Etichetta: Armi chimiche

È ora di rivelare le informazioni statunitensi sulla Siria

Esclusivo: per contrastare la crescente opposizione ai piani di bombardamento della Siria, la Casa Bianca ha inviato il capo dello staff Denis McDonough ai talk show domenicali. Ma la scelta ha sottolineato i problemi di credibilità dell’amministrazione Obama e ha sollevato nuovi dubbi sull’opportunità della guerra,…

Il caso siriano di Obama mostra delle crepe

Si sono aperte nuove crepe nella tesi dell'amministrazione Obama a favore del bombardamento della Siria. Sebbene il Libro bianco di quattro pagine della Casa Bianca sia stato spacciato per una valutazione dell'intelligence statunitense, ora sembra essere stato un documento politico che raccoglieva prove selezionate, riporta...

Congresso: attenzione ai briefing segreti

L’amministrazione Obama ha rifiutato di pubblicare le sue presunte prove che implicano il governo siriano nel presunto attacco con armi chimiche del 21 agosto, e ora sembra che i “briefing riservati” al Congresso siano stati più un lavoro di vendita che un imparziale…

Dite a Kristof di smetterla di mentire sulla Siria

Esclusivo: L'editorialista Nicholas D. Kristof ha coltivato la reputazione di umanitario premuroso che detesta la violenza, ma ora si è unito ai ranghi dei falchi di guerra liberali desiderosi di bombardare la Siria, una scelta che lo ha portato anche ad arruolarsi...

Anche il Congresso ha negato i fatti siriani

Esclusivo: mentre cercava l'autorità per una guerra limitata con la Siria, l'amministrazione Obama ha nascosto al popolo americano l'intelligence americana sul presunto attacco con armi chimiche del 21 agosto, assicurando che il Congresso avesse avuto tutti i dettagli segreti. Ma…

Obama ha messo in guardia contro l’intelligence siriana

Esclusivo: nonostante la presunta “alta fiducia” dell'amministrazione Obama riguardo alla colpevolezza del governo siriano per l'attacco chimico del 21 agosto vicino a Damasco, una dozzina di ex ufficiali militari e di intelligence statunitensi stanno dicendo al presidente Obama che stanno raccogliendo informazioni che sminuiscono la versione ufficiale.

La “macchina del giudizio universale” siriana di Obama

Esclusivo: Mettendo in moto un piano forse catastrofico per bombardare la Siria, il presidente Obama ha creato quella che equivale a una “macchina del giudizio universale” che potrebbe esplodere se non disarmata da una svolta nei colloqui di pace. Obama scommette sull’opposizione saudita ai negoziati…

Il valore delle notizie del consorzio

Dal redattore Robert Parry: Nelle ultime due settimane, mentre il governo degli Stati Uniti si avviava verso una guerra contro la Siria, i principali mezzi di informazione statunitensi si sono doverosamente allineati, proprio come dieci anni fa riguardo all'invasione dell'Iraq. Ma…

La lobby israeliana sostiene i bombardamenti sulla Siria

La limitata risoluzione di guerra del presidente Obama contro la Siria ha superato l'ostacolo iniziale al Congresso con un voto di 10-7 nella commissione per le relazioni estere del Senato, ma le sue possibilità complessive hanno ricevuto un impulso maggiore dall'approvazione della potente lobby israeliana, come ex analista della CIA...

Giornalisti statunitensi e colpa per crimini di guerra

Dall'archivio: Con poche eccezioni, le principali personalità dell'informazione statunitense stanno nuovamente vendendo guerra al popolo americano, questa volta alla Siria, affermando false certezze su chi ha lanciato l'attacco con armi chimiche del 21 agosto e fingendo che il governo siriano non...