
Nei mass media non è consentito parlare delle azioni USA-NATO che diplomatici, politici, accademici – persino il capo della CIA – hanno da tempo avvertito che avrebbero portato alla guerra in Ucraina.
Se Trump o Biden si rifiutassero di concedere, Robert Speel afferma che non sarebbe la prima volta che le turbolenze persisterebbero per giorni e settimane dopo un’elezione.
Esclusivo: mentre i democratici mostrano segni di allinearsi al candidato dell’establishment del partito (Hillary Clinton), i repubblicani rimangono nella ribellione mettendo da parte uno dopo l’altro i favoriti dell’establishment e facendo del populista-miliardario Donald Trump il favorito, scrive James W Carden.