Etichetta: neoconservatori

Netanyahu spinge Trump verso guerre più ampie

Esclusivo: Il Russia-gate sta dando potere al primo ministro israeliano Netanyahu di costringere il presidente Trump a intensificare la guerra in Siria abbandonando il recente cessate il fuoco e sfidando Iran e Russia, riferisce Robert Parry.

La lunga guerra dei neoconservatori finirà mai?

La lunga guerra americana o guerra globale al terrorismo ha preso alcune brutte svolte mentre la continua guerra dell'Occidente nel mondo musulmano porta a nuovo terrorismo contro obiettivi occidentali, senza fine in vista, spiega Nicolas JS Davies.

Trump si sottomette all’ortodossia neoconservatrice

Esclusivo: nel suo viaggio in Medio Oriente in Arabia Saudita e Israele, il presidente Trump ha cercato un porto politico sicuro virando verso l’ortodossia neoconservatrice e abbandonando le promesse elettorali di una strategia più razionale, scrive Daniel Lazare.

Il 'colpo di stato morbido' del Russia-gate

Rapporto speciale: L'isteria del Russia Gate è diventata più forte dopo il licenziamento del direttore dell'FBI Comey da parte del presidente Trump, ma la domanda più grande è se sia in atto un "colpo di stato morbido" americano, riferisce Robert Parry.

Il glorioso ritorno di Condi Rice

Esclusivo: l'incapacità di imporre una significativa responsabilità agli artefici della guerra in Iraq consente loro di ritornare come “saggi” consiglieri da consultare da parte dei media e dei politici di oggi, come nel caso di Condoleeza Rice, nota James W Carden.

La presidenza fallimentare di Donald Trump

Rapporto speciale: Dopo la sua elezione, Donald Trump ha avuto un percorso ristretto verso una presidenza trasformativa, ma ciò ha richiesto di rompere la presa neoconservatrice sulla politica estera degli Stati Uniti e di dire la verità ai cittadini statunitensi. Trump ha già fallito, dice Robert Parry.

Cosa ha creato il Russiagate

Esclusivo: Per cinque mesi si è parlato quotidianamente di Russia-gate, la diffusa teoria del complotto secondo cui la Russia avrebbe in qualche modo messo Donald Trump alla Casa Bianca, ma all'improvviso lo "scandalo" è scomparso, osserva Robert Parry.

I neoconservatori hanno Trump in ginocchio

Esclusivo: L'isteria dei democratici per aver fatto perdere Hillary alla Russia ha spinto un indebolito presidente Trump tra le braccia dei neoconservatori che ora hanno una lunga lista di idee di guerra infinita da implementare, riferisce Robert Parry.