Etichetta: Qatar

Patrick Lawrence: L'assassinio di Ismail Haniyeh

L’assiduità con cui Israele cerca la guerra con l’Iran è esattamente la misura in cui cercherà di coinvolgere gli Stati Uniti. Questo è ciò che ha reso così pericolosa la recente accoglienza follemente intemperante del Congresso nei confronti di Netanyahu.

Amici, nemici e quattro guerre fallite

L’opinione pubblica britannica non può più permettersi che i suoi governi si comportino in modo spericolato in giro per il mondo senza prestare attenzione alle conseguenze a lungo termine, scrivono Phil Miller e Mark Curtis.

Intrighi nel Golfo dopo i vertici della Mecca

Le pressioni dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti sul Qatar affinché adotti una posizione più dura contro l’Iran hanno lasciato divisi gli stati arabi del Golfo mentre gli Stati Uniti aumentano la tensione con Teheran, scrive Giorgio Cafiero.

Dietro i problemi sauditi

La monarchia dell'Arabia Saudita sta bombardando lo Yemen, imprigionando i rivali interni e suscitando problemi in Libano, mentre continua uno scontro a fuoco lento contro il Qatar che potrebbe dividere il Consiglio di cooperazione del Golfo, afferma Paul Cochrane.

Prove e tribolazioni di Rex Tillerson

L’ingerenza del presidente Trump in Medio Oriente ha incoraggiato lo scontro tra Arabia Saudita e Qatar e ha reso il lavoro del segretario di Stato Tillerson ancora più fastidioso, scrive l’ex analista della CIA Paul R. Pillar.

Come l'America ha armato i terroristi in Siria

Lo “Stop Arming Terrorists Act” del deputato Tulsi Gabbard, volto a frenare la fornitura di armi agli jihadisti legati ad Al Qaeda in Siria, ha attirato solo 14 co-sponsor che indicano l'ipocrisia nella “guerra al terrorismo”, come ha spiegato Gareth Porter all'American Conservative.