
La regione non vuole una nuova guerra fredda, scrive Marco Fernandes. La richiesta di allineamento viene solo dall’Occidente, non dalla Cina o dalla Russia.
Ben Norton riferisce dei commenti di Lula da Silva che sono stati ignorati dai media di lingua inglese.
All’indomani del colpo di stato contro Evo Morales, Vijay Prashad valuta la “protezione della democrazia” guidata dagli Stati Uniti in Bolivia, dove le elezioni sono fissate per il 3 maggio.
Leonardo Flores racconta di una scena farsesca che è stata solo l'ultimo capitolo di un tentativo di colpo di stato assurdamente pasticciato.
Le forze di sinistra in America Latina avvertono di una ripresa della campagna americana dell’era della Guerra Fredda fatta di sotterfugi violenti e sostegno alle dittature di destra in tutta la regione, riferisce Ben Norton.
Leggere la stampa mainstream su quello che è appena successo a Evo Morales è come entrare in un gioco di specchi.
Le tattiche utilizzate per combattere la decolonizzazione sono ciò che chiamiamo “guerra ibrida”, scrive Vijay Prashad. Mentre i generali fanno il lavoro sporco, gli obiettivi del capitale internazionale alla fine vengono raggiunti.