AS'AD AbuKHALIL: Trump II e il Medio Oriente

azioni

C'è sempre la speranza, finora rivelatasi infondata, che in un secondo mandato un presidente americano sarà più gentile con gli arabi. 

Il presidente Donald Trump durante un incontro sull'Alleanza strategica per il Medio Oriente a New York nel settembre 2019. (Casa Bianca/Shealah Craighead)

By As`ad AbuKhalil
Speciale Notizie sul Consorzio

IÈ troppo presto per tracciare un profilo della politica mediorientale della nuova amministrazione Trump. Il gabinetto e altre posizioni di alto livello stanno prendendo forma, mentre i democratici stanno facendo del loro meglio per tormentare gli arabo-americani per il loro voto contro il Partito Democratico. 

Per comprendere l'orientamento generale delle politiche mediorientali di Donald Trump possiamo basarci su diversi fattori. 

Jared Kushner avrà un ruolo nella nuova amministrazione? Trump considerava suo genero un esperto interno del Medio Oriente non per le sue credenziali accademiche o la sua esperienza nella regione, ma semplicemente per il suo attaccamento fanatico all'agenda del Likud. 

Anche se Kushner non ha un ruolo formale nel Casa Bianca in virtù della sua vicinanza al presidente, avrebbe potuto ignorare le decisioni del Dipartimento di Stato o di altre agenzie se le avesse ritenute sfavorevoli agli interessi israeliani. 

Ma probabilmente non sarebbe necessario, dato che Trump sta nominando persone legate all'agenda dell'AIPAC e che in alcuni casi sono persino più estreme dell'AIPAC. Alcune di loro sono molto più vicine al movimento criminale dei coloni della Cisgiordania. 

È probabile che Kushner abbia un ruolo perché i suoi Accordi di Abramo sono considerati da alcuni democratici (come New York Times editorialista Thomas Friedman) come un grande risultato e un esempio di successo dell'amministrazione Trump. In effetti, gli sviluppi politici e militari in Medio Oriente dal 7 ottobre confutano tutti la premessa degli Accordi di Abramo che sostanzialmente liquidavano la rilevanza politica della questione palestinese.

[Vedere: L'ARABO ARRABBIATO: l'affare del secolo? Quale secolo?]

Il piano Kushner si basava sull'idea che la causa palestinese sarebbe scomparsa se l'avessimo ignorata e se avessimo ottenuto trattati di pace tra Israele e i despoti arabi. I due leader più influenti del Medio Oriente (il despota dell'Arabia Saudita e il despota degli Emirati Arabi Uniti) sono molto vicini a Kushner e i due paesi, insieme al Qatar, hanno contribuito generosamente alle sue iniziative imprenditoriali unicamente per la sua vicinanza al suocero.

 Kushner con Trump a Osaka, Giappone, giugno 2019. (Casa Bianca/Shealah Craighead)

Poiché la gestione della politica da parte di Trump è, nella migliore delle ipotesi, eccentrica (o informale e poco professionale), non è irragionevole considerare la possibilità di un ruolo politico per Massad Boulos, il padre dell'altro genero di Trump, Michael Boulos. Massad ha parlato con il presidente eletto di questioni politiche in Medio Oriente e Trump lo ha nominato suo uomo di punta per il contatto con la comunità araba e musulmana americana durante le elezioni. 

I suoi sforzi hanno dato i loro frutti, poiché molti arabi americani nel Michigan sono stati convinti da Boulos che Trump fa sul serio nel porre fine alle guerre in corso in Medio Oriente. C'è persino un proprietario di un ristorante mediorientale di origine libanese a Dearborn che ha giurato che il presidente eletto impegnato per porre fine alla guerra israeliana Libano

Se Boulos dovesse avere un ruolo nella politica mediorientale, è probabile che si scontrerà con Kushner sulle diverse visioni del Medio Oriente e del ruolo degli Stati Uniti. Quale suocero favorirà Trump? Nella campagna elettorale del 2024, Boulos sembrava aver avuto un ruolo più importante di Kushner. 

Speranze arabe e presidenti al secondo mandato

In Medio Oriente in particolare c'è sempre stata la speranza illusoria che in un secondo mandato un presidente americano sarebbe stato più gentile con gli arabi perché liberi dal giogo dell'AIPAC.  

Alcuni arabi credono ancora che il Mossad abbia ucciso il presidente John F. Kennedy (sebbene non ci siano prove al riguardo) per impedirgli di rendere giustizia ai palestinesi. 

Gli arabi credevano anche che Richard Nixon, il fervente sionista che diede a Israele tutto ciò che voleva e anche di più nella guerra del 1973, stesse pianificando di aiutare gli arabi nel suo secondo mandato e che il Watergate fosse una cospirazione del Mossad per sventare i suoi piani in Medio Oriente. 

Il primo ministro israeliano Golda Meir, Nixon e il segretario di Stato Henry Kissinger alla Casa Bianca nell'ottobre 1973. (Agenzia centrale di intelligence/Wikimedia Commons)

Le stesse speranze erano riposte su Ronald Reagan, il cui secondo mandato fu pessimo quanto il primo per quanto riguardava il Medio Oriente. 

Bill Clinton nel suo secondo mandato ha effettivamente tradito i palestinesi più di quanto non abbia fatto nel primo, specialmente nel famigerato incontro di Camp David verso la fine del suo secondo mandato, quando ha mentito al popolo palestinese, promettendo che non avrebbe incolpato Yasser Arafat dell'Autorità Nazionale Palestinese se i colloqui fossero falliti. Poi si è affrettato a dare la colpa ad Arafat quando è successo. 

Di sicuro, Trump non è un politico normale e non opera secondo le norme. Ma gli vengono imposti gli stessi vincoli, se non più del solito.

Si parla di uno Stato profondo

Trump e i suoi consiglieri parlano di Deep State in riferimento allo stato di sicurezza nazionale permanente, indipendentemente dal cambiamento alla Casa Bianca. L'ex presidente Barack Obama e Trump hanno entrambi cercato di ritirare le truppe statunitensi dall'Afghanistan e il presidente Joe Biden ha finalmente raggiunto questo obiettivo con molte polemiche e obiezioni da parte della stampa, che è in gran parte un guardiano dello stato di sicurezza nazionale.  

Trump probabilmente agirà anche sulla base dei rancori che ha portato con sé fin dal suo primo mandato. Come farà Trump a bilanciare il debito che ha con Miriam Adelson e il suo risentimento nei confronti di Benjamin Netanyahu, che si è precipitato a congratularsi con Joe Biden quando Trump stava ancora contestando i risultati delle elezioni del 2020? 

Trump ha criticato pubblicamente Netanyahu e sembra risentito del fatto che non solo gli israeliani, ma anche gli ebrei americani non lo abbiano apprezzato abbastanza per tutto ciò che ha fatto per Israele nel suo primo mandato. termine. Lui raggio entusiasticamente su Mahmoud Abbas e sul suo desiderio di pace: una frecciatina al governo israeliano.

Gli obiettivi di Trump per la regione 

Ecco cosa Trump probabilmente vuole realizzare in Medio Oriente nel suo secondo mandato: 

Trump, il ministro degli Esteri del Bahrein Abdullatif bin Rashid Al-Zayani, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti Abdullah bin Zayed Al Nahyani firmano gli Accordi di Abramo il 15 settembre 2020 alla Casa Bianca. (Casa Bianca / Tia Dufour)

Trump con Mohammed bin Salman dell'Arabia Saudita, alias MbS, nel marzo 2017. (Casa Bianca/Shealah Craighead)

Non sappiamo davvero cosa aspettarci da Trump nel suo secondo mandato. Si sentirà incoraggiato dalla sua decisiva vittoria a prendere le distanze dall'agenda di guerra e aggressione del Deep State o continuerà sulla prevedibile strada dell'ostilità verso l'Iran e del sostegno incondizionato all'aggressione israeliana? 

Trump erediterà pericolosi conflitti regionali dall'amministrazione Biden. Biden ha portato il mondo più vicino alla guerra nucleare di qualsiasi altra volta dalla crisi missilistica cubana. Trump otterrebbe vantaggi politici se riuscisse a raggiungere la pace tra Russia e Ucraina e a porre fine alle guerre di Israele in Medio Oriente. Ma la pace è ancora una parolaccia nel lessico sia del partito democratico che di quello repubblicano.

As`ad AbuKhalil è un professore libanese-americano di scienze politiche alla California State University, Stanislaus. È l'autore del Dizionario storico del Libano (1998), Bin Laden, L'Islam e la nuova guerra americana al terrorismo (2002), La battaglia per l'Arabia Saudita (2004) e ha pubblicato il popolare L'arabo arrabbiato blog. Twitta come @asadabukhalil

Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell'autore e possono riflettere o meno quelle di Notizie Consorzio.

6 commenti per “AS'AD AbuKHALIL: Trump II e il Medio Oriente"

  1. Renate
    Dicembre 1, 2024 a 15: 16

    Non è cambiato nulla, a parte il fatto che Trump, il truffatore, è invecchiato di quattro anni. È ancora tutto come al solito, senza pensieri o introspezioni politiche su politiche e obiettivi e senza idea della responsabilità che deriva dal lavoro.

  2. Osservatore quantistico
    Dicembre 1, 2024 a 13: 56

    Trump è già noto e, per certi versi, facile da prevedere. Sappiamo che Trump è un egoista, oltre che avido ed egoista. Ciò che si può sempre prevedere con sicurezza è che la riga numero uno nella lista delle priorità di Donald Trump sarà sempre "Donald Trump".

    Sappiamo anche che ciò che dice in pubblico è solo ciò che lui ritiene possa far esultare la folla. DT è utile come barometro dell'opinione pubblica americana per questo motivo. Ma ciò che dice non ha alcun valore predittivo per ciò che farà. Quelle folle, e le persone che le frequentano, non sono neanche lontanamente in cima alla lista delle priorità di Donald.

    Naturalmente, l'opzione che potrebbe effettivamente salvare l'America sarebbe quella di liberare i perdenti in Israele come una perdita costosa che deve essere cancellata dai libri contabili da un uomo d'affari intelligente. Un Israele che era un "aiuto" nel controllo del petrolio della regione e che poteva agire come esecutore dell'America nella regione aveva un valore per Wall Street. Ma un Israele che ha bisogno di decine di miliardi di dollari in aiuti per "difendersi" dai molti nemici che le politiche aggressive e bellicose di Israele hanno creato è invece un drenaggio critico per l'America. L'estremismo e il radicalismo di Israele lo hanno trasformato in un peso per l'America. Interessante da osservare perché sembra esserci un effetto loop tra il sostegno dell'America e il crescente estremismo di Israele che toglie qualsiasi valore che Israele aveva per l'America.

    Ma, poiché pensa solo al Numero Uno, e quella grande riserva di denaro sionista è stata una parte importante della costruzione della sua Macchina Donald Trump, è improbabile che Trump possa anche solo intravedere la realtà geopolitica e che invece "faccia tornare l'America al passato" pompando più denaro in una causa prevedibilmente persa, e mettendo il resto del mondo ancora di più contro l'America in una combinazione perdente-perdente.

    Mi chiedo se potrei vendere cappelli con la scritta MAPT stampata sopra. Potrebbero avere un buon mercato estero? Forse MAH? "Make America History". Ciò probabilmente venderebbe di più agli americani che probabilmente non riuscirebbero ad analizzare correttamente le parole e invece credono che i loro sé eccezionali stiano "facendo la storia" o facendo qualcosa di "storico" acquistando un cappello.

  3. J Antonio
    Dicembre 1, 2024 a 05: 48

    Indipendentemente da ciò che la nuova amministrazione fa o non fa, la società occidentale è in declino e lo sappiamo tutti. Gli unici tipi che ancora negano il quadro generale sono i borghesi privilegiati che si rifiutano di vedere, o semplicemente non ci riescono. Trump e i suoi sostenitori non sono il tipo di persone che riconosceranno che il capitalismo è alla radice di quasi tutti i mali della società e che una mentalità rivoluzionaria è l'unica via d'uscita da questo, se ci aspettiamo di essere ancora qui come specie entro la fine del secolo.

  4. Vera Gottlieb
    Novembre 30, 2024 a 11: 46

    Tutto si riduce a una cosa sola: RAZZISMO!!!

  5. etero
    Novembre 30, 2024 a 09: 10

    È interessante osservare le diverse risposte di Trump alle guerre degli ultimi mesi. Riguardo all'Ucraina, ha risposto in modo un po' irritato a un giornalista dicendo che "voleva solo fermare le uccisioni". Sembrava umanitario e degno. Forse il Donald contro la guerra? Poi su Gaza ha affermato che ciò di cui c'era bisogno era "andare avanti con il lavoro". Ha aggiunto che era tutto "cattivo PR" o parole del genere. Quindi l'immagine qui per il grande uomo non era tanto umanitaria quanto legata al business. Il "lavoro" stava prendendo troppo tempo, inoltre le scene della carneficina avrebbero potuto rallentare le potenziali vendite di qualsiasi cosa.

    Tuttavia, un genero suggerì un astuto stratagemma per aiutare a vincere voti in Michigan, ma sicuramente l'altro fu un'influenza contraria con il suo commento sul valore delle proprietà sul lungomare a Gaza. Sarebbe bello ripulire tutto, disse, e andare avanti con l'insediamento di nuovi tipi di residenze lì per mantenere in moto il settore immobiliare. E a questo proposito immagino che Jared fosse interessato a un gioco da tavolo specificamente per Gaza con i clienti in grado di piazzare le loro scommesse per ottenere un pezzo di proprietà immobiliare di loro scelta in un distretto che preferivano (guerra finita, ovviamente, e ripulito dai palestinesi) come l'area degli "eroi", che potrebbe essere applicata alle nobili forze dell'IDF che avevano fatto la pulizia.

    Maggiori informazioni su questo gioco da tavolo per Gaza:

    hxtps://www.middleeasteye.net/news/war-gaza-israeli-baord-game-calls-players-come-build-your-house-gaza

    • Dicembre 1, 2024 a 11: 17

      Ottima osservazione, hetro.
      Mi viene in mente il termine "incoerenza morale" come soluzione appropriata.
      Cordiali saluti.

I commenti sono chiusi.