathan Cook.
È la disperazione che ci sta uccidendo. Alimenta quella che Roger Lancaster chiama "solidarietà avvelenata", l'ebbrezza forgiata dalle energie negative della paura, dell'invidia, dell'odio e della brama di violenza.
In questo momento è difficile stabilire il limite di ciò che uno dei due principali partiti politici degli Stati Uniti è disposto a fare per evitare di perdere.
I neoconservatori si muovono tra le sabbie mobili del potere a Washington per assicurarsi che, indipendentemente da chi vinca, rimangano al comando, scrive Daniel McAdams.
La prossima amministrazione dovrà prendere decisioni decisamente inquietanti riguardo al già mostruoso arsenale nucleare statunitense, scrive Michael Klare.