Etichetta: Charlie Hebdo

Ipocrisia sulla parata di Parigi

Alla processione di Parigi in onore delle vittime del massacro di Charlie Hebdo, i leader mondiali si sono incrociati in difesa della libertà di parola, anche se molti dei partecipanti, compresi i francesi, sono stati impegnati a reprimere la libertà di espressione, osserva Michael...

La linea ondulata della Francia sulla “libertà di parola”

Sebbene definita una rivista “satirica”, Charlie Hebdo era in realtà più “scatologico”, ossessionato nel rappresentare i deretro nudi di figure politiche e religiose spesso piegate in posizioni umilianti, in particolare il profeta Maometto, una provocazione intenzionale che rifletteva più bigottismo che libertà di parola, Appunti…

I problemi con l'essere Charlie

Una cosa è denunciare ogni forma di terrorismo e difendere il principio della libertà di espressione; un'altra è mostrare una preoccupazione sproporzionata per alcune vittime rispetto ad altre e abbracciare contenuti mediatici offensivi o irresponsabili, problemi preoccupanti del caso Charlie Hebdo,...

Una “stampa libera” e doppi standard

La reazione occidentale agli attacchi terroristici della scorsa settimana a Parigi è stata piena di doppi standard mentre i politici e gli esperti statunitensi ed europei si reinventano come puristi della libertà di stampa e aggravano l'ipocrisia ignorando le affermazioni di lunga data...