Si produce cibo a sufficienza per soddisfare i bisogni di 11 miliardi di persone. Perché così tante delle 8 miliardi di persone sul pianeta soffrono la fame?
Da Andrée Blouin a Flora Nwapa, nel continente africano esiste una ricca tradizione di scrittrici che hanno svolto un ruolo chiave sia nell'editoria che nei movimenti di liberazione nazionale.
Nel mese della Giornata internazionale della donna lavoratrice, uno sguardo all'impatto che i regimi di austerità del debito e i cambiamenti climatici hanno sulle lavoratrici agricole del Sud del mondo.
"La guerra culturale è sempre stata una guerra economica per procura" — Catherine Liu parla del suo nuovo libro, Virtue Hoarders: The Case Against the Professional Managerial Class.
Considerando l'orribile storia di aggressioni sessuali nell'esercito statunitense, Ann Wright afferma che la sua preoccupazione principale è il record di violenza verso le donne del candidato Trump. Ma ci sono anche altri segnali d'allarme.
Jonathan Cook esamina due articoli di Haaretz che costituiscono la spina dorsale delle affermazioni politiche e mediatiche occidentali sugli stupri di massa da parte del gruppo di resistenza palestinese.
Nell’attuale spirale di crisi, Vijay Prashad si concentra sui problemi sempre più profondi della disuguaglianza di genere in un sistema che rifiuta di costruire ricchezza sociale.
I media che ora insultano pubblicamente l'influente critico sociale stanno nuovamente lucrando su di lui, scrive Jonathan Cook. Questa volta abbattendo proprio le celebrità che hanno costruito.