Gli attacchi di Parigi e Bruxelles sono una reazione negativa a quello che i terroristi dello Stato islamico vedono come un tradimento da parte dei benefattori occidentali che pensavano che l’uso degli jihadisti potesse portare un “cambio di regime” in Siria, dice l’analista pakistano Nauman Sadiq.
Etichetta: Attentati terroristici a Parigi
La Francia abbandona la Liberté per la sicurezza
Esclusivo: la risposta della Francia agli attacchi terroristici dello scorso anno a Parigi ha imposto misure draconiane che hanno rinunciato ai diritti civili fondamentali durante l'immediata “emergenza”, ma il parlamento francese sta ora valutando la possibilità di rendere tali regole permanenti, come spiega Jonathan Marshall.
Una promessa traballante sul riscaldamento globale
L'elemento religioso del terrorismo
Preoccuparsi del programma di ingresso sbagliato
I politici stanno guadagnando punti con una popolazione americana spaventata esaltando il presunto pericolo di accogliere fino a 10,000 rifugiati siriani, ma un rischio molto maggiore o reale esiste nelle attuali lacune in un programma di esenzione dal visto, scrive Coleen Rowley…
Come la cacciata di Gheddafi ha scatenato il terrore
Esclusivo: Hillary Clinton vede ancora il “cambio di regime” libico del 2011 come un fiore all’occhiello della sua carica di Segretario di Stato, ma la violenta cacciata di Muammar Gheddafi ha trasformato la Libia in una zona deserta per i terroristi islamici che hanno diffuso le loro uccisioni…
Il brutale attacco terroristico di Parigi
Per quanto orribile sia stato l’attacco terroristico di Parigi, non si è trattato di un’operazione sofisticata architettata da una mente diabolica. È stato un attacco brutale e a bassa tecnologia che ha distratto da un dibattito più importante su come dare ai giovani musulmani disamorati...
Il legame saudita con il terrorismo

Esclusivo: mentre la Washington ufficiale dedica molto rumore e furia alle richieste di una guerra più ampia in Siria e alla necessità di allontanare i rifugiati siriani, democratici e repubblicani evitano la domanda più difficile: come affrontare l’Arabia Saudita sui suoi finanziamenti segreti per i paesi islamici…
Dure lezioni dall'attentato di Parigi
Nella Washington ufficiale, si parla solo di guerre estese e di quanto essere duri con i rifugiati siriani. Ma altrove c’è una seria riflessione su come l’Occidente abbia sbagliato nel suo approccio verso il Medio Oriente, come si vede…