Etichetta: Mohammad bin Salman

Il sanguinario alleato dell'America

Gli Stati Uniti continuano a sostenere la dittatura dell’Arabia Saudita – come alleato chiave – anche dopo l’orrendo omicidio di Jamal Khashoggi e l’orrenda campagna di bombardamenti quinquennale sullo Yemen, scrive Ann Wright.

La prossima guerra contro l’Iran

Ne abbiamo già parlato in passato: la minaccia inventata dall’Iraq basata su false prove nel 2003 è il modello terribilmente simile a ciò che sta emergendo per l’Iran nel 2018, sostiene John Kiriakou.

Il misterioso sconvolgimento dell'Arabia Saudita

Colpito dall'apparente sconfitta in Siria, l'aggressivo principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohammad bin Salman ha arrestato i rivali all'interno dell'élite del regno e provocato una crisi politica in Libano, riferisce Dennis J Bernstein.

Strani colpi di scena nel mistero di Hariri

Il presidente francese Macron ha invitato il primo ministro libanese Saad Hariri a Parigi, una possibile opportunità per verificare se le improvvise dimissioni di Hariri, annunciate in Arabia Saudita, siano state forzate, come riferisce Dennis J Bernstein.

Il piano saudita di Trump si sfalda

Il presidente Trump e suo genero scommettono che il giovane principe ereditario saudita potrebbe mettere in atto un piano per rimodellare il Medio Oriente, ma il piano si è rapidamente svelato rivelando un pericoloso momento amatoriale, scrive l’ex diplomatico britannico Alastair Crooke.

Come il "Centro" si sta disgregando

C'è il vecchio avvertimento secondo cui a volte il “centro non può reggere”, ma il “centro” di oggi sembra autodistruggersi, creando crisi e conflitti inutili che peggiorano la difficile situazione del mondo, osserva l'ex diplomatico britannico Alastair Crooke.

Potenziale caos nel Regno

Il presidente Trump ha fatto dell’”alleanza” con l’Arabia Saudita il fulcro della sua caotica politica estera, ma le ultime manovre per il potere a Riad potrebbero far presagire problemi inaspettati, afferma l’ex analista della CIA Paul R. Pillar.