Ci sono state elezioni egiziane prima di Mohammed Morsi, il quale sottovalutava gli impulsi antidemocratici delle tirannie arabe e dava per scontato che i governi occidentali non avrebbero tollerato il rovesciamento di un presidente eletto democraticamente.
Etichetta: Abdul-Fattah el-Sisi
La discesa dell'Egitto nel dispotismo
Lo spettacolo della repressione egiziana
Il regime golpista egiziano, sostenuto dagli Stati Uniti, ha virato ulteriormente verso la repressione politica del governo democraticamente eletto Morsi, comprese condanne a morte di massa per i suoi seguaci. Lo spettacolo ha stimolato l’opposizione degli Stati Uniti alla continuazione degli aiuti militari, come osserva l’ex analista della CIA Paul R. Pillar.