Pepe Escobar: Nessuna tregua per la Francia mentre nasce la “Nuova Africa”.

Gli stati africani stanno cadendo uno dopo l’altro fuori dalle catene del neocolonialismo. Stanno dicendo “no” al dominio di lunga data della Francia sugli affari finanziari, politici, economici e di sicurezza africani.

Day Over, luglio 2019, Yanounde, Camerun. (Rikyelle Momo Nguematio, Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0)

By Pepe Escobar
La culla 

By aggiungendo due nuovi Stati membri africani al suo elenco, come annunciato dal vertice di Johannesburg dello scorso mese l’espansione dei BRICS 11 ha dimostrato ancora una volta che l’integrazione eurasiatica è indissolubilmente legata all’integrazione dell’Afro-Eurasia.

La Bielorussia propone ora di tenere un vertice congiunto tra i BRICS 11, l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO) e l’Unione economica dell’Eurasia (EAEU). La visione del presidente Aleksandr Lukashenko per la convergenza di queste organizzazioni multilaterali potrebbe, a tempo debito, portare ai vertici della Madre di tutti i multipolarità.

Ma l’Afro-Eurasia è una questione molto più complicata. L’Africa è ancora molto indietro rispetto ai suoi cugini eurasiatici sulla strada verso la rottura delle catene del neocolonialismo.   

Il continente oggi si trova ad affrontare difficoltà terribili nella sua lotta contro i sistemi finanziari e politici profondamente radicati istituzioni di colonizzazione, soprattutto quando si tratta di distruggere l’egemonia monetaria francese sotto forma di Franco CFA — o la Communauté Financière Africaine (Comunità finanziaria africana). 

Eppure, un domino sta cadendo dopo l’altro: Ciad, Guinea, Mali, Burkina Faso, Niger e ora Gabon. Questo processo ha già trasformato il presidente del Burkina Faso, Capitano Ibrahim Traoré, in un nuovo eroe del mondo multipolare – poiché un Occidente collettivo stordito e confuso non riesce nemmeno a comprendere il contraccolpo rappresentato dai suoi otto colpi di stato nell’Africa occidentale e centrale in meno di tre anni. 

Ciao ciao Bongo

Il presidente del Gabon Ali Bongo Ondimba parla con il presidente francese François Hollande alla cena del vertice sulla sicurezza nucleare tenutasi alla Casa Bianca a Washington, DC, il 31 marzo 2016. (Archivio fotografico GPA, dominio pubblico)

Gli ufficiali militari hanno deciso di prendere il potere in Gabon dopo che il presidente iper-filo-francese Ali Bongo ha vinto un’elezione ambigua che “mancava di credibilità”. Le istituzioni furono sciolte. Sono state chiuse le frontiere con Camerun, Guinea Equatoriale e Repubblica del Congo. Tutti gli accordi di sicurezza con la Francia furono annullati. Nessuno sa cosa accadrà alla base militare francese.

Tutto ciò è stato popolare come sembra: i soldati sono scesi per le strade della capitale Libreville cantando gioiosamente, acclamati dagli spettatori.  

Bongo e suo padre, che lo ha preceduto, governano il Gabon dal 1967. Ha studiato in una scuola privata francese e si è laureato alla Sorbona. Il Gabon è una piccola nazione di 2.4 milioni di abitanti con un piccolo esercito di 5,000 effettivi che potrebbe stare nell’attico di Donald Trump. Oltre il 30% della popolazione vive con meno di 1 dollaro al giorno e in oltre il 60% delle regioni non ha accesso all’assistenza sanitaria e all’acqua potabile. 

I militari hanno qualificato i 14 anni di governo di Bongo come portatori di un “deterioramento della coesione sociale” che stava facendo precipitare il paese “nel caos”.

[Correlata:L'uomo di Obama in Africa è agli arresti domiciliari in Gabon]

Al momento giusto, la compagnia mineraria francese Eramet ha sospeso le sue operazioni dopo il colpo di stato. È quasi un monopolio. Il Gabon è incentrato sulla sontuosa ricchezza mineraria: oro, diamanti, manganese, uranio, niobio, minerale di ferro, per non parlare del petrolio, del gas naturale e dell’energia idroelettrica. Nel Gabon, membro dell’OPEC, praticamente tutta l’economia ruota attorno all’attività mineraria.   

Il caso del Niger è ancora più complesso. La Francia sfrutta l’uranio e la benzina ad elevata purezza, nonché altri tipi di ricchezza mineraria. E gli americani sono sul posto, gestendo tre basi in Niger con un massimo di 4,000 militari. Il nodo strategico chiave nel loro “Impero delle basi” è la struttura dei droni ad Agadez, conosciuta come Niger Air Base 201, la seconda più grande in Africa dopo Gibuti.  

 

Gli interessi francesi e americani si scontrano, però, quando si tratta della saga del gasdotto Trans-Sahara. Dopo che Washington ha rotto il cordone ombelicale d’acciaio tra Russia ed Europa bombardando i Nord Stream, l’UE, e soprattutto la Germania, avevano un disperato bisogno di un’alternativa. 

La fornitura di gas algerina riesce a malapena a coprire l’Europa meridionale. Il gas americano è terribilmente costoso. La soluzione ideale per gli europei sarebbe che il gas nigeriano attraversi il Sahara e poi il profondo Mediterraneo. 

La Nigeria, con 5,7 trilioni di metri cubi, ha ancora più gas dell’Algeria e forse del Venezuela. In confronto, la Norvegia ha 2 trilioni di metri cubi. Ma il problema della Nigeria è come pompare il gas a clienti lontani, così che il Niger diventi un paese di transito essenziale.  

Gasdotto transahariano in rosso. (Sémhur, Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0)

Quando si tratta del ruolo del Niger, l’energia è in realtà una questione molto più grande dell’uranio, spesso pubblicizzato – che in realtà non è così strategico né per la Francia né per l’UE perché il Niger è solo il quinto fornitore mondiale, molto dietro al Kazakistan e al Canada. 
Tuttavia, l’incubo francese per eccellenza è la perdita dei succosi affari sull’uranio e un remix del Mali: la Russia, dopo Prighozin, che arriva in Niger a pieno regime con la simultanea espulsione dell’esercito francese. 

L’aggiunta del Gabon non fa altro che rendere le cose più complicate. La crescente influenza russa potrebbe portare a potenziare le linee di rifornimento per i ribelli in Camerun e Nigeria, e ad un accesso privilegiato alla Repubblica Centrafricana, dove la presenza russa è già forte.  

Non c'è da stupirsi che il francofilo Paul Biya, al potere da 41 anni in Camerun, abbia optato per un'epurazione delle sue forze armate dopo il colpo di stato in Gabon. Il Camerun potrebbe essere il prossimo domino a cadere. 

ECOWAS incontra AFRICOM 

Membri del servizio statunitense scattano foto di una tempesta di sabbia presso la base aerea nigerina 201 ad Agadez, giugno 2018. (Aeronautica americana, Anthony Montero)

Gli americani, allo stato attuale, stanno giocando a Sphynx. Finora non ci sono prove che l'esercito del Niger voglia che la base di Agadez venga chiusa. Il Pentagono ha investito una fortuna nelle loro basi per spiare gran parte del Sahel e, soprattutto, la Libia. 
L’unica cosa su cui Parigi e Washington concordano è che, sotto la copertura dell’ECOWAS (la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale), si dovrebbero imporre le sanzioni più dure possibili a una delle nazioni più povere del mondo (dove solo il 21% della popolazione ha accesso all’elettricità) – e dovrebbero essere molto peggiori di quelli imposti alla Costa d’Avorio nel 2010.  

Poi c'è la minaccia della guerra. Immaginate l’assurdità dell’ECOWAS che invade un paese che sta già combattendo due guerre al terrorismo su due fronti separati: contro Boko Haram nel sud-est e contro l’ISIS nella regione dei tre confini.

L’ECOWAS, una delle otto unioni politiche ed economiche africane, è un proverbiale disastro. Comprende 15 paesi membri – francofoni, anglofoni e un lusofono – nell’Africa centrale e occidentale, ed è pieno di divisioni interne.

Donazioni a quelli di CN Autunno Fondo DRIVE

I francesi e gli americani volevano innanzitutto che l’ECOWAS invadesse il Niger come loro burattino di “mantenimento della pace”. Ma ciò non ha funzionato a causa della pressione popolare contraria. Quindi sono passati a una qualche forma di diplomazia. Tuttavia, le truppe rimangono in stand-by e per l’invasione è stato fissato un misterioso “D-Day”. 

Il ruolo dell’Unione Africana (UA) è ancora più oscuro. Inizialmente si opposero al colpo di stato e sospesero l'adesione del Niger. Poi si sono voltati e hanno condannato la possibile invasione sostenuta dall’Occidente. I vicini hanno chiuso i confini con il Niger.  

L’ECOWAS imploderà senza il sostegno degli Stati Uniti, della Francia e della NATO. È già essenzialmente un chihuahua sdentato, soprattutto dopo che Russia e Cina hanno dimostrato attraverso il vertice BRICS il loro soft power in tutta l’Africa. 

Indice di sviluppo umano dei paesi africani con la cintura del colpo di stato delineata in rosso. Tutti i paesi della Coup Belt, ad eccezione del Gabon, hanno un HDI inferiore a 0.500. (Gabriel A. Álvarez N, Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0)

La politica occidentale nel vortice del Sahel sembra consistere nel salvare tutto ciò che può da una possibile debacle assoluta, anche se gli stoici popoli del Niger sono impermeabili a qualunque narrazione l’Occidente stia cercando di inventare.

È importante tenere presente che il principale partito del Niger, il “Movimento Nazionale per la Difesa della Patria” rappresentato dal generale Abdourahamane Tchiani, è stato sostenuto dal Pentagono – completo di addestramento militare – fin dall'inizio.  

Il Pentagono è profondamente radicato in Africa e collegato a 53 nazioni. Il concetto principale degli Stati Uniti fin dai primi anni 2000 è sempre stato quello di militarizzare l’Africa e trasformarla in cibo per la guerra al terrorismo. Come disse il regime di Dick Cheney nel 2002: “L’Africa è una priorità strategica nella lotta al terrorismo”. 

Questa è la base del comando militare americano AFRICOM e di innumerevoli “partenariati cooperativi” istituiti in accordi bilaterali. A tutti gli effetti pratici, AFRICOM occupa vaste zone dell’Africa dal 2007.

Quanto è dolce il mio franco coloniale

Il segretario di Stato americano Antony Blinken con il presidente Emmanuel Macron durante la visita di stato del leader francese a Washington, 1 dicembre 2022. (Dipartimento di Stato, Ron Przysucha, dominio pubblico)

È assolutamente impossibile per chiunque nel Sud del mondo, nella maggioranza globale o “Globo Globale” (copyright Lukashenko) per comprendere l'attuale tumulto dell'Africa senza comprendere il gli aspetti pratici del neocolonialismo francese

La chiave, ovviamente, è il franco CFA, il “franco coloniale” introdotto nel 1945 nell’Africa francese, che sopravvive ancora anche dopo che il CFA – con un’ingegnosa svolta terminologica – ha iniziato a significare “Comunità finanziaria africana”. 

Il mondo intero ricorda che, dopo la crisi finanziaria globale del 2008, il leader libico Muammar Gheddafi chiese l’istituzione di una valuta panafricana ancorata all’oro. 

All’epoca, la Libia aveva circa 150 tonnellate d’oro, custodite in patria, e non nelle banche di Londra, Parigi o New York. Con un po’ più di oro, quella valuta panafricana avrebbe un proprio centro finanziario indipendente a Tripoli – e tutto basato su una riserva aurea sovrana. 

Per decine di nazioni africane, quello era il piano B definitivo per aggirare il sistema finanziario occidentale. 

Il mondo intero ricorda anche quello che è successo nel 2011. Il primo attacco aereo sulla Libia è arrivato da un aereo da caccia Mirage francese. La campagna di bombardamenti della Francia è iniziata ancor prima della fine dei colloqui di emergenza a Parigi tra i leader occidentali. 

15 settembre 2011: Da sinistra: il presidente francese Nicholas Sarkozy, il presidente del Consiglio nazionale di transizione Mustafa Abdul Jalil e il primo ministro britannico David Cameron a Bengasi, in Libia, dopo che tutti avevano finito di parlare alla folla in Piazza della Libertà. (N. 10 Downing,CC BY-NC-ND 2.0))

Nel marzo 2011, la Francia è diventata il primo paese al mondo a riconoscere il Consiglio nazionale di transizione ribelle come governo legittimo della Libia. Nel 2015, le e-mail notoriamente hackerate dell'ex segretario di Stato americano Hillary Clinton rivelarono ciò che la Francia stava facendo in Libia: "Il desiderio di ottenere una quota maggiore nella produzione petrolifera libica", di aumentare l'influenza francese in Nord Africa e di bloccare l'attacco di Gheddafi. prevede di creare una valuta panafricana che sostituisca il franco CFA stampato in Francia. 

Non c’è da meravigliarsi che l’Occidente collettivo sia terrorizzato dalla Russia in Africa – e non solo a causa del cambio della guardia in Ciad, Mali, Burkina Faso, Niger e ora in Gabon: Mosca non ha mai cercato di derubare o schiavizzare l’Africa. 

La Russia tratta gli africani come un popolo sovrano, non si impegna in guerre eterne e non prosciuga l’Africa di risorse pagandole una miseria. Nel frattempo, l’intelligence francese e la “politica estera” della CIA si traducono nella corruzione dei leader africani fino al midollo e nell’eliminazione di coloro che sono incorruttibili. 

Il diritto a nessuna politica monetaria

Sede del Ministero francese dell'Economia e delle Finanze nel quartiere Bercy di Parigi. (Guilhem Vellut, Flickr, CC DI 2.0)

Il racket del CFA fa sembrare i mafiosi dei punk di strada. Ciò significa essenzialmente che la politica monetaria di diverse nazioni africane sovrane è controllata dal Tesoro francese a Parigi.

Inizialmente la banca centrale di ogni nazione africana doveva mantenere almeno il 65% delle proprie riserve annuali di valuta estera in un “conto operativo” tenuto presso il Tesoro francese, più un altro 20% per coprire le “passività” finanziarie. 

Anche dopo l’adozione di alcune lievi “riforme” a partire dal settembre 2005, queste nazioni erano ancora obbligate a trasferire il 50% della loro valuta estera a Parigi, più il 20% di IVA.

E c'è di peggio. Le banche centrali del CFA impongono un limite al credito a ciascun paese membro. Il Tesoro francese investe queste riserve estere africane a proprio nome sulla Borsa di Parigi e ottiene enormi profitti a spese dell’Africa.

Il fatto è che più dell’80% delle riserve estere delle nazioni africane sono in “conti operativi” controllati dal Tesoro francese dal 1961. In poche parole, nessuno di questi stati ha la sovranità sulla propria politica monetaria. 

Ma il furto non si ferma qui: il Tesoro francese utilizza le riserve africane come se fossero capitale francese, come garanzia per impegnare attività per i pagamenti francesi all’UE e alla BCE. 

All’interno dello spettro “FranceAfrique”, la Francia ancora oggi controlla la valuta, le riserve estere, le élite compradore e gli affari commerciali. 

Gli esempi sono numerosi: il controllo del conglomerato francese Bolloré sui porti e sui trasporti marittimi in tutta l'Africa occidentale; Bouygues/Vinci dominano l'edilizia e i lavori pubblici, la distribuzione dell'acqua e dell'elettricità; Total ha enormi partecipazioni nel petrolio e nel gas. E poi ci sono France Telecom e le grandi banche: Société Générale, Credit Lyonnais, BNP-Paribas, AXA (assicurazioni) e così via. 

La Francia controlla di fatto la stragrande maggioranza delle infrastrutture nell’Africa francofona. È un monopolio virtuale. 

“FranceAfrique” è incentrato sul neocolonialismo hardcore. Le politiche sono emanate dal presidente della Repubblica francese e dalla sua “cellula africana”. Non hanno nulla a che fare con il Parlamento, o con qualsiasi processo democratico, dai tempi di Charles De Gaulle. 

La “cellula africana” è una sorta di Comando Generale. Usano l’apparato militare francese per insediare leader compradore “amichevoli” e sbarazzarsi di coloro che minacciano il sistema. Non c'è diplomazia coinvolta. Attualmente la cellula fa capo esclusivamente a Le Petit Roi, Emmanuel Macron.  

Carovane di droga, diamanti e oro

Ritratto del rivoluzionario del Burkina Faso Thomas Sankara. (CC0, WikimediaCommons)

Parigi ha supervisionato completamente l'assassinio del leader anticoloniale del Burkina Faso, Thomas Sankara, nel 1987. Sankara era salito al potere tramite un colpo di stato popolare nel 1983, solo per essere rovesciato e assassinato quattro anni dopo. 

Per quanto riguarda la vera “guerra al terrorismo” nel Sahel africano, non ha nulla a che fare con le finzioni infantili vendute in Occidente. Non ci sono “terroristi” arabi nel Sahel, come ho visto viaggiando con lo zaino in spalla attraverso l’Africa occidentale pochi mesi prima dell’9 settembre. Si tratta di gente del posto che si è convertita al salafismo online, intenzionata a creare uno Stato islamico per controllare meglio le rotte del contrabbando attraverso il Sahel. 

Quelle leggendarie antiche carovane del sale che percorrevano il Sahel dal Mali all’Europa meridionale e all’Asia occidentale sono ora carovane di droga, diamanti e oro. Questo è ciò che, ad esempio, ha finanziato Al-Qaeda nel Maghreb Islamico (AQIM), poi sostenuto dai pazzi wahhabiti in Arabia Saudita e nel Golfo. 

Dopo che la Libia fu distrutta dalla NATO all’inizio del 2011, non c’era più “protezione”, quindi i jihadisti salafiti sostenuti dall’Occidente che combatterono contro Gheddafi offrirono ai trafficanti del Sahel la stessa protezione di prima – oltre a molte armi.

Diverse tribù del Mali continuano l'allegro contrabbando di tutto ciò che desiderano. L’AQIM continua a prelevare tasse illegali. L’Isis in Libia è profondamente coinvolto nel traffico di esseri umani e di narcotici. E Boko Haram sguazza nel mercato della cocaina e dell’eroina.  

Esiste un certo grado di cooperazione africana per combattere questi gruppi. C’era qualcosa chiamato G5 Sahel, incentrato sulla sicurezza e sullo sviluppo. Ma dopo che Burkina Faso, Niger, Mali e Ciad hanno intrapreso la strada militare, rimane solo la Mauritania. La nuova Junta Belt dell’Africa occidentale, ovviamente, vuole distruggere i gruppi terroristici, ma soprattutto vuole combattere FranceAfrique e il fatto che i suoi interessi nazionali vengono sempre decisi a Parigi. 

Per decenni la Francia si è assicurata che il commercio intra-africano fosse molto ridotto. Le nazioni senza sbocco sul mare hanno un disperato bisogno di vicini per il transito. Producono principalmente materie prime per l'esportazione. Non ci sono praticamente strutture di stoccaggio decenti, una debole fornitura di energia e pessime infrastrutture di trasporto intra-africane: questo è ciò che i progetti cinesi della Belt and Road Initiative (BRI) intendono affrontare in Africa.  

Nel marzo 2018, 44 capi di Stato hanno creato l’Area di libero scambio continentale africana (ACFTA), la più grande al mondo in termini di popolazione (1.3 miliardi di persone) e geografia. Nel gennaio 2022, hanno istituito il sistema panafricano di pagamento e regolamento (PAPSS), incentrato sui pagamenti per le aziende in Africa nelle valute locali. 

Il presidente della Commissione dell'Unione Africana Moussa Faki Mahamat, il vicepresidente della Costa d'Avorio Daniel Kablan Duncan e il presidente dello Zimbabwe Emerson Mnangagwa al business forum ACFTA a Kigali, Ruanda, marzo 2018. (Paul Kagame, Flickr, CC BY-NC-ND 2.0)

Quindi, inevitabilmente, più avanti opteranno per una moneta comune. Indovina cosa c'è sulla loro strada: il CFA imposto da Parigi. 

Alcuni accorgimenti cosmetici garantiscono ancora il controllo diretto da parte del prafforzare il Tesoro su ogni possibile istituzione di una nuova valuta africana, preferenza per le società francesi nelle procedure di gara, monopoli e stazionamento di truppe francesi. Il colpo di stato in Niger rappresenta una sorta di “non ce la faremo più”.

Tutto quanto sopra illustra ciò che l’indispensabile economista Michael Hudson ha dettagliato in tutte le sue opere: il potere del modello estrattivista. Hudson ha dimostrato come il risultato finale sia il controllo delle risorse mondiali; questo è ciò che definisce una potenza globale e, nel caso della Francia, una potenza globale di medio rango.

La Francia ha dimostrato quanto sia facile controllare le risorse attraverso il controllo della politica monetaria e la creazione di monopoli in queste nazioni ricche di risorse per l’estrazione e l’esportazione, utilizzando lavoro schiavo virtuale con zero normative ambientali o sanitarie. 

È anche essenziale per il neocolonialismo sfruttatore impedire alle nazioni ricche di risorse di utilizzare le proprie risorse per far crescere le proprie economie. Ma ora le tessere del domino africano finalmente dicono: “Il gioco è finito”. La vera decolonizzazione è finalmente all’orizzonte? 

Pepe Escobar è editorialista di The Cradle, redattore generale di Asia Times e analista geopolitico indipendente concentrato sull'Eurasia. Dalla metà degli anni '1980 vive e lavora come corrispondente estero a Londra, Parigi, Milano, Los Angeles, Singapore e Bangkok. Il suo ultimo libro è furiosi anni venti.

Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell'autore e possono riflettere o meno quelle di Notizie Consorzio.

Donazioni a quelli di CN
Autunno 
Fondo DRIVE

 

 

8 commenti per “Pepe Escobar: Nessuna tregua per la Francia mentre nasce la “Nuova Africa”."

  1. Cal Lash
    Settembre 9, 2023 a 18: 28

    Aspetto sempre con ansia un pezzo di Pepe Escobar.
    È completo, dettagliato e approfondito.
    Riguardo questo pezzo mi chiedo cosa direbbe Yves Godard oggi?

  2. Gerry L. Forbes
    Settembre 8, 2023 a 23: 40

    Nel 1991, con la fine della Guerra Fredda, l’America iniziò la Terza Guerra Mondiale. In Africa. Hanno sostenuto i Tigrini nella loro conquista dell’Etiopia e i Tutsi nella loro invasione del Ruanda. Sebbene il segretario generale delle Nazioni Unite Boutros Boutros-Ghali abbia definito quest’ultima un’operazione americana al 100%, hanno ricevuto aiuto da belgi e britannici. Ma non i francesi. Qualunque sia il motivo, i francesi ne furono totalmente esclusi. Quando gli americani vollero un loro francofono sul posto (non si fidavano dei belgi) scelsero il canadese Romeo Dallaire. I francesi lasciarono il Ruanda nel 1993, ma per il massacro furono comunque più responsabili degli americani.

    Francia e America sono stati i principali attori nella distruzione della Libia, ma non è chiaro se abbiano appianato le loro differenze o si sia trattato solo di una confluenza di interessi. Otto colpi di stato in tre anni con molti cospiratori addestrati in America sembrano più di una coincidenza. Non conterei sulla solidarietà franco-americana

    Probabilmente il risultato migliore è che l’America cacci la Francia dall’Africa occidentale senza raggiungere i propri obiettivi (qualunque essi possano essere) e la Francia lasci la NATO in un attimo, dando inizio a una fuga precipitosa verso l’uscita.

  3. Wade H.
    Settembre 8, 2023 a 14: 21

    Grazie per questa segnalazione. Non ero pienamente consapevole di quanto profondamente il colonialismo neoliberista continui ad aggredire l’Africa. Le azioni nel Sahel ora hanno più senso. Qualcuno è a conoscenza di un articolo o di un libro aggiornato che esamini come gli Stati Uniti hanno (continua a) manipolato le nazioni dell’America centrale e meridionale e le loro economie? La mia sensazione è che gran parte dei problemi legati al confine meridionale siano conseguenza dell’intervento degli Stati Uniti negli affari dei nostri vicini.

  4. jamie
    Settembre 8, 2023 a 08: 31

    ok, ora ha più senso, grazie. Il disaccoppiamento non equivale al derisking. Sono fermamente convinto che l’Europa sia passata “dalla padella al fuoco”, sganciandosi dalla Russia l’UE abbia aumentato esponenzialmente i suoi rischi. Il Nord Africa è molto più rischioso della Russia, molto più instabile. Cosa stavano pensando?
    L’ideologia frigge letteralmente il cervello; ma il problema che vedo è serio, nella nostra cultura l'intelligenza olistica, l'intelligenza del pensiero sistemico sono sottosviluppate, abbiamo favorito il riduzionismo, che per problemi/sistemi semplici funziona molto bene, ma quando i problemi/sistemi aumentano di complessità non è proprio il caso strumento giusto.
    Abbiamo i nostri limiti e la mancanza di tale intelligenza è enorme; mentre la cultura cinese è più orientata verso un approccio olistico.
    L'intelligenza artificiale non ci salverà perché è creata da noi, ha il nostro stesso DNA.
    La soluzione per l’UE è difficile, ma la salverà e la migliorerà: lasciare andare gli Stati Uniti e spostarsi verso est. Ma il tempo stringe e la finestra si sta chiudendo; finché neoconservatori/neocolonialisti come Borrell e Von Den Layen dominano la scena, l’Europa è condannata.

  5. Paula
    Settembre 7, 2023 a 15: 14

    È ora che questa parodia dell’ingiustizia neocoloniale finisca. Possa l’Africa risorgere e continuare a crescere.

  6. Settembre 7, 2023 a 13: 26

    Temi su cui gli afroamericani dovrebbero concentrarsi e poi scartare i supervisori del Partito Democratico. È sorprendente che il popolo africano abbia ancora l’energia e la volontà di lottare per porre fine alla schiavitù economica da parte della Francia e, naturalmente, degli amici francesi che rimarranno senza nome.

  7. Rudy Haugeneder
    Settembre 7, 2023 a 13: 06

    L’Africa si sta risvegliando. Ed è meglio che il resto del mondo se ne accorga se vuole continuare a governare, cosa che non farà con il cambiamento dell’Africa (gioco di parole) e l’espansione dell’indipendenza economica.

    • Em
      Settembre 7, 2023 a 16: 00

      L'Africa si sta risvegliando???

      Secondo l'ONU ci sono 54 stati "indipendenti" nell'intero continente africano, mentre quel continente è il 74% più grande in termini di massa terrestre dell'intero continente americano, con appena 50 stati federati non cooperativi.

      Quando scomparirà il dissenso tra la popolazione statunitense al punto che anche le sue comunità tribali risveglieranno davanti ai propri governanti l'avidità e il bigottismo egemonico 'eccezionalista'??????

I commenti sono chiusi.