Etichetta: War on Terror

In attesa di lanciare Armageddon

La noia post-Guerra Fredda tra il personale dell’Aeronautica Militare incaricato di attendere incessantemente l’ordine di lanciare armi nucleari è diventata un nuovo elemento destabilizzante nel rischio di un Armageddon accidentale, che può essere affrontato solo…

Geopolitica del Drone

Il programma statunitense dei droni ha decimato la leadership di al-Qaeda e di altri gruppi militanti islamici, ma ha anche alienato persone e governi nei paesi in prima linea uccidendo civili e distruggendo alleanze politiche, una complessità spesso trascurata...

Quale lato della “guerra al terrorismo”?

Molti americani si grattano la testa alla prospettiva di entrare in guerra in Siria quando l’intervento americano potrebbe far pendere la bilancia a favore dei jihadisti con legami con al-Qaeda. Ma non sarebbe la prima volta che l’esercito americano...

Le vere fonti di insicurezza americana

Gli attentati della maratona di Boston hanno dominato le notizie americane della scorsa settimana, suscitando nuovi appelli a ignorare le tutele costituzionali di fronte al “terrorismo islamico”. Ma la realtà è che la violenza politicamente motivata è diminuita in America negli ultimi anni,…

Il consenso dietro il militarismo

Mentre i media statunitensi hanno un acceso dibattito su questioni politiche e sociali, ad esempio Fox News contro MSNBC, rimane un ampio consenso sugli avversari stranieri il cui comportamento è quasi sempre messo nella luce più dura, una realtà che colora come...

Alimentare sospetti anti-americani

Quando i politici statunitensi esercitano il loro peso a livello internazionale, possono pensare che le loro azioni siano giustificate e forse in senso stretto alcuni lo sono, ma gli Stati Uniti stanno anche accumulando una riserva di risentimento e sospetto che a lungo andare danneggia gli interessi americani...

Che cosa ha prodotto il militarismo statunitense?

Esclusivo: mezzo secolo fa, il presidente Eisenhower mise in guardia il popolo americano dall’“influenza ingiustificata” di un complesso militare-industriale, ma quell’influenza riuscì comunque a pervadere la politica e le politiche degli Stati Uniti. In un nuovo libro, l'ex analista della CIA Melvin A. Goodman prende...