Ciascuno di questi colpi di stato è stato condotto da ufficiali militari irritati dalla presenza delle truppe francesi e statunitensi e dalle crisi economiche permanenti inflitte ai loro paesi, scrivono Vijay Prashad e Kambale Musavuli.
Etichetta: Unione Europea
L’UE aiuta con riluttanza l’Europa meridionale, ma con vincoli
Durante la pandemia ogni nazione dell’UE è stata per se stessa fino a questo accordo molto tardivo e riluttante da parte del ricco Nord, scrive Diana Johnstone.
Privatizzazioni, UE e un ponte
Risolvere la crisi dell’immigrazione in Italia
Le spie britanniche hanno hackerato l’UE?
L’Unione Europea ha accusato le agenzie di intelligence britanniche di aver interrotto i negoziati sulla Brexit, creando una nuova disputa pubblica che potrebbe avvelenare ulteriormente una situazione già tossica, afferma Annie Machon.
Il fallimento della sinistra lascia l’Italia vittima del mercato
Il fallimento della sinistra italiana ha lasciato l'Italia dominata dal “libero mercato”, proprio come aveva detto un commissario dell'Unione Europea, secondo Attilio Moro.
Difendere l’UE piuttosto che il proprio Paese
Il tentativo del presidente italiano di insediare come primo ministro un estraneo al Fondo monetario internazionale ha simboleggiato la fine della sovranità nazionale in Europa, riferisce Andrew Spannaus.
Questa è la Nuova Italia
Anni di politiche economiche neoliberiste imposte da Bruxelles e dai politici italiani hanno devastato numerose città industriali e il tessuto stesso della società italiana, riferisce Attilio Moro.
Terremoto europeo: forme di governo populista in Italia
Dopo aver combattuto il rifiuto popolare delle sue politiche economiche neoliberiste che servono i propri interessi, l’establishment europeo ha perso le sue prime elezioni importanti, come riferisce Andrew Spannaus.
L’UE non sosterrà l’Iran
Mentre i leader europei hanno fatto capire che sfideranno il rinnegamento di Donald Trump sull’accordo sul nucleare iraniano e resisteranno alle sanzioni statunitensi, alla fine gli europei cederanno agli Stati Uniti, sostiene Alexander Mercouris in questo commento.