Etichetta: James Baker

La psicosi di Putin in America

Invece di esaminare la prospettiva degli interessi di sicurezza nazionale russi, i funzionari statunitensi pensano erroneamente che il destino della pace europea sia nelle mani di un solo uomo: Vladimir Vladimirovich Putin, scrive Scott Ritter.

Scacco matto in Ucraina

Vista in retrospettiva, la richiesta della Russia di una risposta scritta era una trappola, che né gli Stati Uniti né la NATO ancora riconoscono, scrive Scott Ritter.

Bush-41 parla finalmente della guerra in Iraq

Esclusivo: una dozzina di anni troppo tardi, il presidente George HW Bush ha dato voce ai suoi dubbi sulla saggezza di precipitarsi nella guerra in Iraq, attribuendo gran parte della colpa ai consiglieri "coglioni di ferro" del presidente George W. Bush, Dick Cheney e...

La promessa non mantenuta a Shevardnadze

La scomparsa dell'ex ministro degli Esteri sovietico Eduard Shevardnadze ha suscitato elogi da parte dell'Occidente, anche se le opinioni sono contrastanti tra le persone che ha servito, ma un punto mancante nei necrologi era la promessa fattagli dagli Stati Uniti (e non mantenuta) di non sfruttare la ritirata di Mosca,...

Il difetto della Russia “all’angolo”.

Washington ufficiale, compresi i suoi media mainstream compiacenti, dipinge Mosca come il “cappello nero” nella crisi ucraina, ma un quadro più completo mostrerebbe che i presunti “cappelli bianchi” statunitensi sono quelli che hanno violato l’accordo che ha posto fine alla Guerra Fredda, scrive ex-CIA...