Etichetta: Seconda Guerra Mondiale

L’Occidente snobba la Russia durante il VE Day

Esclusivo: Il colpo di stato in Ucraina sostenuto dagli Stati Uniti dello scorso anno, seguito da violenze e tensioni, ha inasprito i piani per la commemorazione del 9 maggio a Mosca del VE Day della Seconda Guerra Mondiale, la sconfitta alleata della Germania nazista, una guerra che costò al popolo russo...

Chiedere ai cristiani riguardo alla tolleranza della guerra

Molti americani si stanno isolando dalla politica e dagli affari internazionali con la sensazione di non avere voce in capitolo in ciò che fa il governo, ma tale passività comporta il pericolo, in particolare la licenza data ai poteri costituiti di fare la guerra e...

Troppi ritardi VA, troppe guerre

Lo scandalo dei tempi di attesa eccessivi per i veterani statunitensi per ottenere la copertura medica è un nuovo promemoria dei costi ritardati delle guerre in Afghanistan e Iraq, anzi dell'uso eccessivo dell'esercito americano, come Michael Winship...

Ragioni del conformismo intellettuale

In teoria, molte persone apprezzano l’idea del pensiero indipendente e lodano il coraggio di dire la verità al potere. In pratica, tuttavia, la pressione del “pensiero di gruppo” e le sanzioni inflitte ai dissidenti di solito costringono le persone ad allinearsi anche quando…

Contestualizzare la crisi ucraina

Quando è iniziata la crisi ucraina, i principali media statunitensi hanno messo da parte ogni pretesa di obiettività e si sono uniti al servizio della propaganda del Dipartimento di Stato. Ma data l’emergere di Internet è possibile una storia molto più onesta e ricca di sfumature…

Il pubblico americano stanco della guerra

Una nuova ondata di opinioni neoconservatrici sta colpendo il presidente Obama per non aver mantenuto le truppe in Iraq e per aver resistito alle guerre in Siria e Iran, sostenendo che il prestigio e il potere degli Stati Uniti sono in declino, ma questi appelli bellicosi, per una volta, stanno ottenendo poca presa…

Gesù avrebbe sganciato la bomba di Nagasaki?

La seconda e, si spera, ultima bomba nucleare fu sganciata su Nagasaki, in Giappone, il 9 agosto 1945. Tra le amare ironie di quel giorno, l'aereo americano era pilotato da un equipaggio tutto cristiano che scelse come obiettivo il punto di riferimento di...

Un nero americano che combatte il fascismo

Negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, mentre l’esercito americano rimaneva segregato, un soldato afroamericano fu scelto per guidare un esercito americano integrato. Ma non si trattava di un comando ufficiale del governo americano, ma piuttosto di una parte dello sforzo volontario...

Mistero di un reporter di guerra "disgraziato".

Dall'archivio: Il proverbio dice: "la verità è la prima vittima della guerra". Ma è anche vero che in tempo di guerra coloro che dicono la verità spesso finiscono per rappresentare un “danno collaterale”. Un nuovo libro, Condotta inappropriata, racconta la storia di un corrispondente della Seconda Guerra Mondiale il cui...