L'accordo tra il gigante della Silicon Valley e l'azienda di sicurezza informatica statunitense e israeliana approfondisce i suoi legami con gli ex membri dell'Unità 8200, il gruppo d'élite di intelligence israeliano, riferisce Alan MacLeod.
L'annuncio di Emmanuel Macron circa l'intenzione della Francia di riconoscere lo Stato di Palestina ha provocato la furia di Benjamin Netanyahu, ma è indebolito dal continuo sostegno della Francia alla "sicurezza" israeliana, scrive Ramzy Baroud.
Bernie Sanders ha ripetuto più volte la frase "Israele ha il diritto di difendersi" nel suo tour "Fighting Oligarchy" con Alexandria Ocasio Cortez, frase che nel 2025 può essere interpretata solo come un'apologia del genocidio.
In Palestina, Israele è stato il carnefice e gli Stati Uniti sono stati gli esecutori della pulizia etnica e del genocidio, anche se sono coloro che rispettano il diritto internazionale a essere ritenuti colpevoli, scrive M. Reza Behnam.
La storia del popolo è una necessità urgente per la Palestina, dove è fondamentale comunicare le voci forti del popolo al resto del mondo, scrive Ramzy Baroud.
Il Betar US, un partito di estrema destra, non si tira indietro di fronte all'etichetta di fascista, scrive Alan MacLeod, e sottolinea con orgoglio di aver condotto frequentemente operazioni terroristiche contro i civili arabi in Palestina.
Se i piani di guerra fossero stati discussi su un canale governativo sicuro, ne sarebbe stata conservata una registrazione, ma Signal ha offerto un modo per farla sparire a meno che qualcuno dall'esterno non ne facesse degli screenshot, scrive Joe Lauria.