Si unirono gli economisti Michael Hudson e Richard Wolff CN in diretta! per discutere della guerra economica contro la Russia e del suo effetto boomerang sull’Occidente. Vuol dire che la globalizzazione è finita?
NOTIZIE CONSORZIO – CN in diretta! - 29 marzo 2022
Joe Lauria
Benvenuti da CN Live! Episodio cinque della quarta stagione: “Ucraina, la ricaduta economica”. Sono Joe Lauria, caporedattore di Notizie Consorzio.
Elisabetta Vos
E io sono Elizabeth Vos.
Joe Lauria
L’Occidente collettivo, guidato dagli Stati Uniti, il mese scorso ha dichiarato guerra economica alla Russia in risposta all’invasione dell’Ucraina, imponendo forse le sanzioni più dure contro qualsiasi nazione nella storia. Il presidente Joe Biden ha affermato che lo scopo di questa guerra economica è mettere il popolo russo contro il suo governo. Le sanzioni contro la banca centrale russa avevano lo scopo di distruggere il valore del rublo. Un dollaro USA valeva 85 rubli il 24 febbraio, giorno dell’invasione, ed è salito a 154 dollari il 7 marzo. Venerdì la valuta si è rialzata fino a circa 101.
Elisabetta Vos
Putin e altri leader russi sono stati sanzionati personalmente, così come le maggiori banche russe. La maggior parte delle transazioni russe non possono più essere regolate tramite il sistema di pagamento internazionale Swift. Il gasdotto russo-tedesco Nord Stream è stato chiuso ed è fallito. Gli Stati Uniti hanno bloccato le importazioni di petrolio russo, che rappresentava circa il 5% della fornitura statunitense. BP e Shell si sono ritirate dalle partnership russe.
Lo spazio aereo europeo e statunitense per le navi commerciali russe è stato chiuso. L’Europa, che dipende dal gas russo, lo sta ancora importando e finora ha respinto le pressioni degli Stati Uniti affinché smettessero di acquistare petrolio russo. Altre materie prime russe, come grano, fertilizzanti e metalli, sono state tagliate. Una serie di sanzioni volontarie hanno seguito PayPal, Facebook, Twitter, Netflix e McDonald's sono stati chiusi in Russia.
La Coca-Cola ha interrotto le vendite nel Paese. Le testate giornalistiche statunitensi se ne sono andate. Gli artisti russi in Occidente sono stati licenziati e anche i gatti russi sono banditi. Ha anche dato l’opportunità ai fornitori di servizi via cavo statunitensi di chiudere RT America. Altri media russi sono stati rimossi dalla piattaforma e i siti web del governo russo sono stati violati. Un professore dell’Università di Yale ha stilato una lista per svergognare le aziende americane che continuano ad operare in Russia.
Joe Lauria
La guerra economica dell’Occidente e gli aiuti letali all’Ucraina sostituiscono uno scontro militare diretto con la Russia, con tutte le conseguenze inimmaginabili che ciò potrebbe comportare. Ma finora le sanzioni non sembrano funzionare come previsto. La Cina è venuta in soccorso di Mosca, acquistando più petrolio e altre materie prime dalla Russia. Pechino ha consentito alla Russia di utilizzare il suo sistema bancario UnionPay e ha sostituito l'uso dello SWIFT da parte della Russia con il sistema interbancario cinese.
E la Cina e l’Unione economica eurasiatica, di cui la Russia fa parte, stanno progettando un nuovo sistema monetario e finanziario che aggirerebbe il dollaro statunitense, minacciandolo come valuta di riserva mondiale.
Elisabetta Vos
Ciò ha portato i tentativi degli Stati Uniti di legare la Cina alla guerra in Ucraina in modo da poter imporre nuove sanzioni a Pechino, forse simili a quelle imposte alla Russia. Gli Stati Uniti si comportano come se il mondo fosse l’Occidente e questa fosse la Cina. di 30 anni fa nel suo tentativo di imporre il suo dominio unilaterale al mondo mentre i suoi problemi sociali interni aumentano.
Gli Stati Uniti non solo hanno avvicinato più che mai la Russia e la Cina, ma hanno anche riunito India, America Latina, Africa e Medio Oriente in un nuovo blocco con una potenza economica che supera l’Occidente. Tutte queste regioni si sono rifiutate di sanzionare la Russia e continuano a commerciare con essa.
Joe Lauria
Gli Stati Uniti hanno messo contro di sé la maggioranza della popolazione mondiale. Potremmo assistere alla fine della globalizzazione dominata dall’Occidente e alla nascita di un mondo diviso composto da due sistemi economici, finanziari e commerciali separati. Il taglio del commercio e della finanza alla Russia ha già avuto un effetto boomerang sui paesi occidentali. Aumento dei prezzi, soprattutto alla pompa e al supermercato.
Invece di provocare una rivolta popolare in Russia a seguito delle sanzioni, la popolarità del presidente russo Vladimir Putin è in realtà aumentata dopo l’invasione. Aggiungere la Cina come bersaglio della guerra economica potrebbe invece spingere le popolazioni degli Stati Uniti e dell’Europa contro i propri governi.
Si uniscono a noi per discutere di queste questioni complesse due economisti di spicco, il professor Michael Hudson, professore di economia all'Università del Missouri, Kansas City, e ricercatore al Levy Economics Institute del Bard College, e il professor Richard Wolff, che si unisce a noi, professore emerito di economia all'Università del Massachusetts Amherst e visiting professor alla New School di New York.
Vorrei iniziare spiegando come la Russia sta sopravvivendo a questa guerra economica e poi discutere il contraccolpo economico sull’Occidente. E infine, quali sarebbero le conseguenze di sanzioni simili contro la Cina. Rick, lasciami iniziare da te. Come sta andando finora la guerra economica contro la Russia?
Richard D Wolff
Beh, sta causando dolore. Sta causando qualche difficoltà. Avrà conseguenze a breve, medio e lungo termine. Ma la mia ipotesi è che siamo in una fase in cui il gas è tutto ciò che puoi davvero fare. La Russia non ha ancora deciso quali controsanzioni. Molte persone sembrano credere che le sanzioni vadano sempre in una direzione.
Non lo fanno. Hanno sempre conseguenze in cui le sanzioni danneggiano a loro volta chi sanziona. E poi bisogna capire come questa interazione influisce su entrambe le parti. I media degli Stati Uniti sembrano essere tutti sostenitori di una parte e ignari della realtà o del potenziale dell’altra parte. Quindi è un po' presto.
Detto questo, penso che ci sia un contesto qui che dovremmo capire. È questa la madre di tutte le sanzioni? SÌ. Ma, si sa, sotto Donald Trump abbiamo avuto quella che allora era la madre di tutte le sanzioni, quattro anni di guerra economica e commerciale. Trump ci ha detto che le guerre commerciali sono facili da vincere per gli Stati Uniti. Questa è letteralmente una citazione.
Ha imposto tariffe su una scala vertiginosa. Sì, centinaia di miliardi di dollari alla volta. I dazi finiranno per colpire praticamente l’intero flusso di merci dalla Cina agli Stati Uniti. Dal meglio che posso dire. E penso che questo sia un consenso su quel programma di sanzioni contro la Cina, che, tra l’altro, includeva commenti sullo spostamento del ruolo dominante di Xi Jinping, sullo spostamento della posizione dominante del Partito Comunista Cinese.
Bene, ampiamente citato dagli alti funzionari, un po’ come l’osservazione del presidente Biden l’altra sera in Polonia, e per essere schietti, ma penso che sia giusto, questo programma di sanzioni contro la Cina non ha ottenuto quasi nulla in termini di obiettivi dichiarati. Quindi ora ne abbiamo una ancora più grande contro la Russia. La Russia, a differenza della Cina, ha ormai diversi anni di esperienza con le sanzioni.
La gente dovrebbe capire che le sanzioni contro la Russia sono iniziate pochissimi anni dopo il crollo dell’Unione Sovietica nel 1989. Torniamo agli anni ’1990. Possiamo vedere le sanzioni imposte alla Russia. Hanno sempre avuto questo mix di obiettivi a breve, medio e lungo termine. Uno di questi era cambiare la loro politica di base. Ciò non è accaduto. Un’altra era sbarazzarsi di Putin.
Ciò non è accaduto. E sì, abbiamo sanzioni più severe e non si sa mai cosa porterà la nuova situazione. Ma se fossi una persona che scommette, l’idea che queste sanzioni modificheranno radicalmente ciò che sta accadendo qui, penso sia un’illusione della più grande specie. E se posso concludere: quello che sta succedendo qui è il declino di un impero e l'ascesa di un altro.
E questo è sempre come uno spostamento tettonico della crosta terrestre. Questa è un'esperienza dura e tumultuosa. Lo è sempre stato. Gli spagnoli, gli inglesi, gli olandesi. Voglio dire, quegli imperi mentre crollavano, mentre si scontravano tra loro. C'era molta violenza. C'era molto terrore. L'Ucraina ha questo triste momento nella storia come il momento e il luogo.
Ma avrebbe potuto essere ovunque. E in piccoli modi, è stato altrove. Il Kosovo non è poi così diverso in termini di ciò che riguarda fondamentalmente. E quando si verificano questi tipi di enormi cambiamenti, i dettagli, per quanto orribili e dolorosi per le popolazioni come ovviamente sta accadendo in Ucraina, finiscono per essere una sorta di note a piè di pagina della storia, anche se le passioni che generano sono intense in quel momento. capita.
Joe Lauria
Michael, non penso che Rick stia usando un'iperbole quando parla del momento storico mondiale che stiamo attraversando. Ed è passato un decennio o più dall’ultima volta che abbiamo assistito ad una battaglia tra l’unilateralismo degli Stati Uniti e il multilateralismo dell’Eurasia, della Cina e della Russia. Sembra che la situazione sia giunta al culmine adesso. Come lo vedi?
Michael Hudson
Bene, Richard ha perfettamente ragione quando dice che si tratta di uno spostamento tettonico. Consideriamo la situazione dal punto di vista della Russia. Questo è tutto ciò a cui la Russia mira e su cui insiste negli ultimi cinque anni. Il presidente Putin e il ministro degli Esteri Lavrov hanno fatto capire che il mondo deve essere de-dollarizzato, che gli Stati Uniti hanno dichiarato una guerra economica contro la Russia, la Cina e i loro alleati, in realtà contro l’Eurasia.
Quindi, in effetti, imponendo le sanzioni – non solo le sanzioni – ma la cosa più importante è sequestrare le partecipazioni estere della Russia negli Stati Uniti, le sue partecipazioni in titoli del Tesoro e i depositi bancari. Ciò che gli Stati Uniti hanno fatto è esattamente ciò verso cui sia Lavrov che il presidente cinese Xi hanno detto che il mondo deve muoversi.
Dicono che dobbiamo avere un mondo multinazionale, un mondo multipolare. Dobbiamo essere de-dollarizzati. Dobbiamo liberarci del dollaro e isolarci, proteggerci dalla capacità degli Stati Uniti di usare sanzioni, di interrompere la nostra attività economica, di usare il petrolio per minacciare qualsiasi paese che non segue la politica statunitense di vedersi tagliate le riserve energetiche, proteggere i paesi che non producono il proprio cibo impedendo loro di acquistare cibo e nutrirsi.
Se fanno qualcosa che non piace agli Stati Uniti, se non aprono i loro mercati agli Stati Uniti, se non privatizzano le loro infrastrutture. Quindi tutti hanno pensato negli ultimi cinque anni: come faranno la Russia, la Cina e i loro alleati, India e Iran, a creare questo nuovo ordine mondiale? Ebbene, gli Stati Uniti hanno accelerato questo processo.
Si è autodistrutto. Il dollaro come standard. Si dice se sei Afghanistan e prendiamo tutte le tue riserve di valuta estera, se sei Iran e prendiamo le tue riserve, se sei Venezuela, e diciamo alla Banca d'Inghilterra semplicemente prendi tutto il tuo oro e confiscarlo.
I conti bancari negli Stati Uniti sono sicuri. Dovete ritirarvi dal dollaro per evitare che gli Stati Uniti vi facciano questo. Ciò che abbiamo appena fatto alla Russia e ciò che vorremmo fare alla Cina, è prendere tutta la loro ricchezza e sperare che questo in qualche modo li renda abbastanza infelici da dire: oh, per favore, non farci più del male. Faremo quello che vuoi.
Si tratta di neoliberismo. Quindi quando Richard parla dello spostamento tettonico? È davvero uno spostamento tra due sistemi. È tra gli Stati Uniti che spingono il neoliberismo da un lato, e i paesi che seguono, diciamo, un capitalismo industriale che evolve nel socialismo, dall’altro. E tutto questo è già iniziato, proprio come ha detto il presidente Putin, questa guerra non riguarda l’Ucraina.
Tutto è iniziato un anno fa, quando gli Stati Uniti hanno iniziato la guerra contro la Germania e l’Europa per trascinarlo dentro. Quando il presidente Biden ha insistito affinché l’Europa, e soprattutto la Germania, dovessero bloccare il Nord Stream 2, quello che ha detto lo dice ormai da più di un anno. : che vogliamo che l’Europa diventi dipendente dal gas e dal petrolio americani e non dal petrolio russo, non solo perché vogliamo l’attività di esportazione, ma vogliamo la capacità di controllare il commercio mondiale di petrolio.
In questo modo, se i paesi resistono al neoliberismo, possiamo tagliare la loro fornitura energetica e usare la Russia come esempio di ciò che possiamo fare in Argentina, in America Latina o in Africa. E penso che la frase cinese significhi uccidere la scimmia, uccidere il pollo per spaventare le scimmie. Quindi è tutto.
State assistendo ad un cambiamento fondamentale, ed è un cambiamento dei sistemi economici. E gli Stati Uniti lo hanno accelerato. Naturalmente c’è un periodo di transizione con catene di approvvigionamento interrotte. Ma dal punto di vista della Russia ciò non ha fatto altro che accelerare di anni la vittoria eurasiatica.
Joe Lauria
Rick, sei d'accordo con questo?
Richard D Wolff
Sì, sono sostanzialmente d'accordo con quello che dice Michael. Penso che questo sia un notevole atto di disperazione. Voglio dire, passiamo dal minuscolo al quadro generale. Il cosiddetto ribaltamento del presidente Biden che determina un cambio di regime in Russia. Sai, la sua passione o qualunque cosa tu voglia. Sai, è una cosa disperata.
Non sprechi il tuo tempo insultando altri leader nel mondo che non ti piacciono e con le cui politiche non sei d'accordo. Non lo fai se sei sicuro di te. È un po' come avere un conflitto con qualcuno dall'altra parte della strada. Sai, se inizi a chiamarli male, sai, sei tu a perdere il controllo.
E penso che per concretizzare ciò che abbiamo detto, sia Michael che io, gli Stati Uniti vogliono controllare l'Europa perché stanno perdendo la maggior parte del resto del mondo. Sta cercando un alleato. Sta cercando qualcosa. Quindi bisogna cambiare marcia invece di mostrare il sedere all’Europa. Che è stato il giorno speciale del signor Trump. Oh, mio Dio, questo non ci ha portato da nessuna parte. Non siamo nemmeno un passo più vicini a una Cina compiacente di quanto lo fossimo prima che Trump prendesse il potere. Forse è meglio, sai, andare nella direzione opposta. E invece di demonizzare la Cina, proviamo a demonizzare la Russia come stratagemma alternativo.
E questo può sempre spaventare l’Europa. Perché la Russia è da secoli un problema per l’Europa. Tutti hanno bisogno di ricordare un po' di geografia. La Russia è più grande del resto d’Europa. Voglio dire, è l'orso. È proprio il gigante in questa situazione che ha spaventato l’Impero britannico già nel XVIII secolo. E c’è sempre stato un problema per l’Europa. E gli Stati Uniti ora vogliono in qualche modo far rivivere tutto ciò. Ciò non cambierà la questione fondamentale e concreta. E voglio che questo sia chiaro a tutti. Gli europei stanno discutendo e lo stanno facendo da almeno dieci anni sul cambiamento tettonico di cui stiamo parlando. Lo sanno. Sanno che il loro commercio con la Cina è in aumento rispetto a tutto il resto.
Sanno che la loro dipendenza dal mercato cinese è in aumento. Rispetto a tutto il resto. Russia: ora esagererò, ma solo per chiarire il punto. Bene, lasciami fare in questo modo con una statistica. Il PIL della Russia è di un trilione e mezzo di dollari. Il PIL degli Stati Uniti è di 21 trilioni di dollari. È importante tenere a mente questi numeri. Questa è una lotta tra un Golia in declino e un Davide emergente.
Il PIL della Cina, pari a circa 14 miliardi, si colloca nella media, ma cresce rapidamente e si prevede che supererà quello degli Stati Uniti entro i prossimi anni. Quindi questo è il quadro in cui tutto ciò sta accadendo. La sfida dei russi è proprio, come dice Michael, parte di un cambiamento molto lungo e ampio, di cui la Cina è una parte che prevede diverse fasi. Sapete, parlavamo dei BRICS. Questo è stato un passo nella direzione di una nuova configurazione. E la maggior parte di questi paesi sono, lasciatemi essere gentile, tiepidi nei confronti della posizione degli Stati Uniti in Ucraina, per usare un eufemismo. Non stanno andando d'accordo. Non stanno abrogando tutte le loro relazioni. Non hanno intenzione di farlo. Nemmeno le industrie tedesche, che da tutto questo hanno tratto qualcosa.
Non taglieranno i loro accordi con Russia e Cina, o almeno pochissimi di loro lo faranno. Ne hanno troppo bisogno e vogliono che il futuro sia per loro un futuro di crescita. E che è meglio scommettere con la Cina che con gli Stati Uniti. Adesso siamo, che ci piaccia o no, un impero che sta invecchiando o che possiamo definire maturo se ci fa sentire meglio. Ma la crescita economica è laggiù. È in Cina. È in tutti questi altri posti. E i capitalisti che frequentano un corso alla business school sanno che è sempre meglio sapere se la crescita c’è piuttosto che dove non c’è.
Joe Lauria
Rick, mentre parliamo, ci sono notizie, ultime notizie. Il New York Times hanno riferito che la Russia ha detto che avrebbe fermato gli attacchi vicino a Kiev perché erano vicini ad un accordo con l'Ucraina su un cessate il fuoco. E ora il Ministero degli Affari Esteri della Russia. E dobbiamo dire che solo loro lo dicono adesso, che l’Ucraina è pronta a diventare uno stato neutrale, incapace di possedere armi nucleari con indipendenza garantita a livello internazionale, che queste garanzie non saranno estese alla regione del Donbass o alla Crimea, il che significherebbe che Kiev abbandona formalmente l’idea di annetterli e che fanno parte della Russia.
L’Ucraina non potrebbe avere alcuna presenza militare, comprese le forze NATO e russe. Non dice dove. E Kiev chiede che i capi di Stato russo e ucraino firmino un trattato finale. Questo viene dal Ministero degli Affari Esteri. Potrebbe darsi che gli Stati Uniti si siano resi conto che le sanzioni non funzionavano. Sanno da che parte del registro si trovano in termini di questo enorme cambiamento nell’economia mondiale. E non hanno impedito a Zelenskyj di accettare questo. Queste erano le tre condizioni che la Russia ha avanzato una decina di giorni fa. Michael, volevi commentare questo o ciò di cui stavamo discutendo prima.
Michael Hudson
Voglio. Ci tornerò. Voglio mettere in prospettiva ciò che Rick stava dicendo. Ed è una prospettiva di 50 anni che risale alla Conferenza di Bandung (1955) in Indonesia. Nel 1974, quando il presidente Sukarno si mosse con l’India e gran parte del Sud del mondo per creare nazioni non allineate. Il tentativo, risalente al 1974, è stato quello di rendersi conto che gli Stati Uniti stavano agendo come sfruttatori dei paesi del terzo mondo, che i loro investimenti [americani] non miravano ad aiutarli a crescere, ma semplicemente a sottrarre ciò che potevano dalle loro risorse grezze. materiali e prendere il controllo del governo e trasformare il settore finanziario in un settore di pianificazione e non in un settore governativo.
Ebbene, la conferenza di Bandung e il Terzo Mondo non sono riusciti ad andare per la propria strada perché non avevano una massa critica. Ma gli Stati Uniti hanno avviato una rivoluzione razzista in Indonesia. Un milione di cinesi furono uccisi e i fiumi divennero rossi, mi dicono, a causa della pulizia etnica. Ci fu un cambio di regime con il rovesciamento dell’Indonesia da parte degli Stati Uniti. Fu il più sanguinoso conflitto interno che si possa definire, o una guerra fascista, fino a quel momento fuori dall’Europa.
Questo è stato il modello da allora. E gli Stati Uniti hanno continuato a promuovere il modello. Pensavano di poter fare alla Russia quello che hanno fatto a Sukarno, e di poter fare lo stesso alla Cina. Ci sono state discussioni in America, come so che tu e io sappiamo entrambi. Dividiamo la Russia in una serie di paesi, come dividiamo l'Iraq in una serie di paesi. [Ndr: una politica promossa dal senatore Joe Biden.]
Dividiamo la Cina in un altro numero di paesi spingendo l'Occidente ad avere successo. Tutto questo era il loro tentativo di dividere e conquistare. Eppure gli Stati Uniti non hanno tenuto conto del fatto che ora esiste una massa critica che non ha bisogno degli Stati Uniti. Possono essere autosufficienti senza di essa. Ma l’Occidente, gli Stati Uniti, più l’Europa e il Giappone, l’asse si ritroverà in qualche modo escluso.
Eppure il mercato azionario non soffre di tutto questo. Il suo aumento è dovuto al fatto che i prezzi dell'energia aumenteranno notevolmente negli Stati Uniti, a tutto vantaggio dell'industria petrolifera. I prezzi dei prodotti alimentari aumenteranno notevolmente a vantaggio dell’agricoltura americana. Gli acquisti di armi da parte dell’Europa stanno aumentando. Quindi l’ironia è che gli stessi Stati Uniti stanno beneficiando in gran parte a spese dell’Europa, seguendo la propria strada, mentre il mondo è diviso.
Per quanto riguarda l'ultima cosa che hai menzionato riguardo alla notizia avvenuta. So che Zelenskyj ha sempre chiesto un cessate il fuoco affinché i suoi gruppi neonazisti potessero continuare i loro programmi di assassinio e bombardamento di civili. Quindi non so se esiste un cessate il fuoco a cui la Russia è d’accordo. Deve aver completato l'eliminazione del battaglione Azov da Mariupol. E se ora eliminassero davvero i gruppi neonazisti, avrebbero raggiunto esattamente gli obiettivi che il presidente Putin aveva dichiarato dal giorno in cui si è trasferito per proteggere la popolazione di lingua russa nel Donbass.
Joe Lauria
Non solo hanno ripulito Mariupol, ma sembra che stiano decimando le 60,000 migliori truppe dell’Ucraina che erano schierate lungo la linea di confronto del Donbass che sembrava stesse avviando un’offensiva che ha portato la Russia in questa guerra civile di otto anni. Voglio passare rapidamente alla questione del costo per l’economia degli Stati Uniti, per gli elettori americani, per l’Occidente, soprattutto per l’Europa, e di come hanno sofferto.
Mi rivolgerò a Elizabeth che ha anche lei un paio di domande a riguardo. Rick, verrò da te perché devi andartene.
Elisabetta Vos
Grazie, Joe. Voglio solo chiederti molto velocemente il fatto che Biden aveva menzionato che [incomprensibile] diventa realtà. Pensi che sia probabile? Pensi che sarà significativo? E quanto sarebbe esteso? E secondariamente a quello. Pensi che gli effetti interni di ciò negli Stati Uniti porteranno a una sorta di protesta diffusa? Voglio dire, quanto ancora può sopportare il pubblico americano prima di raggiungere un punto di rottura con questi prezzi più alti del gas e dei prodotti alimentari oltre alle ricadute economiche della pandemia di COVID 19?
Richard D Wolff
Va bene. È un bel boccone lì. Elizabeth, lasciami provare almeno ad affrontarne una parte. Sono molto diffidente nei confronti del tentativo di collegare troppo strettamente l'inflazione qui negli Stati Uniti all'Ucraina. Tutto ciò che l’Ucraina sta facendo forse sta peggiorando la situazione, facendola durare un po’ più a lungo. Ma tutti devono ricordare che l’inflazione era ben avviata prima del 24 febbraio, quando la Russia si è trasferita in Ucraina.
Quindi non può essere, anche se in un certo senso viene già incolpato, ciò permette di stabilire un collegamento con il fatto che in qualche modo l’inflazione interna è colpa della Russia, insieme a tutto ciò che viene attribuito alla Russia. Abbiamo un’economia che è in gravi difficoltà. Il signor Biden, in qualità di presidente in carica, deve continuare a dire che va davvero tutto bene.
Questo è sciocco. Sapete, Trump, quando era in corsa contro i democratici per la presidenza, ha detto che le loro affermazioni sull’economia erano tutte fasulle. Appena diventato presidente, i democratici lo hanno accusato di aver falsificato i suoi festeggiamenti. Avevano di nuovo ragione, proprio come aveva avuto ragione lui prima. E ora dobbiamo svolgere questo ruolo contro Biden e i repubblicani.
Senza dubbio faremo anche questo. Ma è molto superficiale. Questo non porta a nulla. Abbiamo un’economia straordinaria dal punto di vista di entrambe le classi, da un lato quella dei datori di lavoro e dall’altro quella dei lavoratori. Voglio dire, pensa agli anni 2020 e 2021, potrebbero essere considerati tra i peggiori per la classe operaia nella storia americana.
Hanno subito due catastrofi, un disastro sanitario pubblico più grande di qualsiasi altro nella storia americana. E probabilmente il secondo peggior collasso economico. Una piccola statistica. Più di 80 milioni di americani sono rimasti disoccupati per una parte degli ultimi due anni. Alcuni solo per un paio di settimane, altri per l'intero periodo. Ma si tratta di più della metà della classe operaia. Si tratta di più della metà della forza lavoro di questo paese. Ciò significa che il 50% della nostra classe operaia ha sperimentato la disoccupazione. Aspettatevi di scoprire cosa è stato fatto a queste persone in due anni. E poi mentre pensano, e non sappiamo nemmeno se sia vero ancora, che stanno emergendo dalla pandemia e tutto il resto, vengono schiaffeggiati con un'inflazione che ora è ufficialmente all'8%.
E probabilmente almeno il 2% o il 3% peggio se si tiene conto di come vengono calcolati i numeri e così via. Questo è un livello straordinario di dolore da infliggere a una classe operaia. E lo sai, perché proprio questa settimana, la pubblicazione dei risultati dell’indagine sui consumatori dell’Università del Michigan indica, ad esempio, che il 32% degli americani pensa in questo momento che il loro futuro economico è peggiore della condizione in cui si trovano oggi.
Si tratta del numero peggiore dell'indagine da quando è iniziata nel 1940. Abbiamo assistito a un'esperienza catastrofica, mentre il presidente scivola e dice che il cambio di regime è all'ordine del giorno. Ci parla di una robusta ripresa economica. Voglio dire, non sono io a metterlo in dubbio. I sondaggi dell’Università del Michigan indicano che il popolo americano deve credere che Biden sia fuori di testa con questo tipo di discorsi.
Di cosa diavolo sta parlando? Così, mentre il popolo americano viene spremuto, guarda enormi somme di denaro spedite in Ucraina. E con tutto il rispetto, gli americani provano dolore e sofferenza per le persone che attraversano la guerra. Lo capisco. La mia famiglia ha attraversato la guerra. Lo so molto bene. Ma mentre ci pensano, si chiederanno se ci siano miliardi laggiù. È un momento straordinario. Ora, il prezzo del carburante aumenta. Non so cosa accadrà a questo. Anche un accordo di pace dipende da molti dettagli. Altre sanzioni verranno ridotte. Non lo sono? Saranno ridotti rapidamente, se non del tutto?
Cosa sta succedendo nel mondo? Molte di queste non possiamo saperle nemmeno dal titolo che Joe ha appena letto. Voglio dire, semplicemente non ne sappiamo abbastanza. E se, in assenza di ciò e dato ciò che sta accadendo ovunque, una volta che si instaura un’inflazione come questa, una volta che ogni datore di lavoro vede questo come un aumento del livello dei costi, vuole anticiparlo aumentando i suoi prezzi.
Questo è integrato. Sta già accadendo. Ci troviamo di fronte a un'inflazione che porterà la metà inferiore della popolazione americana a livelli di contrizione e difficoltà economica di cui non possiamo prevedere l'esito politico a questo punto. A mio avviso, ciò andrà a vantaggio dei repubblicani alle elezioni, perché i democratici si sono letteralmente messi all'angolo.
E se il signor Biden non riesce a salire sul grande cavallo, andando in guerra con tutto il dramma che quei ragazzi possono fare, se quel terreno gli è stato tolto sotto i piedi dal Ministero degli Esteri russo o qualunque accordo sia stato concluso ecco, non so con cosa scapperà il ragazzo. Voglio dire, sembra un disastro su una scala che mi spaventa soprattutto per la direzione che porterà la politica americana.
Elisabetta Vos
Vai avanti, Michael.
Michael Hudson
Sì, beh, penso che l'implicazione di ciò che dice Rick sia che il presidente Biden abbia effettivamente ottenuto un cambio di regime, ma il cambio di regime è negli stessi Stati Uniti. Quando Biden ha detto la scorsa settimana, dobbiamo costringere l’America a fare molti grandi sacrifici per sostenere i nazisti in Ucraina, per sostenere l’ISIS che combatte lì.
E sosterremo l'ISIS e i nazisti nella loro lotta contro la civiltà. Devi fare dei sacrifici, ma il modo in cui i sacrifici che il pubblico sta facendo, come ha spiegato Rick, sono un grande vantaggio per loro. C'è un altro lato del bilancio, i sacrifici di cui parla sono enormi, enormi profitti per le compagnie petrolifere. Guardate il mercato azionario in rialzo per le compagnie petrolifere. Guarda il Raytheon, il complesso industriale militare e il Boeing. L’impennata dei prezzi e quello che lui descrive come un disastro per i consumatori americani che sono schiacciati è una miniera d’oro per il capitale centralizzato.
Ieri sera al telegiornale e qui a New York City c'era l'elenco degli sfratti in corso per distretti. Se non puoi pagare, rispetta il tuo budget di base per coprire i costi del carburante, le tue utenze costano i costi del cibo. Rimarrai indietro con i pagamenti. E molte persone perderanno la casa. O sono affittuari o addirittura proprietari. C’è un enorme agglomerato di società di capitale privato in attesa di entrare e prendere tutto questo patrimonio immobiliare e trasformare l’America da un’economia occupata dai proprietari in un’economia di locazione, un’economia dei proprietari terrieri.
Biden potrebbe davvero riuscire a riportare l’economia alla metà del XIX secolo. E questo fondamentalmente non riguarda solo Biden, ovviamente, sono le persone intorno a lui. E alla fine è lo stato profondo. Che tu sia repubblicano o democratico, la loro politica è identica. Hanno gli stessi contributori della campagna. E sono sicuro che ciò che ne consegue è che tutto ciò che gli elettori possono fare è continuare a cacciare i mascalzoni dal potere. Ma in fondo sono gli stessi mascalzoni. Quindi gli Stati Uniti non sembrano avere molte opportunità di avere una reale alternativa.
E menzioneresti l'assenza di una manifestazione contro la guerra. Non c'è una manifestazione contro la guerra qui o in Europa. In Europa, le uniche manifestazioni contro la guerra sono quelle della destra nazionalista. L'intera ala sinistra in Europa è stata così corrotta dall'ingerenza della CIA nel National Endowment for Democracy, trasformando sostanzialmente il partito laburista in Tony Blairismo, socialdemocrazia e neoliberalismo che protestano solo e non provengono affatto dalla sinistra, cosa che ritengo hai detto prima, sta praticamente evaporando.
Ma viene da destra. Quindi la speranza per il cambiamento sarà il modello che stanno adottando fondamentalmente in Cina e in Asia Centrale, dicendo che non lasceremo che la finanza americana detti lo sviluppo della nostra società. Svilupperemo la nostra società per la popolazione nel suo complesso. Quindi la democrazia occidentale non ha avuto molto successo nel creare questa prosperità. E sembra che ci sia bisogno di un governo abbastanza forte da condividere il potere finanziario e abbastanza forte da controllare il potere dell’1%. E questo non viene fatto nella democrazia occidentale.
Joe Lauria
stai guardando CN in diretta! Stiamo parlando delle ricadute economiche della guerra in Ucraina con il professor Michael Hudson e il professor Rick Wolff. Sembra che gli Stati Uniti, se l’accordo di pace di cui abbiamo appena discusso brevemente funziona davvero, penso che abbiano perso questa guerra. Ho sostenuto che avevano bisogno di questa invasione e contribuiscono a stimolarla con l’offensiva in Ucraina.
E tutto risale al colpo di stato del 2014 e ancora più indietro all’espansione della NATO degli anni Novanta fino a questo momento perché gli Stati Uniti avevano bisogno della guerra per scatenare la guerra economica, la guerriglia che sperano se la Russia avesse occupato per un lungo periodo. di tempo che potrebbero liberare. E ovviamente la guerra dell’informazione. E ora, se ci sarà davvero un accordo di pace qui, penso che non sarebbe disastroso solo per gli obiettivi a lungo termine degli Stati Uniti, che dovevano far cadere Putin e questo era ovviamente ciò che Biden intendeva veramente.
Ma danneggerà anche, come hai menzionato Michael, l'industria della difesa o le industrie militari e le compagnie petrolifere se la guerra finisce, non avranno più bisogno di fornire ordigni, vero? Rick, voglio andare avanti perché te ne andrai tra circa 15 minuti. Voglio trasferirmi in Cina adesso. Forse non riusciranno, se la guerra finirà, a collegare la Cina a questa guerra in Ucraina.
Abbiamo visto tutto ciò emergere un paio di settimane fa, quando accusavano la Cina di aiutare materialmente la Russia nella guerra in Ucraina, mentre la Russia impegnava ben poco delle sue forze armate in quell’operazione. Ma volevano dividere la Russia dalla Cina. Gli Stati Uniti hanno capito a cosa vanno incontro. Quindi cosa accadrebbe? Diciamo solo ipoteticamente se gli Stati Uniti imponessero sanzioni simili alla Cina, quale sarebbe l'impatto? Un paese che detiene 1,000,000,000,000 di dollari in titoli del Tesoro statunitense e che importa 500 miliardi di dollari all’anno in beni dalla Cina, potrebbe davvero provare a fare una cosa così stupida?
Richard D Wolff
Ebbene, se ciò che stiamo dicendo ha un fondo di verità, se in particolare parliamo dell'accelerazione del declino come risultato dello sforzo di prevenire il declino. Considerando l’orribile ironia di quella situazione per gli Stati Uniti, ci si potrebbe chiedere se forse sia stata appresa una sorta di lezione. Gli sforzi di Trump contro la Cina non sono andati assolutamente da nessuna parte.
Ora, gli sforzi ancora più grandi contro la Russia non sembrano aver avuto successo, anche se sono sicuro che tutto ciò verrà presentato qui come una grande vittoria degli Stati Uniti. Ma, sai, non andrà molto bene per me. Mi aspetto guai. Immagino che se l'Ucraina è stata un utile pretesto per gli eventi che abbiamo appena vissuto, allora sappiamo già con Taiwan che la Marina americana è nel Mar Cinese Meridionale.
Voglio dire, si possono vedere tutti i tipi di situazioni che potrebbero giustificare questo, nel senso che gli Stati Uniti fanno questo tipo di guerra economica, dal momento che hanno ovviamente paura della guerra nucleare, almeno per quanto sono sani di mente. Beh, temo che mi aspettassi, voglio dire, guarda, che per 25 anni il PIL della Cina fosse cresciuto a circa tre volte il tasso degli Stati Uniti. Una cosa senza precedenti da un quarto di secolo. Ecco perché sono quello che sono oggi. Ecco perché le previsioni secondo cui prima della fine di questo decennio avranno l’economia più grande.
Gli Stati Uniti, in un certo senso, non possono fare nulla perché la direzione del cambiamento è molto spaventosa. È molto difficile capire quale strada prendere quando entrambe le strade sembrano irte. Ma temo che le persone che vinceranno saranno quelle che dicono che ogni minuto sposta il quadro della lotta a favore dei nostri nemici.
E quindi, sai, forse non vinceremo adesso, ma siamo sicuri da morire che non vinceremo tra dieci o vent'anni, visto ciò che hanno prodotto gli ultimi 20 anni. Non vi è alcun problema ad avere un conflitto con la Cina, ma penso che questo sia il verdetto della storia, anche se ovviamente, con tutti i soliti avvertimenti, penso che sia troppo tardi.
Penso che gli Stati Uniti siano in una posizione in cui forse possono lamentarsi di non aver fatto qualcosa prima, possono forse lamentarsi del fatto che Kissinger abbia riaperto i collegamenti con la Cina quando lo ha fatto, ma la gente fa cose che poi si rivelano essere state molto strano. Mi piace ricordare alla gente che gli Stati Uniti hanno contribuito a rendere Putin il leader in Russia, e sicuramente hanno contribuito a rendere Zelenskyj il leader in Ucraina.
Questi sono due prodotti dell’attiva diplomazia americana di cui siamo a conoscenza. E Dio sa cosa non sappiamo. E stanno combattendo, e tutto questo è il risultato di calcoli errati, incomprensioni o mancanza di revisione del quadro storico. Per affrontare le complesse realtà che vivono in una bolla di guerra contro il socialismo o il comunismo, che in realtà non è mai stato così per tutto il lungo XX secolo, cosa che hanno dovuto fingere che lo fosse.
Se commetti errori del genere per un lungo periodo di tempo e sei il paese dominante, ciò che tende a succedere è che perdi il tuo dominio. Sai, è come la Gran Bretagna. Il sole non tramonta mai sul nostro impero. Lo farà. Sai, sei pazzo se pensi che la realtà non cambi. E siamo in quel momento, penso.
E l’Ucraina è solo un altro segno di punteggiatura, per quanto orribile e doloroso sia, tra l’altro. Ho dimenticato il suo nome e mi dispiace. Carolyn Elkins, mi torna in mente. È professoressa ad Harvard, credo alla Harvard Business School. E ha appena scritto due libri sul crollo degli imperi. È un libro attuale. Riguarda l'Impero britannico.
Ma metà di ciò che scrive è un commento su ciò che sta accadendo oggi negli Stati Uniti. E penso che questo sia il quadro necessario per capire che stiamo esagerando, come la Russia in Afghanistan, che ha dovuto imparare che non può intraprendere una corsa agli armamenti con l’Occidente e finalmente dare alla sua gente il livello di consumo che desidera e controlla. Puoi farlo. È la tragedia di ogni impero che valuta male la situazione, esagera e crolla. Penso che gli Stati Uniti siano più vicini a quella situazione che in qualsiasi momento della loro storia.
Joe Lauria
Michael, puoi aggiungere qualcosa a questo?
Michael Hudson
SÌ. I combattimenti in Ucraina potrebbero essere finiti, ma le sanzioni continueranno perché le sanzioni sono ciò che, come hai appena sottolineato nella tua introduzione, ciò che ha portato ai combattimenti. L’America ha dovuto pungolare la Russia difendendo i russofoni in modo che attaccasse. Quindi l’America avrebbe una scusa per dire: guarda quanto è pessima la Russia sotto le sanzioni.
Quindi la cosa importante sono le sanzioni. La causa ultima del combattimento era la variabile. Ora, riguardo a ciò che dice Rick, diamo un'occhiata a come funziona esattamente questa fine dell'impero. È molto triste quando gli americani spendono i loro dollari all’estero nelle loro 780 basi militari che circondano l’Eurasia. Questi dollari in passato venivano consegnati a destinatari locali che venivano trasformati in valuta locale per la spesa locale.
I dollari finiscono nelle banche centrali dell’Eurasia. In passato, le banche centrali si sono dette: cosa faremo con questi dollari? Bene, li metteremo nelle banche americane. Li inseriremo nei buoni del Tesoro in modo da poter intervenire sui mercati dei cambi per stabilizzare i nostri tassi di cambio. Ebbene, niente di tutto questo [è vero adesso].
Anche se il combattimento finisce, non puoi tornare indietro dall'enorme presa. L’America non dirà, cavolo, che la Russia non si difende più dall’Ucraina. Quindi restituiremo tutti i soldi che abbiamo. Non c'è niente che tu possa fare per ripristinare i soldi che hai preso. Ciò significa che in futuro, man mano che l’America spenderà i suoi soldi all’estero, e dal 1956 agli anni settanta, l’intero deficit della bilancia dei pagamenti statunitense, il deficit che costrinse l’America ad abbandonare l’oro fu la spesa militare. Così sono state prodotte tutte le classifiche del mio libro Super Imperialism.
E ora questa valuta estera non verrà più riciclata negli Stati Uniti per sostenere il dollaro. Verrà speso in oro e in scambi valutari reciproci. Ebbene, ciò significa che il dollaro non ha più libertà di movimento, non ha più supporto gratuito. E altri paesi si proteggeranno dal deprezzamento del dollaro facendo ciò che gli Stati Uniti fecero contro la Germania nel 1921, dopo la prima guerra mondiale, un secolo fa, imponendo tariffe speciali contro le valute in deprezzamento. Quindi, capito, il gioco è finito. E non è finita perché Russia, Cina, India e Iran hanno sconfitto l’America. Sono state le politiche autodistruttive di questa filosofia dello stato profondo ciecamente arrogante, avida, repubblicana, democratica.
Joe Lauria
Pertanto, il fatto che gli indiani abbiano acquistato petrolio russo e rupie e che i sauditi abbiano affermato che potrebbero vendere petrolio in yuan...
Michael Hudson
Olio.
Joe Lauria
... che questa è una conseguenza della politica statunitense. Ma sono momenti significativi in questo processo, non è vero, quando cominciamo a vedere la liquidazione dei pagamenti del petrolio, non più in petrodollaro, ma in petro yuan?
Richard D Wolff
È una vecchia storia, Joe. In ogni impero che è crollato, quello greco, quello romano, quello spagnolo, quello olandese, quello britannico, quello tedesco, il precedente russo, c'è sempre stato un dibattito tra coloro che volevano credere che la causa del declino fosse esterna. Ricordate quei terribili Galli che distrussero l'Impero Romano, quei barbari, come venivano chiamati? Sai, sono sempre i barbari laggiù.
La verità è che, come ci ha dimostrato ogni valutazione ponderata di tutti questi imperi, ci sono moltissime cause che provengono dall'interno. E non bisogna perdersi nel progetto mediatico americano, da sempre agitatore esterno. Penso che Michael abbia ragione. La causa principale di tutto questo è l’evoluzione, le contraddizioni interne, se me lo permettete, del capitalismo americano che sono alla base della sua traiettoria.
Devo andarmene. Questa è una conversazione molto importante. Voglio congratularmi con te, Joe, per averlo prodotto e con te, Michael, per tutti i tuoi contributi, passati e presenti. Ma la cosa più importante è che queste informazioni siano diffuse... fatele circolare. Questo è il più grande contributo che tutti noi possiamo dare per ottenere un risultato migliore di quello che altrimenti potrebbe verificarsi.
Joe Lauria
Bene, io e Elizabeth ti ringraziamo moltissimo, Richard, per essere venuto. Michael, puoi restare ancora qualche minuto per mettere un inchino a questo?
Stavo pensando a quando la Gran Bretagna prese il controllo dell'Egitto semplicemente impossessandosi del loro tesoro. Non ci fu una vera e propria invasione. E questo alla fine portò alla rivoluzione del 1911, credo. E poi Nasser e il movimento dei non allineati. Oggi sembra che quel tipo di diplomazia delle cannoniere o semplicemente il sequestro delle casse di un paese non siano più necessarie. Si è evoluto. Non ce l'ha? E questa è la mia prima domanda. Il secondo è.
Michael Hudson
Facciamo una domanda alla volta.
Joe Lauria
Va bene. Dimenticherò l'altro. Lo scriverò. Andare avanti.
Michael Hudson
Vai avanti. Va bene. Ciò di cui parlavi a quel tempo si chiamava la rovina dell'Egitto. E non era solo l'Egitto. Era il Porto [Sublime]. Voglio dire, l'impero turco, l'impero ottomano, di cui l'Egitto faceva parte. E la Turchia è stata rovinata. L'Egitto era in rovina. L'intera area è stata rovinata dalla finanza e ciò che gli Stati Uniti hanno realizzato nell'ultima, penso che, da quando c'è la Seconda Guerra Mondiale, puoi controllare se non è necessario entrare in guerra con altri paesi.
Puoi controllarli finanziariamente finché sei disposto a imporre il libero mercato in stile Università di Chicago, il che significa che devi uccidere tutti. Ogni professore accademico che sostiene un’alternativa deve trattare il mondo come il Cile. E come si realizza il libero mercato in Cile? Se riesci a uccidere ogni leader sindacale, ogni riformatore agrario o ogni intellettuale, allora realizzerai il sogno di Margaret Thatcher. Non c'è alternativa. E questa è la politica degli Stati Uniti. Non c'è alternativa.
E così il potere finanziario sostenuto dall’operazione di assassinio mirato Gladio in Italia, la lotta contro gli antinazisti greci, che, ovviamente, erano soprattutto i comunisti che cercavano di opporsi alla monarchia, il rovesciamento del governo iraniano, gli omicidi di massa dopo Pinochet e la diffusione in tutta l’America Latina che, insieme agli Stati Uniti, ha rappresentato per i militari una minaccia di violenza.
E questo è tutto ciò che può fare oggi. Non può invadere. È un esercito senza una propria leva. Può sganciare solo bombe. Può solo imporre sanzioni. E la teoria folle è che se riesci a costruire le marionette... la teoria dell'ex segretaria Madeleine Albright, se puoi punire una popolazione, e soprattutto se puoi ferire i loro figli, farli morire di fame e farli ammalare, se puoi renderli così infelici, rovesceranno il governo e diranno, okay, non lo vogliamo più…
Faremo quello che vuoi. E ovviamente non ha funzionato. Non ha funzionato. E il fatto è che Madeleine Albright voleva semplicemente uccidere i bambini piccoli. Voleva uccidere la popolazione. Se tutte [le sanzioni fossero] introdotte… non avrebbe funzionato affatto. Ma qui ci sono le persone sadiche e perverse nello stato profondo, ed è lì che si trovano. Stanno elaborando la loro rabbia personale. E poi ovviamente questa non è una situazione che può avere successo in Eurasia. Gli americani sono i barbari alle porte. Siamo noi. E vengono percepiti così in tutto il mondo.
Joe Lauria
Mike, non credo che la leadership americana si veda veramente in questo modo. Ovviamente, non capiscono come il mondo vede se stessi, a meno che non ci siano alcuni che sono cinici e sanno esattamente cosa stanno facendo. Ma penso che ci siano anche molti veri credenti nel governo, no?
Michael Hudson
Bene, ma dicono che ne vale la pena. Dicono che sì, emarginano la lotta contro la popolazione. Dicono che sì, la popolazione soffrirà. Ciò li porterà effettivamente a fare una scelta economica, a rinunciare ai loro ideali, a rinunciare alla loro autodeterminazione e a fare semplicemente quello che abbiamo detto loro di fare perché non vogliono essere bombardati o sanzionati o o morire di fame.
Quindi c'è l'idea di motivare le persone ferendole invece di offrire un'opportunità di sviluppo. E il problema è che gli strateghi degli Stati Uniti non sanno come svilupparsi perché sono neoliberisti. E il neoliberismo è tutto incentrato sull'accaparramento del reddito non guadagnato, sull'accaparramento delle proprietà altrui, sull'accaparramento del reddito altrui senza lavorare. Ecco cos'è l'America. E come hai sottolineato all'inizio del programma, l'economia americana si sta contraendo e [il resto del mondo] non si sta contraendo.
Come sosterrete il tenore di vita e gli elettori americani? Puoi ottenerlo solo sfruttando altri paesi da parte dell’imperialismo. E altri paesi si stanno rendendo conto: vogliamo davvero che il nostro surplus economico venga spostato verso gli Stati Uniti in modo che possano vivere bene a nostre spese? Questo è il problema. Questa è la percezione della questione nel resto del mondo, al di fuori di Stati Uniti, NATO e Giappone.
Joe Lauria
Sì. Quando mai funziona? Cuba ha avuto sanzioni dal 1960 circa e Castro è sopravvissuto a tutto. Quindi la mia seconda domanda è: immaginiamo un'America post-imperiale. Se guardiamo all’Europa quando i suoi imperi crollarono, dopo un po’ si guardarono dentro e crearono sistemi nazionali di assicurazione sanitaria e un sistema di assistenza sociale. In Gran Bretagna, ad esempio, subito dopo la guerra, hanno votato fuori Churchill e nel giro di pochi anni abbiamo il servizio sanitario nazionale.
E in Spagna e Italia, tutti questi paesi hanno sviluppato un robusto sistema socialdemocratico che è stato eroso dal neoliberismo, senza dubbio, negli ultimi vent’anni circa. Ma ciò potrebbe accadere negli Stati Uniti se alla fine gli Stati Uniti, qualunque cosa sia necessaria per rendersi conto – e forse questa sconfitta, e penso che questa sia una sconfitta in Ucraina, se questo accordo di pace va in porto e ci sono altre sconfitte come questa e la Cina continua? crescere e nascere un sistema economico e finanziario completamente nuovo e separato: gli Stati Uniti riusciranno ad accettare la perdita del loro potere mondiale e ciò si tradurrà in un sistema sociale migliore per il popolo americano?
O sto sognando?
Michael Hudson
Penso che tu stia sognando. E' un bel gruppo. È una bella citazione. Non lo vedo perché l'Europa ha una lunga tradizione socialista che gli Stati Uniti hanno fatto di tutto per cercare di eliminare. Ma l’America non ha una tradizione del genere. L’America ha sempre privatizzato. Si tratta fondamentalmente di infrastrutture, non lasciate in mano pubblica e quindi, dato il fatto che quasi tutta l'assistenza sanitaria americana è privatizzata, non verrai privatizzato.
L’assistenza sanitaria privatizzata, come auspicava una volta Bernie Sanders, è una miniera d’oro per il settore dell’assicurazione sanitaria. Non nazionalizzerete il petrolio nonostante la questione del riscaldamento globale sia così importante. La chiave è che l’America si oppone a qualsiasi tipo di opposizione al riscaldamento globale. Si potrebbe dire che la politica estera americana si basa sull’accelerazione del riscaldamento globale perché Biden ha affermato che il futuro è il petrolio e il carbone.
Ed è ciò che possiamo controllare. E se altri paesi adottassero risorse rinnovabili, perderebbero la dipendenza dall’industria petrolifera e del gas americana e dal cibo che ha consentito all’America di avere una stretta mortale su di loro. E se dovessero passare dalle colture destinate all’esportazione all’autoalimentazione e alla coltivazione del proprio grano, ciò ridurrebbe la capacità dell’America di sanzionarli e di dire: “Vi faremo morire di fame se non fate quello che vogliamo”. L’America non si arrenderà perché l’America non è il popolo americano.
L’America è fondamentalmente un insieme, il Dipartimento di Stato, la CIA, lo stato di sicurezza nazionale, e la sua ideologia è quella di spostare la pianificazione economica dal governo a Wall Street e ad altri centri finanziari in Inghilterra e Francia. E non vedo che la finanziarizzazione e il neoliberismo cambino. Questa è la loro religione. E invece della riforma che vorresti vedere, vedrai una lotta sempre più violenta e feroce contro chiunque proponga questa riforma, proprio come hanno combattuto contro Allende in Cile e contro Cuba e mentre oggi combattono contro Cina e Russia.
Joe Lauria
Bene, supponiamo che le sanzioni continuino. Come hai detto, anche se domani ci fosse un accordo di pace, cercheranno comunque di prendere di mira la Cina? Ci sono già sanzioni contro la Cina. Lo sappiamo. Ma intendo quelli seri, come sulla Russia. E con le conseguenze [per l’Occidente], devono capire che non possono farlo, giusto? Cosa accadrebbe all’economia mondiale se tentassero di sanzionare la Cina nello stesso modo in cui hanno sanzionato la Russia?
Michael Hudson
Gli Stati Uniti? Anche in questo caso, negli Stati Uniti ci sarà una polarizzazione tra l'1% e il 99%. Il 99% di quella che chiamate economia, ovviamente, soffrirà e l'1% aumenterà il proprio potere sul 99%. Quindi per loro è un gioco vantaggioso per tutti. E non sottovalutare il fatto che quando parli di Stati Uniti, NATO e Giappone, ti riferisci fondamentalmente al razzismo contro l’intero mondo non bianco e c’è quell’odio razzista contro la Cina a New York.
I telegiornali di solito iniziano con una donna cinese che viene spinta davanti alla metropolitana ancora e ancora e ancora e mia moglie è stata minacciata. È asiatica, è stata minacciata più e più volte per strada, nella metropolitana. Negli Stati Uniti c’è un odio viscerale nei confronti del pericolo giallo. E non si può ignorarlo, proprio come prima c’era l’odio per la Germania e l’odio per la Russia.
Ritorna al fatto che il [nazismo] opprimeva i tedeschi e Stalin era antisemita e che le persone che guidano la lotta anti-russa sono letteralmente persone che conosco da 50 anni da quando lavoravo all'Hudson Institute. Sono fanatici pieni di odio per ciò che hanno fatto i nazisti. E Stalin lo fece con la popolazione ebraica. E stanno lavorando su questo odio etnico.
Quindi non li vedo attribuire le preoccupazioni del 99% alle proprie inclinazioni personali e al finanziamento delle loro campagne elettorali, ai loro interessi a Wall Street, alle multinazionali americane e ai monopoli.
Elisabetta Vos
E parli dell'1% che aumenta il proprio potere rispetto al 99%. Ma a che punto – l’ho chiesto prima a Richard – a che punto il pubblico americano o il pubblico statunitense raggiunge un punto di rottura e vediamo proteste davvero violente o disordini diffusi e a che punto lo vediamo?
Michael Hudson
Penso che ne dici del 2090? Mancano almeno 80 o 70 anni, anche un paio di generazioni. Non c'è niente. Saranno come una rana che bolle. Sono disposti ad andare sempre più giù perché credono che non ci siano alternative. Perché se guardi le notizie, guardi le notizie, abbiamo detto sull'Ucraina, non ottieni alcun segno di ciò che vedono i russi e il resto del mondo.
Non si vede alcun segno di ciò che i neonazisti stanno facendo contro i civili lì. È come se ci fosse un controllo completo: non ho mai visto in vita mia un controllo così totale delle notizie da parte della censura di destra. Quindi stai trovando la stessa cosa in economia. Ho smesso di insegnare economia perché dal punto di vista economico, perché non c’era modo di inserire la realtà nel curriculum.
Come faranno le persone a comprendere le dinamiche di cui abbiamo discusso nell'ultima ora? Non so come si possa fare. Sì.
Elisabetta Vos
E puoi commentare ulteriormente questo aspetto, la censura che abbiamo visto nei confronti dei media russi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, quanto sia stata estrema e quanto pensi che forse la narrativa del Russiagate abbia giocato sulla capacità di implementare la censura in modo così diffuso e severo?
Michael Hudson
Bene, questo fa parte delle fake news che vediamo ora, e il fatto che all'epoca lo fosse, voglio dire, era ovvio che tutto questo fosse stato architettato tra la campagna di Hillary e l'intelligence britannica. Questo è il lavoro dell'intelligence britannica, dei Caschi Bianchi, dell'intelligence britannica. È tutto una specie di – stiamo ricevendo propaganda. Siamo in un mondo orwelliano. L’importante è che il resto del mondo non sia in un mondo orwelliano.
Quindi i miei principali collegamenti accademici ora sono con la Cina, non con gli Stati Uniti, perché guardano all’economia in generale, ai grandi movimenti della storia. E il neoliberismo è fondamentalmente a breve termine. [Agli americani] davvero non interessa il lungo termine. Pensano, beh, se superiamo quest'anno fiscale, realizzeremo i nostri profitti. E se c'è un pasticcio, ne usciremo avanti perché le persone benestanti escono sempre avanti. Possiamo sempre sopravvivere in qualche modo a qualsiasi borsa. E quindi sono disposti a tirare fuori l'intera situazione.
E il premio sarà al 99% e con tassi di proprietà della casa inferiori. Non ci sarà un’ulteriore privatizzazione di ciò che resta di Medicare e Medicaid. Non sembra affatto bello. Sarei d'accordo. E di solito in altri paesi come Roma, quando Roma crollò, ci fu una defezione di persone dall’Impero Romano ai barbari, che, ovviamente, erano i gruppi etnici comunali socialmente attenti che accoglievano una parte maggiore della popolazione.
Avevi un volo da Roma e una grande popolazione lì. Immagino che l’America finirà per diventare un po’ come il Giappone, con una popolazione in diminuzione, ci sarà l’emigrazione, ma gli americani che lavorano e emigrano non parlano lingue straniere. Sono quasi intrappolati. Quindi non vedo alcuna soluzione. Penso che accorciare la durata della vita.
Elisabetta Vos
E un'ultima domanda per me prima di tornare da Joe. Perché l’Europa è d’accordo con gli Stati Uniti su questo? Voglio dire, dal punto di vista economico, sul fronte economico, come diavolo pensano di poter sopravvivere, potenzialmente, a una guerra economica con Russia e Cina?
Michael Hudson
Beh, a loro non importa, ma eccoli lì. Ho parlato con funzionari del Tesoro degli Stati Uniti. Dicono che possiamo semplicemente comprare i politici stranieri, che possiamo semplicemente pagarli. Quando dici Europa, quello che intendi veramente sono i politici stranieri che ricevono un enorme sostegno finanziario da varie agenzie del Dipartimento di Stato americano e che dopo tutto sono opportunisti. Lì sono come Zelenskyj.
Stanno cercando la propria ricchezza. A loro non importa. L’Europa non è guidata da politici che hanno a cuore gli interessi europei. Sono corrotti come in qualsiasi altra parte del mondo, se non di più. COSÌ. Ne ho incontrati molti. Non riesco quasi a credere all'avidità venale che hanno. È quasi come se fossero democratici.
Joe Lauria
Michael, i funzionari del Tesoro americano con cui hai parlato, ti hanno detto o hai sentito che il Tesoro non è mai stato consultato sulle sanzioni della banca centrale contro la Russia? È giusto? Né Wall Street è stata veramente consultata su quale sarebbe stato l’impatto di queste sanzioni?
Michael Hudson
Probabilmente è vero. Voglio dire, le banche stanno cercando di capire, aspetta un attimo, è dal 13esimo secolo che il settore bancario ha costituito una delle sue attività principali, ha finanziato il commercio estero e finché il commercio del petrolio è stato condotto in dollari, ciò significava che doveva essere condotto tramite le banche statunitensi. E si chiama finanziamento dei crediti: compri petrolio, prendi in prestito i soldi, la banca promette il pagamento e ti addebita i soldi.
Anticipa il denaro al venditore, il denaro viene pagato con gli interessi quando viene consegnato il petrolio o altra esportazione. Ora, tutta quella finanza estera dollarizzata, la politica del commercio estero, scomparirà per le banche americane. Potrebbero guadagnare molti soldi con l’arbitraggio. Le economie commerciali crollano, ma quest’estate si avrà anche un’enorme crisi del debito nell’emisfero meridionale del terzo mondo.
Se ciò che abbiamo descritto per i consumatori americani è vero per l’America Latina, l’Africa e altri paesi che devono pagare di più per il petrolio, più soldi per il cibo, non avranno abbastanza soldi per pagare il debito. Quindi si verificheranno enormi default del debito, e questo traumatizzerà il mercato mondiale. Questa è un'altra lunga discussione indipendente.
Ma potete vedere che i grandi personaggi che hanno adottato le sanzioni non ne hanno discusso con il Tesoro perché non volevano sentirsi dire che ci sono dei problemi qui. Non vuoi saperlo.
Joe Lauria
Quindi, Michael, hai fatto un commento interessante secondo cui gli Stati Uniti sono una società orwelliana e gran parte del resto del mondo non lo è. In 1984, Il compito di Winston Smith era quello di entrare negli archivi del Volte, anni fa. E se nel piano quinquennale c'era stata una previsione della resa del grano e in realtà non si era verificata, doveva tornare indietro e modificare l'articolo negli archivi con il numero reale.
Ma lo stiamo vedendo in tempo reale ora. Non torneranno negli archivi. Stiamo vedendo in questo momento cancellata dall'Ucraina la storia del colpo di stato del 2014, l'esistenza di neonazisti che fanno parte dell'esercito statale e la guerra di otto anni contro il Donbass di cui non si parla affatto anche se nel 2014 i principali media hanno raccontato moltissime storie sui neonazisti. È sparito, assolutamente asportato. È la cosa più spaventosa che non ti aspetteresti mai di vedere. Non l'hai mai visto peggio. Sono nel mondo delle notizie. Non l'ho mai visto peggio. Non avrei mai pensato di vederlo così brutto ed ecco perché Notizie del Consorzio esiste e CN in diretta! – tappare quei buchi per spiegare questo conflitto. Ovviamente verremo attaccati perché sono sicuro che tu sei Michael e sono sicuro che Rick sia stato una specie di tirapiedi del Cremlino. E questa è la prima risorsa. Non vogliono discuterti perché sanno che perderanno. Quindi la prima cosa a cui vanno è una macchia.
Ma noi abbiamo Notizie del Consorzio. Abbiamo Elizabeth Vos, abbiamo il nostro produttore esecutivo, Cathy Vogan, io e ospiti come Michael Hudson e Rick Wolff per discutere in dettaglio questa crisi in Ucraina e le sue ricadute economiche. E ti ringrazio ancora, Michael, per essere intervenuto nella discussione.
Michael Hudson
Grazie per avermi accolto.
Joe Lauria
E ringrazio i nostri telespettatori. Per CN in diretta! Tlui è Joe Lauria, e torneremo presto con un nuovo spettacolo.
Persone intelligenti che parlano tra loro, dialogano per sincerità:
Consortium News è un presagio di speranza.
“La politica americana”, “nessuna alternativa”, “devi uccidere tutti”; UN
ricordare che Julian Assange e WikiLeaks hanno creato queste verità
sia simbolo che realtà con il video “Collateral Murder”, 2010.
Cosa potrebbe esserci di più redditizio delle guerre per procura per MIC/PETROLIO/FINANZA/MEDIA/POLITICA e THINK-TANKS?
Non c’è motivo perché l’élite dominante debba fermarlo. Dopo aver posto fine alla guerra in Afghanistan con le sanzioni ancora in vigore, si continua con l’Ucraina. L'élite politica, imprenditoriale e mediatica sta andando bene, le guerre per procura in altri continenti con un esercito di mercenari influiscono solo sul portafoglio degli elettori.
L’Europa vuole davvero che l’attuale Ucraina faccia parte dell’unione economica? Ciò che segue dimostra che, una volta finita la guerra, sarà molto improbabile. Ecco perché anche la Russia non vuole la maggior parte dell’Ucraina, ma solo l’est più industrializzato e favorevole agli affari, cosa che probabilmente otterrà una volta stabilito un cessate il fuoco permanente.
Se l’Ucraina entrasse nell’UE, sarebbe di gran lunga il paese più povero
ZEROHEDGE.COM
Se l’Ucraina entrasse nell’UE, sarebbe di gran lunga il paese più povero
ZeroHedge – Su un arco temporale sufficientemente lungo, il tasso di sopravvivenza di tutti scende a zero
Ho commentato per anni che il Deep State ha una mentalità uniforme e che ciò che quella mentalità decide è ciò che il pubblico sente e ciò che il partito al potere sente come la logica mossa successiva. Senza entrare nella storia di quella mentalità, che si è sviluppata negli anni Trenta, sono una cosa sola e hanno ottenuto il controllo di entrambi i partiti su tutta la politica estera.
Alcuni token sono stati inseriti in posizioni a livello di gabinetto, come Bernie Sanders e Peter Buttagig, dove entrambi hanno parlato un po', ma a un anno di distanza hanno meno di niente da mostrare per la loro posizione. Sfortunatamente, i potenti decisori in politica estera vedono il mondo come l’ostrica dell’America, vivono nel vuoto del loro benessere ben pagato e se qualcosa potrà cambiarli sarà come un corpo che cade, sbatte, sbatte giù da una lunga tromba delle scale. ; prima o poi la caduta toccherà il fondo.
Il nostro grande problema potrebbe essere rallentato se ci fossero un’altra o due parti, ma ciò non accadrà finché il corpo urtato non sarà forse troppo danneggiato per essere recuperabile, perché altre forze saranno entrate in gioco: la natura ridurrà i prodotti della terra disponibili, la natura cambierà A causa del clima, le parti europee potrebbero concludere che non siamo la soluzione migliore e quindi unirsi all’Eurasia (alcuni paesi dell’UE sono già giunti a questa conclusione e convivono bene con i prodotti cinesi, gli ipermercati cinesi e molti nuovi cinesi).
Questo video riassume e descrive magnificamente quel futuro. Grazie.
Grazie per l'eccellente discussione. Aiuta a chiarire la questione centrale che mi tormenta dal 2016 circa, ovvero che la principale esportazione della cultura statunitense, il neoliberismo, non offre alcuna soluzione ai problemi esistenziali della concentrazione della ricchezza, dell’abuso climatico/ambientale e della guerra, le cui conseguenze ora ci stanno affrontando. Invece di trovare soluzioni sostenibili, l’America cerca solo di più delle stesse soluzioni. Questo è il motivo per cui non è più razionale, se mai lo è stato, che gli Stati Uniti, con i loro sogni di un ordine mondiale unipolare, guidino il mondo. Può solo portare al declino e all’estinzione.
Ci troviamo infatti davanti a un bivio mai apparso prima, ed è proprio la Natura a imporre questa dura scelta. Il fork guidato dagli Stati Uniti continua uno status quo in cui i problemi della concentrazione della ricchezza, dell’abuso climatico e della guerra continuano ad espandersi fino a quando l’estinzione non è assicurata. Al contrario, il bivio Cina/Russia offre all’umanità una possibilità di sopravvivenza e un futuro sostenibile. Possono farlo? Chi lo sa? Tuttavia, una cosa è certa: gli Stati Uniti possono farlo oppure no.
La crisi in Ucraina ha ora reso abbondantemente chiara la follia americana: con solo una manciata di anni rimasti per mitigare i peggiori effetti climatici che si profilano alle nostre porte, l’amministratore Biden, nonostante le sue promesse elettorali, non solo ha non è riuscito a realizzare nulla per affrontare questo problema, ma ha invece scelto di avviare la Seconda Guerra Fredda, minando ogni speranza per la cooperazione internazionale che è il fondamento della speranza e della necessità per la sopravvivenza dell’umanità come specie su questo pianeta. Questo è uno specchio dell’amministrazione Obama in cui “Speranza e cambiamento” è diventato “Il cambiamento è senza speranza”. Che mentalità incomprensibile, assolutamente egoista ed egoista. L’amministrazione Biden ha deliberatamente scelto il declino e persino l’estinzione dell’umanità per il bene di meschini interessi personali a breve termine. Raramente abbiamo visto un esempio così orribile dell’assoluta banalità del male su scala così globale.
L’amministratore Biden ha anche chiaramente dimostrato che il “Partito Democratico” non è più razionale del GOP. Insiste nell’esercitare il potere e poi lo fa esclusivamente a proprio vantaggio e a scapito di tutti gli altri. In effetti, né il partito, né il GOP, né il “DP”, hanno alcun interesse o capacità di uscire dall’attuale status quo senza uscita. Allora, dove resta la svolta? Non ci sono letteralmente scelte nel sistema politico americano. Scegli uno dei due partiti e voterai per ulteriore caos, declino ed estinzione mentre la concentrazione della ricchezza accelera, il clima da cui dipendiamo per la sopravvivenza continua ad essere violentato e maltrattato e il core business americano della guerra si espande senza alcuno scopo se non quello di nutrirsi. Sembra quindi che qualsiasi cambiamento positivo dovrà essere imposto e apparentemente provenire dall’estero perché l’America come nazione e cultura ha semplicemente perso la capacità razionale di controllarsi.
Gli Stati Uniti sono eccezionali in quanto sono l’unico paese al mondo in cui il capitalismo è la religione di stato.
Adoriamo il modo in cui il Dr. Hudson ascolta R. Wolff e poi espone il concetto con precisione millimetrica. Hudson è il migliore. Tutti lo sanno.
Discussione eccellente. Grazie a tutti voi. Mi sento come se ora sapessi dove inizia la realtà e finiscono il fumo e gli specchi.
Il taglio del commercio con la Russia non è ciò che ha fatto salire i prezzi nei negozi di alimentari (che stavano già aumentando rapidamente almeno nell’ultimo anno) o alla pompa (come hai indicato, riceviamo solo circa il 5% del nostro petrolio dalla Russia , e il petrolio stesso è ancora a buon mercato). In entrambi i casi, la Russia è solo la scusa per le multinazionali rapaci per sfruttare ulteriormente gli americani con la piena benedizione del nostro governo.
Bello spettacolo! Molto informativo! Grazie!
Sulla questione del 99%/1% qui negli Stati Uniti, dove Joe chiedeva se potessimo iniziare a prenderci cura della nostra stessa gente ora che vediamo che l’impero sta fallendo, capisco che, ovviamente, i mega corpi transnazionali controllano sia partiti nel nostro sistema bipartitico. Ma quei due sono solo I DUE perché la gente continua a votarli per abitudine. Sappiamo che un sistema maggioritario e bipartitico non deve essere sempre lo stesso perché, dove sono i Whigs? Dove sono i federalisti? In recenti sondaggi su questioni e politiche vediamo che circa il 70% delle persone è a favore di un’ampia gamma di politiche più progressiste di quelle consentite da uno dei partiti principali (attualmente). I sistemi maggioritari ne richiedono più del 50% per acquisire potenza. Ovviamente il 70% è molto maggiore.
Non abbiamo ancora la legge marziale. Gli elettori stessi si sono recintati nei due partiti attraverso le loro elezioni per paura di Ralph-Nadering, una paura che si è sviluppata quando molto meno del 50% della popolazione era a favore del tipo di politiche progressiste come M4All che stanno ottenendo molto successo ora.
È come se esistesse un recinto invisibile tra i seggi di ricerca e sviluppo e tutti gli altri partecipanti alla votazione. Esiste un tipo di recinto invisibile per cani in cui il cane indossa un collare antiurto che si attiva quando si avvicina a un cavo interrato. Una volta abituato alle scosse, il cane non si avvicinerà a quel cavo anche quando manca la corrente.
L’elettore progressista che vota ancora democratico è come quel cane, abituato a un recinto invisibile.
Ah, ma si dice che gli esseri umani siano più intelligenti dei cani.
È davvero impossibile che un numero sufficiente di esseri umani, con i loro livelli di intelligenza superiori alla media dei cani, possano scegliere uno dei tanti partiti che già favoriscono il pagamento unico, l’azione aggressiva per il clima, l’università gratuita ecc. e votare per quello? invece del partito del male minore?
Inizialmente basterebbe una defezione tale da far sì che i democratici non siano più competitivi. Ciò lascerebbe un posto libero da occupare nel sistema bipartitico. Penso che sia un sistema guidato dal vuoto.
Capisco la paura di terzi. Ma, come ha sottolineato uno dei vostri ospiti, entrambi gli attuali partiti principali sono stati comprati.
Capisco che anche la stampa mainstream è controllata dai mega corpi.
Ma, in fondo, tutto questo non è ancora nelle mani degli elettori e quindi sotto la responsabilità degli elettori?
Recentemente abbiamo visto il livello di lavaggio del cervello con la manipolazione del pubblico nei confronti dell'Ucraina. Ma fino a che punto vale questo lavaggio del cervello per diventare un paese del terzo mondo?
Stiamo davvero seguendo la strada del Cile di Pinochet?
“È davvero impossibile che un numero sufficiente di esseri umani, con i loro livelli di intelligenza superiori alla media dei cani, possano scegliere uno dei tanti partiti che già favoriscono il pagamento unico, l’azione aggressiva per il clima, l’università gratuita ecc. e votare per al posto del partito del male minore?»
Una speranza popolare ma basata su illusioni di potere, su come viene raggiunto, come viene mantenuto e da chi viene mantenuto.
Le illusioni della “democrazia rappresentativa” sono profondamente radicate e ne offuscano gli scopi, che consistono in gran parte nel creare una zona cuscinetto di utilità sostenibile tra il voto e il potere – come si ottiene, come viene mantenuto, da chi viene mantenuto e per quale scopo. incluso, ma non completamente limitato a, se viene mantenuto.
Molti nel resto del mondo non aderiscono a tali illusioni attraverso l’esperienza personale – una delle ragioni per cui molti non sono attratti dalla diffusione della democrazia e dall’evangelizzazione contingente perseguita da relazioni sociali coercitive auto-presentate come “Gli Stati Uniti d’America”. , e sono impegnati in crescenti processi di cooperazione con gli altri per trascendere le relazioni sociali coercitive attraverso relazioni sociali basate su relazioni sociali cooperative per il reciproco vantaggio/sviluppo.
“Stiamo davvero seguendo la strada del Cile sotto Pinochet?”
Un risultato più probabile, basato sulla cooperazione di alcuni e sulla complicità di altri, che potrebbe emergere sempre più nel breve termine, è quello di seguire la strada del Cile prima di essere sotto Pinochet, fino al raggiungimento della via del Cile sotto Pinochet.
Un altro probabile risultato è quello di andare oltre il cammino del Cile sotto Pinochet e/o altro “reindirizzamento democratico” imposto a molti paesi dagli “Stati Uniti d’America” che percepiscono sempre più di non vivere nel vuoto, ma si spera non lo facciano. non vivere in un aspirapolvere.
Avrai una scelta se lo percepirai, a meno che tu non rimanga una fonte autoindulgente di danni collaterali come il signor Amleto – se cooperare con alcuni per trascendere le relazioni sociali coercitive, o essere soggetto agli esiti della complicità di altri nelle loro tentativi di sostenere le loro relazioni sociali coercitive attraverso molti mezzi non limitati al voto - una pratica di passività che facilita l'ulteriore avanzamento sulla via del Cile sotto Pinochet - ma con modalità di coercizione più aperte e vigorose, a partire dalla guerra degli "Stati Uniti d'America" ” è contro il mondo, compresi loro stessi.
Se tutto ciò non dimostra l’incapacità del duopolio, forse niente potrà farlo. La paura peggiore che ho è che gli stessi Verdi vengano un po’ influenzati da miciMatt-think, grande M per i media.
Complesso militare-industriale-congressuale-intelligence-media-università-think-tank.
Potrei sbagliarmi; ma sembra che, se si intromettono, continuano in qualsiasi media a qualsiasi livello, diventano cauti. I verdi hanno una grande preoccupazione per gli esseri viventi, quindi a mio avviso dovrebbero occuparsi di questioni biologiche. Chris Hedges l'ha fatto, almeno una volta brevemente. È probabile che perderanno, il che significa che hanno davvero poco da perdere inseguendo la pecora “deplorevole” perduta, per come la vedo io (parola sbagliata che era la spia di un modo di pensare sbagliato). Forse su una cosa non sono perduti. Forse su quella cosa sono stati trovati? È così strano pensare che ci sia qualcosa là fuori we non voglio indagare, vero?