
Vijay Prashad sposa la fiducia nel rifiuto del quadro capitalista neoliberista, che è emerso nonostante molti avvertimenti nel corso di diversi decenni e ora espone i lavoratori ai lupi del “libero mercato” durante la pandemia.
Vijay Prashad esamina le notizie allarmanti sul virus in Brasile e India, dove nessuno dei due governi sta adottando un approccio basato sulla scienza o mostrando rispetto per le persone.
In risposta all’atmosfera di guerra che gli Stati Uniti stanno creando durante il Grande Lockdown, Vijay Prashad e Abdallah El Harif lanciano un nuovo appello alla pace.
Una frettolosa dimostrazione di compassione non è sufficiente, scrive Vijay Prashad. Il sistema che li mantiene a malapena in vita deve essere sostituito.
Quando si verifica una pandemia globale, il modello di austerità del settore privato semplicemente crolla, scrive Vijay Prashad.
Alka Kurian racconta di un impressionante atto di resistenza in un paese patriarcale dove le donne – ma in particolare le donne musulmane – si sono visti storicamente negare i diritti.
Non sorprende che i giovani scendano per le strade con striscioni che invocano un nuovo mondo, perché sono questi giovani che riconoscono che è in gioco la loro vita, scrive Vijay Prashad.
Piuttosto che dire che la difesa della proprietà è l'obiettivo dello Stato, si dice che l'obiettivo dello Stato è mantenere l'ordine, il che diventa un'associazione di pratiche democratiche con teppismo e criminalità, dice Vijay Prashad.