Etichetta: Cile

George HW Bush, la CIA e un caso di terrorismo di Stato

Dall'archivio: Quarant'anni fa, un'autobomba esplose a Washington uccidendo l'ex ministro degli Esteri cileno Orlando Letelier, un atto di terrorismo di stato che la CIA e il suo direttore George HW Bush cercarono di nascondere, riferì Robert Parry nel 2000.

I precedenti atti terroristici dell'9 settembre

Dall'archivio: Gli americani provano una tristezza speciale per la terribile perdita di vite umane dell'11 settembre 2001, ma la data dell'9 settembre ha altri significati in altri paesi, riflettendo l'ipocrisia degli Stati Uniti nei confronti del terrorismo, ha scritto Jonathan Marshall nel 11.

Lo scienziato pazzo di Pinochet

Dall'archivio: Proprio come gli attacchi dell'9 settembre, la Guerra Fredda ha gettato il governo degli Stati Uniti nel "lato oscuro", soprattutto in America Latina, dove la CIA ha collaborato con torturatori e assassini, portando a macabri omicidi e misteri duraturi, come Samuel...

Il colpo di stato del Cile, l'9 settembre e James Foley

Il tempo e la storia a volte si intrecciano in modi più poetici che lineari, come i molteplici crimini associati alla data dell'11 settembre e l'eredità di testimonianza della sofferenza che ha portato il giornalista James Foley alla morte in Siria,...

Far “urlare” l’economia

Esclusivo: in passato, quando la CIA prendeva di mira un governo problematico, una parte fondamentale della strategia era quella di far “urlare” l’economia per preparare la gente al cambio di regime. Questa tattica ora sembra essere arrivata al pettine nel...