L'11 aprile 1945, gli Stati Uniti conquistarono il campo di concentramento di Buchenwald. Ma furono i prigionieri comunisti a organizzare e liberare il campo nazista. Oggi, queste eroiche vittorie della resistenza antifascista sono sotto attacco.
Da Andrée Blouin a Flora Nwapa, nel continente africano esiste una ricca tradizione di scrittrici che hanno svolto un ruolo chiave sia nell'editoria che nei movimenti di liberazione nazionale.
Mentre aumentano gli attacchi ai media in Argentina e altrove, riflettiamo sull'eredità di Rodolfo Walsh, un eroico giornalista che ha combattuto la dittatura militare con la sua penna.
Nel mese della Giornata internazionale della donna lavoratrice, uno sguardo all'impatto che i regimi di austerità del debito e i cambiamenti climatici hanno sulle lavoratrici agricole del Sud del mondo.
In questa istituzione profondamente antidemocratica, gli Stati Uniti esercitano di fatto un potere di veto su qualsiasi cambiamento importante e modellano le politiche secondo i propri capricci.
Le mosse geopolitiche degli Stati Uniti, dalla Groenlandia all'Ucraina alla Russia, saranno sufficienti a mettere in ombra i rapidi progressi della Cina nelle tecnologie critiche?
L'alfabetizzazione ci dà il potere di costruire una vita collettiva: ci consente di vedere la nostra storia con chiarezza, di essere critici verso il nostro presente e di pretendere l'impossibile dal futuro.
Centinaia di milioni di persone dalle Americhe alla Cina sono state uccise o sottomesse affinché una piccola parte del mondo, il Nord Atlantico, potesse arricchirsi. Questa è follia.