
Ci sono molte somiglianze tra quanto sta accadendo oggi a Minsk e quanto accaduto a Kiev nel 2014, ma ci sono anche differenze significative, scrive Joe Lauria.
Durante la pandemia ogni nazione dell’UE è stata per se stessa fino a questo accordo molto tardivo e riluttante da parte del ricco Nord, scrive Diana Johnstone.
Le memorie appena pubblicate di Diana Johnstone offrono un resoconto incisivo, crudo, politicamente attento ed espansivo dell'Europa del dopoguerra, riferisce Patrick Lawrence in questa intervista con l'autrice.
Alcuni in Europa chiedono già l'espulsione dell'Ungheria se Budapest non soddisfa i requisiti di adesione all'UE, scrive Giorgio Cafiero.