Dopo una storia di intimidazioni e umiliazioni da parte degli Stati Uniti (dalla promessa non mantenuta di non espandere la NATO all'inganno su Minsk), non si può dare per scontato che Mosca stia bluffando quando mette in guardia dal rischio di una guerra nucleare.
Etichetta: Boris Yeltsin
SCOTT RITTER: Parlare chiaro di "Putin", seconda parte
Boris Eltsin ha sostenuto privatamente l’espansione della NATO nonostante la presa di posizione pubblica
L’autunno degli oligarchi in Ucraina
Quando la fortuna di Gorbaciov finì
Chris Hedges: L'era dell'autoillusione
Un mondo senza muri
DIANA JOHNSTONE: Per Washington, la guerra non finisce mai
La storia intricata dell’espansione della NATO nel cuore della crisi ucraina
Il Russiagate avanza, dando a Biden copertura politica
Quando si tratta di reportage sulla sicurezza nazionale, i giornalisti aziendali hanno ripetutamente dimostrato di praticare qualcosa di diverso dal giornalismo, scrive Joe Lauria.