Ciò che gli Stati Uniti hanno fatto al Cile tra il 1970 e il 1973 è esattamente ciò che stanno facendo al Venezuela a partire dalla campagna di "massima pressione" di Trump del 2017.
In questa istituzione profondamente antidemocratica, gli Stati Uniti esercitano di fatto un potere di veto su qualsiasi cambiamento importante e modellano le politiche secondo i propri capricci.
Il defunto presidente degli Stati Uniti può aver compiuto buone azioni quando era fuori dal suo incarico, ma una volta al potere ha fomentato una serie di disastri in politica interna ed estera.
Alan MacLeod sul “Crucial Communism Teaching Act”, attualmente in fase di lettura al Senato degli Stati Uniti, dove è pressoché certo che verrà approvato.
Con il governo Trump pieno di falchi, Alan MacLeod valuta il potenziale della seconda amministrazione del presidente eletto di causare ulteriori problemi al governo Maduro.
Donald Trump è diventato il personaggio centrale della politica statunitense attorno al quale tutto ruota. Ma sia che vinca o perda, lo status quo imperiale rimarrà invariato, afferma Caitlin Johnstone.
Molti paesi con governi apparentemente di centrosinistra o di sinistra si sono uniti agli Stati Uniti in proposte che cercano di minare i processi democratici venezuelani.
I media occidentali sembravano ansiosi quanto il governo degli Stati Uniti di indebolire le elezioni in Venezuela e fomentare il conflitto politico, scrive Alan MacLeod.