Esclusivo: La solita narrazione della tragedia economica greca è che il paese sta pagando per la sua passata dissolutezza, ma c'è una storia più profonda di repressione politica alimentata dalle grandi potenze che intervengono in Grecia e contribuiscono a una politica disfunzionale...
Etichetta: Unione Europea
Servono: leader come JFK e Krusciov
Tre giorni fa, l’ex diplomatico statunitense William R. Polk, che servì il presidente John F. Kennedy durante la crisi dei missili cubani nel 1962, avvertì che l’Occidente stava rischiando una crisi simile al contrario, esercitando una pressione aggressiva sulle forze della NATO contro la Russia…
Uccidere la democrazia in Grecia
La Grecia, conosciuta come la culla della democrazia, ha visto la volontà popolare spesso ostacolata a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, da un brutale colpo di stato di destra all’odierna depressione guidata dall’austerità provocata dai manipolatori finanziari, come descrive William Blum.
Cosa significa per l'Europa la vittoria di Syriza
Esclusivo: l’elezione greca del partito di sinistra Syriza ha suscitato ondate di shock in tutta Europa, con i partiti dell’establishment che temono una maggiore resistenza populista ad anni di austerità e a mettere i banchieri al primo posto. La domanda ora è se gli elettori europei seguiranno l’esempio di Syriza, dice Andrés…
Il NYT si perde nella sua propaganda in Ucraina
Rischio di contraccolpo dalle sanzioni russe
L’attuale “élite” della politica estera americana raramente pensa alle pericolose conseguenze delle sue azioni da “duro”, incluso il suo nuovo piano per provocare il caos economico e politico nella Russia dotata di armi nucleari, una “strategia” che sta anche diffondendo dolore e disordine a L’Europa, come…
L’Europa preme su Israele sulla Palestina
Mentre Israele si avvia verso elezioni storiche, sempre più parlamentari europei sollecitano il riconoscimento della Palestina e la fine dell’occupazione israeliana. Ma non è chiaro se gli elettori israeliani daranno ascolto ai sentimenti di pace o scaveranno più a fondo per ottenere di più...
L’UE vacilla tra priorità contrastanti
Esclusivo: L'Unione Europea composta da 28 nazioni è sempre stata una questione tenue, che mette insieme nemici storici e nazioni con priorità economiche contrastanti, ma ora questi sottolineano una recessione a tre livelli e le differenze sull'Ucraina e sull'immigrazione minacciano di frammentare l'UE, scrive...
I Neoconservatori: Signori del Caos
Non si vedono milizie neonaziste in Ucraina
Esclusivo: con un nuovo rapporto di Amnesty International su possibili crimini di guerra da parte di una milizia ucraina contro i russi nell'est, stanno aumentando le prove che il regime di Kiev, sostenuto dagli Stati Uniti, ha consapevolmente schierato estremisti, compresi i neonazisti, come parte di una strategia consapevole, rapporti…