L’esperta sanitaria brasiliana Margareth Dalcolmo afferma che la mortalità indotta dal Covid-19 ha una componente sociale che non può essere ignorata: le persone muoiono perché sono povere.
Margherita Dalmo
intervistato da Christoph Heuser e Daniel Kopp
Politica e società internazionale
Christoph Heuser e Daniel Kopp: Il Brasile ora rappresenta più di un quarto dei decessi globali, con ben oltre 3,000 decessi al giorno. La Washington University prevede addirittura 100,000 morti solo nel mese di aprile. Nel frattempo, il sistema sanitario brasiliano è sull’orlo del collasso. Come è possibile che la pandemia sia andata così fuori controllo qui?
WDobbiamo comprendere le dinamiche della pandemia in Brasile. Il Covid-19 è arrivato qui dopo il carnevale dello scorso anno. Abbiamo subito capito che era grave perché si trattava di una malattia con un tasso di riproduzione superiore a uno, segno che il virus era altamente trasmissibile. Abbiamo appreso che non si trattava solo di una polmonite atipica ma di una malattia sistemica. A marzo abbiamo iniziato ad avere i primi decessi tra gli anziani e a comprendere i fattori di rischio. Tutto questo faceva parte di una curva di apprendimento intensa e profonda.
Tuttavia, fin dall’inizio, abbiamo assistito anche a un grave antagonismo tra il discorso medico-scientifico e il governo federale. Ciò ha reso un pessimo servizio alla popolazione brasiliana perché il governo ha negato la gravità della pandemia, le istruzioni che noi professionisti medici abbiamo cercato di trasmettere alla popolazione e la necessità di assistenza agli strati svantaggiati della popolazione brasiliana, dal momento che il Brasile ha una popolazione di 13 milioni di persone che vivono in favelas.
In effetti, ho fatto parte del gruppo che ha fornito sostegno al ministro della Sanità Luiz Henrique Mandetta nel marzo dello scorso anno. Ma subito dopo che è stato licenziato e ha lasciato il Ministero della Salute, non siamo più riusciti a creare armonia tra politica e scienza. Questa tensione è stata presente fin dall’inizio e dura fino ad oggi. Non è affatto utile. Al contrario, peggiora la pandemia.
La mia proiezione immediata è molto pessimistica. In precedenza avevo detto che avremmo avuto il marzo più triste della nostra vita e così è stato. Penso che aprile sarà ancora peggio, e solo a maggio le cose avranno la possibilità di migliorare.
Che ruolo hanno avuto le decisioni politiche nel creare questa situazione?
Quando la pandemia raggiunse il picco nel sud-est del Brasile, era chiaro che il Brasile stava sprecando tempo ed energie discutendo di trattamenti che la letteratura medica aveva già dimostrato non funzionanti. Il governo ha investito una buona somma di denaro nell’acquisto della clorochina prodotta dal laboratorio ufficiale e ricevuta dagli Stati Uniti. All’epoca il presidente Donald Trump scaricava la clorochina in Brasile perché lì era vietata.
Parallelamente, e questo fa parte del paradosso brasiliano, il Paese era preparato allo sviluppo di buoni studi di Fase 3 sui vaccini: CoronaVac, AstraZeneca, Pfizer e Johnson. Ma abbiamo commesso un altro grave errore perché non abbiamo negoziato in tempo per ricevere i vaccini dai produttori che stavano sviluppando qui i loro studi di Fase 3 di alta qualità. È un dato di fatto che la Pfizer ha offerto vaccini al Brasile e il Brasile non ha negoziato.
Ogni anno vacciniamo 80 milioni di persone con il vaccino antinfluenzale e lo facciamo in sei settimane: ovvero più di 2 milioni di vaccinazioni al giorno. Ma non stiamo vaccinando in questo momento, perché non abbiamo abbastanza vaccini. Abbiamo commesso errori nei negoziati, errori diplomatici nei confronti della Cina, anche se abbiamo un contratto di cooperazione tecnica con la Cina, i principi attivi farmaceutici (API) sono stati ritardati.
Le mutazioni brasiliane del virus, come la P1 rilevata per la prima volta in Giappone da una famiglia originaria della regione amazzonica, destano grande preoccupazione in Europa e a livello internazionale. Quanto è pericoloso per la regione e non solo?
P1 non è più pericoloso delle mutazioni del Regno Unito o del Sud Africa. Al momento sono tre le cosiddette varianti identificate. Esiste anche il ceppo P2, e ora la variante rilevata a Bauru, comune di San Paolo, che è molto simile alla mutazione sudafricana. Ne avremo altri? Forse sì. SARS-COV2 non è un virus altamente mutante, ma muta come tutti i virus. Finora sono già state rilevate più di 400 mutazioni, ma la maggior parte non è preoccupante.
Il ceppo P1 è molto trasmissibile. Ecco perché il profilo della malattia è cambiato in Brasile. Abbiamo già vaccinato un’elevata percentuale della popolazione anziana, quindi possiamo già vedere una riduzione del 70% del tasso di ricoveri ospedalieri tra gli anziani. Ora abbiamo un profilo diverso, quello dei giovani che si ammalano. Ciò significa che il ceppo è più trasmissibile e la popolazione lascia le proprie case più spesso. Se si guarda l’età media delle persone ricoverate in ospedale è molto più bassa. Molte persone hanno meno di 50 anni.
Naturalmente, il Brasile ha bisogno di vaccinare e contenere la pandemia anche a causa delle preoccupazioni internazionali. Ma abbiamo le nostre preoccupazioni anche per le varianti provenienti da altri paesi. Siamo enormemente preoccupati per la variante sudafricana perché il vaccino AstraZeneca non offre protezione contro di essa. Siamo meno preoccupati per la variante britannica, che può essere controllata con il vaccino AstraZeneca.
Considerando l’infrastruttura del sistema sanitario, pensa che il Brasile fosse ben preparato alla pandemia?
Il Brasile aveva due armi principali per affrontare la pandemia, ovvero i nostri servizi sanitari pubblici (SUS) e il distanziamento sociale. Il SUS è un sistema estremamente ben concepito, governato dalla Costituzione – l’assistenza sanitaria è un dovere dello Stato e un diritto di tutti i cittadini che deve essere gratuito, equo e universale – e con finanziamenti statali. Ma per un certo numero di anni è stato sottofinanziato, con difficoltà nel fornire risorse a popolazioni già fragili. Ecco perché il SUS è stato colto un po' alla sprovvista. In una situazione del genere, molti Stati hanno addirittura avuto una sorta di disintegrazione del SUS. Nello stato di Rio de Janeiro, ad esempio, l’ultimo sindaco aveva smantellato gli ambulatori familiari. Questo è stato un grande deficit. Tuttavia, si tratta di una struttura importante in tutto il Paese che ha consentito la lotta contro la pandemia.
Lavoro in un'istituzione federale, la Fondazione Fiocruz, il più grande ente sanitario federale del Paese. Abbiamo la capacità di produrre importanti ricerche, lavoriamo su progetti nazionali e abbiamo diversi partner internazionali. Siamo in grado di produrre farmaci per malattie endemiche, malaria, tubercolosi e anche vaccini. Fiocruz e Intituto Butantan sono le due istituzioni pubbliche dell’America Latina in grado di produrre vaccini. Offriamo 16 tipi di vaccini SUS per il popolo brasiliano: varicella, morbillo, vaccino antinfluenzale, tutti i vaccini per i bambini e per gli anziani.
È importante capire tutto questo perché questa è la struttura che – in una certa misura – ha tenuto a bada la pandemia. Ma non siamo riusciti a sfruttare tutto il potenziale di SUS. Ad esempio, avremmo potuto evitare molti decessi avvenuti in casa a causa di un errore iniziale del governo e dell’OMS. Hanno detto che le persone non dovrebbero rivolgersi a un medico a meno che non si tratti di un caso grave. Se, ad esempio, avessimo ottimizzato la telemedicina – cosa che stiamo facendo proprio ora – le persone avrebbero potuto usare il cellulare per entrare in contatto con medici e infermieri. Forse avremmo potuto evitare molte morti, ma ciò non è stato fatto in modo adeguato.
Lei ha sollevato un punto molto importante poiché il presidente brasiliano Jair Bolsonaro diceva che misure rigorose contro il virus non sono economicamente sostenibili. Ciò è ovviamente cinico, ma la crescita della povertà è un problema reale. Noi semplicemente pubblicato uno studio da cui risulta che in Brasile ci sono 19 milioni di persone che soffrono la fame. Quali misure dovrebbero essere adottate data questa situazione economica?
Senza dubbio occorre superare il dibattito che vede una dicotomia tra economia e salute. Per controllare la pandemia in questo momento, abbiamo bisogno del distanziamento sociale e della vaccinazione di massa. Per poter avere questo, dobbiamo tenere le persone a casa. Come possiamo tenere le persone a casa? È facile per le persone della classe media, per la mia famiglia, per la tua famiglia. Ma per le persone che vivono nei quartieri poveri non è facile. Vivono principalmente dell’economia informale.
Quando si è verificata la prima ondata, ci è stato chiaro cosa doveva succedere: il governo avrebbe dovuto iniziare a fornire i cosiddetti aiuti di emergenza per mantenere a galla le persone a basso reddito. Era chiaro che se non avessimo assistito queste persone la situazione sarebbe diventata molto più tragica. Il Brasile è un paese con una concentrazione di reddito inaccettabilmente elevata. La differenza tra chi ha e chi non ha è semplicemente incredibile.
“Il governo avrebbe dovuto iniziare a fornire i cosiddetti aiuti di emergenza per tenere a galla le persone a basso reddito”.
Ma è diventato subito chiaro che gli aiuti d'emergenza da parte del governo non sarebbero stati sufficienti perché erano visti come una misura economica. Ho più volte affermato che non esiste dicotomia tra salute ed economia: è la stessa cosa. Dare aiuto alle persone che non hanno reddito è una misura di sanità pubblica, non economica. Se le persone in Brasile devono decidere tra morire di fame o morire a causa del virus, ciò non è accettabile.
Dare aiuto alle persone che non hanno reddito è una misura di sanità pubblica, non economica.
Ad un certo punto, gli aiuti d’emergenza forniti dal governo per cinque o sei mesi sono finiti. È stato riattivato questo mese ma con un importo molto inferiore. Prima costava circa 100 euro, adesso sono meno della metà. Non basta nemmeno per il cibo per un mese.
A San Paolo, la più grande rete ospedaliera, tutti i letti sono pieni. Ci sono file, persone in attesa di essere ammesse. A Rio de Janeiro e in altre capitali degli stati è lo stesso. La situazione che stiamo attraversando in questo momento è acuta come durante il picco a metà dell’anno scorso. Ma peggio è il fattore sociale, la stanchezza della gente di fronte a una pandemia che dura da più di un anno.
Quali sono le vostre aspettative nei confronti della comunità internazionale per garantire che più vaccini raggiungano il paese e la regione? Cosa ne pensa della proposta di rinunciare ai brevetti relativi ai vaccini?
In questo momento ci troviamo in una situazione difficile perché non ci sono vaccini in vendita. Il Brasile ha aderito al programma COVAX dell’OMS e abbiamo negoziato vaccini solo per il 10% della popolazione. È stato un errore, avremmo dovuto negoziare il 30 o 40 per cento attraverso il COVAX. Inoltre, non abbiamo ancora ricevuto un solo vaccino da COVAX. Perché? Guarda l'Europa.
I sistemi internazionali non funzionano abbastanza bene. La pandemia di Covid-19 ha infatti rivelato la loro oscenità. La disuguaglianza sociale a livello globale è semplicemente scandalosa. Se 10 paesi acquistassero il 75% di tutta la produzione globale di vaccini nel 2021, sarebbe scandaloso. Ma anche in Portogallo, Germania, Francia è una catastrofe. In Francia, ad esempio, hanno molti vaccini ma non hanno l’agilità che il Brasile avrebbe per vaccinare.
“La disuguaglianza sociale a livello globale è semplicemente scandalosa”.
Detto questo, la comunità internazionale può aiutare. Per fare un semplice esempio: gli Stati Uniti hanno milioni di dosi del vaccino AstraZeneca che non utilizzano perché la FDA non lo ha approvato. Quindi è fondamentale che il Brasile negozi una donazione di questi vaccini in eccedenza. Comprendiamo che gli Stati Uniti vaccinieranno prima la propria popolazione. Ma loro non stanno usando il vaccino AstraZeneca, e noi lo stiamo facendo. Potremmo negoziarlo proprio adesso.
Sulla questione dei brevetti: il Brasile ne ha discusso con l'OMS. Naturalmente, il Brasile ha esperienza nella violazione dei brevetti per i farmaci antiretrovirali contro l’HIV/AIDS, il che ha reso più semplice condurre un programma nazionale contro l’AIDS di alta qualità. Quindi non solo sono favorevole alla discussione, ma anche alla violazione dei brevetti. Tuttavia, ciò non risolverà i problemi di oggi. Anche se riuscissimo a violare i brevetti, ci vuole tempo per accelerare la produzione. Non è un processo facile e veloce. Questa sarà una soluzione per il prossimo anno, non è una soluzione per l'immediato futuro quando dovremo migliorare il lancio.
In questo momento si discute sull’acquisto di vaccini da parte del settore privato in Brasile. Come valuta il ruolo del settore privato?
In questo momento dobbiamo vaccinare tante persone e molto velocemente. Il Brasile è un paese enorme. Ci sono regioni di difficile accesso e qui il settore privato può aiutare. Siamo però contrari all’acquisto di vaccini da parte del settore privato, deve essere fatto a livello istituzionale. Come stabilito dalla Costituzione, SUS deve essere l'acquirente.
Ma ciò che può fare il settore privato è finanziare la logistica. Abbiamo chiesto a tutti i comuni del Brasile e abbiamo ricevuto una percentuale di risposta del 99% su ciò di cui hanno bisogno. Ci sono comuni che hanno bisogno di un aereo, un aereo che possa atterrare su piccole piste di atterraggio, altri hanno bisogno di frigoriferi, congelatori, computer, box termici, moto, barche. Tutto questo viene organizzato in modo positivo. Ma abbiamo bisogno dei vaccini, questo è il problema che dobbiamo risolvere.
Quanto sei ottimista sul fatto che possiamo ancora raggiungere la solidarietà internazionale quando si tratta della pandemia?
Non c'è modo di aggirarlo. La comunità internazionale deve rivedere concetti ormai datati. Il Covid-19 è un fenomeno che ha cambiato le nostre vite. Dico spesso che è come AC e BC: viviamo in un mondo definito dal Dopo Covid e dal Prima Covid, e nulla sarà più come prima. Non è come gli altri virus, come l'H1N1. Siamo stati in grado di contenerlo, abbiamo prodotto un vaccino e vaccinato tutti ogni anno. La SARS Covid-2 non scomparirà, resterà endemica. Dovranno esserci vaccini e i vaccini dovranno essere migliorati e potenziati. L’attuale ondata di vaccini sono solo vaccini di prima generazione. Molto presto ci saranno nuove generazioni che copriranno le varianti che stanno comparendo, in particolare i vaccini a RNA messaggero che sono molto facili da ricomporre.
Ma a parte questo, dobbiamo avere un modo diverso di guardare il mondo. La mortalità indotta dal Covid-19 ha una componente sociale che non può essere ignorata: le persone muoiono perché sono povere. Anche in una città ricca come New York, il 40% dei morti erano poveri e neri. Questo è insopportabile. In Brasile, i tassi di mortalità nelle comunità povere saranno molto più alti che tra le persone delle classi medie e alte. Ciò richiede una nuova qualità di solidarietà, a livello nazionale e internazionale.
Non ho dubbi che il mondo lo richieda: gli accademici, i filosofi, gli intellettuali, i leader comunitari, le comunità di fede hanno bisogno di essere collegati in questa discussione. Il Covid-19 è un fenomeno che ha cambiato le nostre vite, ma è servito anche a portare una sorta di speranza per una nuova qualità di solidarietà.
Margareth Dalcolmo è pneumologa e ricercatrice presso la Fondazione Oswaldo Cruz, uno degli enti sanitari più importanti del Brasile, con esperienza nella conduzione e partecipazione a protocolli per la ricerca clinica e il trattamento della tubercolosi e di altre micobatteriosi. È membro del Comitato consultivo sulla tubercolosi del Ministero della Salute. È anche membro del gruppo di esperti dell'OMS per l'elenco dei medicinali essenziali e del comitato consultivo regionale della Banca mondiale per progetti sanitari nell'Africa sub-sahariana sulla tubercolosi e le malattie respiratorie professionali.
Questa intervista è stato condotto e curato da Christoph Heuser e Daniele Kopp.
Questo articolo è di Politica e società internazionale.
Le opinioni espresse in questa intervista possono o meno riflettere quelle di Notizie Consorzio.