Esclusivo: molti americani, in particolare i giovani, sono arrabbiati per lo spionaggio del governo e fanno il tifo per i leaker che rilasciano documenti “segreti”. Prendendo il lato “dell’establishment” in questo dibattito, il presidente Obama rischia di screditare il governo proprio come è necessario a livello globale…
Etichetta: Rand Paul
Inquadrare il dibattito sui droni da tortura
I neoconservatori hanno perso terreno all’interno dell’esecutivo, ma continuano a esercitare una grande influenza nel Congresso e negli ambienti d’opinione di Washington. Questa influenza è rivelata nell’inquadramento dei dibattiti sul potere di tortura del presidente George W. Bush e sull’uso da parte del presidente Obama…
La tiepida critica di Rand Paul ai neoconservatori
Il senatore Rand Paul, un favorito del Tea Party che darà una delle due risposte repubblicane allo Stato dell'Unione del presidente Obama, si sta discostando leggermente dall'ortodossia neoconservatrice del GOP e si sta attirando critiche da parte di personaggi come il neoconservatore Robert Kagan.
La storia pericolosamente brutta della destra
Esclusivo: Reagendo ai modesti ordini esecutivi del Presidente Obama sulla sicurezza delle armi e alla sua proposta di legge al Congresso, la destra si sta impegnando in una retorica isterica sulla “tirannia” e incitando i bianchi arrabbiati ad armarsi. Ma i repubblicani chiave non riescono nemmeno a capire il loro storico...
Lo sfogo di Rand Paul "Diritto alla salute=schiavitù".
Il senatore Rand Paul, uno dei preferiti del Tea Party, paragona l'idea che ogni americano dovrebbe avere diritto all'assistenza sanitaria all'imposizione della "schiavitù" ai medici come lui e al loro staff, un'analogia bizzarra ed estrema che Lawrence Davidson analizza...