Porre fine al cambiamento di regime – in Bolivia e nel mondo

azioni

Medea Benjamin e Nicolas JS Davies affrontano gli usi illegali e distruttivi della coercizione militare, diplomatica e finanziaria degli Stati Uniti dall’11 settembre. 

By Medea Benjamin e Nicolas JS Davies
Notizie editoriali  

LMeno di un anno dopo che gli Stati Uniti e l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS), appoggiata dagli USA, appoggiarono un violento colpo di stato militare per rovesciare il governo della Bolivia, il popolo boliviano ha rieletto il Movimento per il Socialismo (MAS) e ripristinato il potere.

Nella lunga storia dei "cambi di regime" sostenuti dagli Stati Uniti nei paesi di tutto il mondo, raramente un popolo e un paese hanno respinto così fermamente e democraticamente gli sforzi degli Stati Uniti per stabilire come saranno governati. Secondo quanto riferito, il presidente ad interim post-golpe Jeanine Añez ha chiesto 350 visti statunitensi per se stessa e per gli altri che potrebbero essere perseguiti in Bolivia per il loro ruolo nel golpe.

La narrazione di a elezioni truccate nel 2019 che gli Stati Uniti e l'OAS hanno spacciato per sostenere il colpo di stato in Bolivia è stato completamente ridimensionato. Il sostegno del MAS proviene principalmente dai boliviani indigeni nelle campagne, quindi ci vuole più tempo per raccogliere e contare le loro schede rispetto a quelle degli abitanti delle città più abbienti che sostengono gli oppositori neoliberisti di destra del MAS. 

Poiché i voti arrivano dalle zone rurali, c'è uno swing verso MAS nel conteggio dei voti. Fingendo che questo modello prevedibile e normale nei risultati elettorali della Bolivia fosse una prova di frode elettorale nel 2019, l'OAS ha la responsabilità di scatenare un'ondata di violenza contro i sostenitori indigeni del MAS che, alla fine, ha solo delegittimato l'OAS stessa. 

Tweet di Evo Morales, ex presidente della Bolivia, che chiede l'unità nel sostenere il presidente eletto Luis Arce, mostrato nell'immagine, e nel rivendicare la democrazia.  

 

È istruttivo che il fallito colpo di stato appoggiato dagli Stati Uniti in Bolivia abbia portato a un risultato più democratico rispetto alle operazioni di cambio di regime statunitensi che sono riuscite a rimuovere un governo dal potere. I dibattiti interni sulla politica estera degli Stati Uniti presumono abitualmente che gli Stati Uniti abbiano il diritto, o addirittura l'obbligo, di schierare un arsenale di armi militari, economiche e politiche per forzare il cambiamento politico nei paesi che resistono ai suoi dettami imperiali. 

In pratica, questo significa guerra su vasta scala (come in Iraq e Afghanistan), un colpo di stato (come ad Haiti nel 2004, Honduras nel 2009 e Ucraina nel 2014), guerre segrete e per procura (come in Somalia, Libia, Siria e Yemen) o punitivo sanzioni economiche (rispetto a Cuba, Iran e Venezuela), che violano la sovranità dei paesi presi di mira e sono quindi illegali secondo il diritto internazionale.

Il segretario di Stato americano Mike Pompeo parla al Consiglio permanente dell'OAS nel gennaio 2019. (Dipartimento di Stato americano, Wikimedia Commons)

Indipendentemente dallo strumento di cambio di regime utilizzato dagli Stati Uniti, questi interventi degli Stati Uniti non hanno migliorato la vita delle persone di nessuno di quei paesi, né di innumerevoli altri in passato. William Blum è brillante 1995 libroUccidere la speranza: interventi militari statunitensi e della CIA dalla seconda guerra mondiale, cataloga 55 operazioni di cambio di regime degli Stati Uniti in 50 anni tra il 1945 e il 1995. Come chiariscono i resoconti dettagliati di Blum, la maggior parte di queste operazioni riguardavano sforzi statunitensi per rimuovere dal potere governi eletti dal popolo, come in Bolivia, e spesso li sostituivano con dittature sostenute dagli Stati Uniti: come lo Scià dell'Iran; Mobutu nel Congo; Suharto in Indonesia; e il generale Pinochet in Cile. 

Anche quando il governo preso di mira è violento e repressivo, l'intervento degli Stati Uniti di solito porta a una violenza ancora maggiore. Diciannove anni dopo la rimozione del governo talebano in Afghanistan, gli Stati Uniti sono caduti 80,000 bombe e missili su combattenti e civili afghani, effettuate decine di migliaia di "uccidere o catturare"Incursioni notturne e la guerra ha ucciso centinaia di migliaia degli afgani. 

Nel mese di dicembre 2019, Il Il Washington Post ha pubblicato una raccolta di Documenti del Pentagono rivelano che nessuna di queste violenze si basa su una vera strategia per portare la pace o la stabilità in Afghanistan: è tutto solo un tipo brutale di "confondendosi", Come disse il generale americano McChrystal. Ora il governo afghano sostenuto dagli Stati Uniti è finalmente in trattative di pace con i talebani su un piano politico di condivisione del potere per porre fine a questa guerra "infinita", perché solo una soluzione politica può fornire all'Afghanistan e al suo popolo un futuro pacifico e vitale che decenni di guerra li hanno negati. 

In Libia, sono passati nove anni da quando gli Stati Uniti ei loro alleati della NATO e della monarchica araba hanno lanciato una guerra per procura sostenuta da un invasione segreta e la campagna di bombardamenti della NATO che ha portato all'orribile sodomia e assassinio del leader anticoloniale di lunga data della Libia, Muammar Gheddafi. Ciò ha fatto precipitare la Libia nel caos e nella guerra civile tra le varie forze per procura che gli Stati Uniti ei loro alleati hanno armato, addestrato e con cui hanno lavorato per rovesciare Gheddafi. 

Il presidente Barack Obama parla dell'intervento militare in Libia alla National Defense University, il 28 marzo 2011. (Università della Difesa Nazionale, CC BY 2.0, Wikimedia Commons)

inchiesta parlamentare nel Regno Unito ha scoperto che "un intervento limitato per proteggere i civili è sfociato in una politica opportunista di cambio di regime con mezzi militari", che ha portato a "collasso politico ed economico, guerra inter-milizia e inter-tribale, crisi umanitarie e migranti, diffusa violazioni dei diritti umani, la diffusione delle armi del regime di Gheddafi in tutta la regione e la crescita dell'Isil [Stato islamico] in Nord Africa ". 

Le varie fazioni in guerra libiche sono ora impegnate in colloqui di pace volti a un cessate il fuoco permanente e, secondo all'inviato dell'ONU che “ha tenuto elezioni nazionali nel più breve tempo possibile per ripristinare la sovranità della Libia”, quella stessa sovranità che l'intervento della NATO ha distrutto. 

Invito a rivedere la "Guerra al terrorismo" 

Matteo Duss. (Twitter)

Il consigliere per la politica estera del senatore Bernie Sanders, Matthew Duss, ha chiesto alla prossima amministrazione statunitense di condurre un revisione comprensiva della “Guerra al terrore” post 9 settembre, in modo da poter finalmente voltare pagina su questo sanguinoso capitolo della nostra storia. 

Duss vuole una commissione indipendente per giudicare questi due decenni di guerra sulla base "degli standard del diritto internazionale umanitario che gli Stati Uniti hanno contribuito a stabilire dopo la seconda guerra mondiale", che sono enunciati nella Carta delle Nazioni Unite e nelle Convenzioni di Ginevra. Spera che questa revisione "stimolerà un vigoroso dibattito pubblico sulle condizioni e le autorità legali in base alle quali gli Stati Uniti usano la violenza militare".

Tale revisione è attesa ed assolutamente necessaria, ma deve affrontare la realtà che, fin dall’inizio, la “Guerra al terrorismo” è stata progettata per fornire copertura per una massiccia escalation di operazioni di “cambio di regime” degli Stati Uniti contro una vasta gamma di paesi. , la maggior parte dei quali erano governati da governi laici che non avevano nulla a che fare con l’ascesa di Al Qaeda o con i crimini dell’11 settembre. 

Appunti presi dall'alto funzionario politico Stephen Cambone da un incontro nel Pentagono ancora danneggiato e fumante nel pomeriggio dell'11 settembre 2001. riassunto Segretario della Difesa Ordini di Rumsfeld per ottenere rapidamente le migliori informazioni. Giudica se è stato abbastanza efficace colpire SH [Saddam Hussein] allo stesso tempo – non solo UBL [Osama Bin Laden]” Diventa massiccio. Spazza tutto. Cose legate e non.” 

11 settembre 2001: vigili del fuoco che combattono il fuoco in una parte del Pentagono danneggiata dall'attacco. (Marina americana/Bob Houlihan)

A costo di un’orribile violenza militare e di vittime di massa, il conseguente regno globale del terrore ha insediato quasi-governi in paesi di tutto il mondo che si sono dimostrati più corrotti, meno legittimi e meno capaci di proteggere il loro territorio e la loro popolazione rispetto ai governi che gli Stati Uniti hanno adottato. azioni rimosse.

Invece di consolidare ed espandere il potere imperiale degli Stati Uniti come previsto, questi usi illegali e distruttivi della coercizione militare, diplomatica e finanziaria hanno avuto l’effetto opposto, lasciando gli Stati Uniti sempre più isolati e impotenti in un mondo multipolare in evoluzione. 

Oggi, gli Stati Uniti, la Cina e l'Unione Europea sono più o meno uguali in termini di dimensioni delle loro economie e del commercio internazionale, ma anche la loro attività combinata rappresenta meno della metà del attività economica e commercio estero. Nessun singolo potere imperiale domina economicamente il mondo di oggi come speravano i leader americani troppo sicuri di sé alla fine della Guerra Fredda, né è diviso da una lotta binaria tra imperi rivali come durante la Guerra Fredda. Questo è il mondo multipolare in cui stiamo già vivendo, non uno che potrebbe emergere in futuro. 

Questo mondo multipolare è andato avanti, forgiando nuovi accordi sui nostri problemi comuni più critici, dal nucleare e armi convenzionali alla crisi climatica ai diritti delle donne e dei bambini. Le sistematiche violazioni del diritto internazionale da parte degli Stati Uniti e il rifiuto di trattati multilaterali ne hanno fatto un'anomalia e un problema, certamente non un leader, come affermano i politici americani. 

Joe Biden parla di ripristinare la leadership internazionale americana se verrà eletto, ma sarà più facile a dirsi che a farsi. L'impero americano è salito alla leadership internazionale sfruttando il suo potere economico e militare in base a regole ordine internazionale nella prima metà del XX secolo, culminata con le regole del diritto internazionale del secondo dopoguerra. Ma gli Stati Uniti si sono gradualmente deteriorati attraverso la Guerra Fredda e il trionfalismo post-Guerra Fredda in un impero agitato e decadente che ora minaccia il mondo con una dottrina del "potere fa bene" e "la mia strada o l'autostrada". 

Il nuovo normale 

Protesta contro la guerra in Afghanistan, 22 dicembre 2009, New York City. (Felton Davis, CC BY 2.0, Wikimedia Commons)

Quando Barack Obama fu eletto presidente nel 2008, gran parte del mondo considerava ancora l’ex presidente George W. Bush, il vicepresidente Dick Cheney e la “Guerra al terrorismo” come eccezionali, piuttosto che una nuova normalità nella politica americana. Obama ha vinto il Premio Nobel per la Pace sulla base di alcuni discorsi e delle disperate speranze del mondo per un “presidente di pace”. Ma otto anni di Obama, Biden, Terror Tuesdays e Liste di uccisioni seguiti da quattro anni di presidente Donald Trump, vicepresidente Mike Pence, bambini in gabbia e la nuova guerra fredda con la Cina hanno confermato i peggiori timori del mondo secondo cui il lato oscuro dell’imperialismo americano visto sotto Bush e Cheney non era un’aberrazione. 

Tra i cambiamenti di regime pasticciati e le guerre perse dell'America, la prova più concreta del suo impegno apparentemente incrollabile nei confronti dell'aggressione e del militarismo è che il Complesso militare-industriale degli Stati Uniti sta ancora spendendo 10 successivi più grandi potenze militari nel mondo messe insieme, chiaramente sproporzionate rispetto alle legittime esigenze di difesa dell'America.

Quindi le cose concrete che dobbiamo fare se vogliamo la pace sono smettere di bombardare e sanzionare i nostri vicini e cercare di rovesciare i loro governi; ritirare la maggior parte delle truppe americane e chiudere le basi militari in tutto il mondo; e ridurre le nostre forze armate e il nostro budget militare a ciò di cui abbiamo veramente bisogno per difendere il nostro paese, non per intraprendere guerre di aggressione illegali in mezzo al mondo. 

Per il bene delle persone in tutto il mondo che stanno costruendo movimenti di massa per rovesciare regimi repressivi e lottano per costruire nuovi modelli di governo che non siano repliche di regimi neoliberisti falliti, dobbiamo fermare il nostro governo, indipendentemente da chi si trova alla Casa Bianca. cercando di imporre la sua volontà. 

Il trionfo della Bolivia sul cambio di regime sostenuto dagli Stati Uniti è un'affermazione del potere popolare emergente del nostro nuovo mondo multipolare, e la lotta per spostare gli Stati Uniti verso un futuro post-imperiale è anche nell'interesse del popolo americano. Come disse una volta il defunto leader del Venezuela Hugo Chavez a una delegazione statunitense in visita, "Se lavoriamo insieme alle persone oppresse negli Stati Uniti per superare l'impero, non libereremo solo noi stessi, ma anche il popolo di Martin Luther King".

Medea Benjamin è la co-fondatrice di CODEPINK: Women for Peace e autrice di numerosi libri tra cui  Regno degli Ingiusti: dietro la connessione USA-Arabia  e Dentro l'Iran: la vera storia e politica della Repubblica islamica dell'Iran.

Nicolas JS Davies è un giornalista indipendente, ricercatore presso CODEPINK e autore di Sangue nelle nostre mani: l'invasione americana e la distruzione dell'Iraq.

Questo articolo è di Notizie editoriali  

Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle degli autori e possono o meno riflettere quelle di Notizie Consorzio.

Per favore, Contribuire alle Notizie del Consorzio

Dona in modo sicuro con

 

Clicca su "Ritorna a PayPal" qui

Oppure in tutta sicurezza con carta di credito o assegno cliccando il pulsante rosso:

 

 

 

2 commenti per “Porre fine al cambiamento di regime – in Bolivia e nel mondo"

  1. Tipo
    Novembre 3, 2020 a 11: 27

    Dio accelera con la revisione completa proposta da Matthew Duss. La domanda da un milione di dollari è: gli americani avranno lo stomaco per guardarsi al proverbiale specchio?
    Grazie per questo articolo. C'è molto da fare.

  2. Jeff Harrison
    Novembre 2, 2020 a 23: 06

    Pezzo eccellente. Ciò che manca è quindi come realizzare ciò che equivale alla cessazione delle pretese imperiali degli Stati Uniti? Il regime di Washington non lo farà volontariamente. Si spera che le Nazioni Unite agiscano nel loro ruolo di mediatore mondiale per frenare un regime che viola quotidianamente il diritto internazionale, il diritto umanitario e la Carta delle Nazioni Unite. Temo che solo una catastrofe drastica potrà indurre il popolo americano a modificare il comportamento del proprio governo. E lo trovo spaventoso.

I commenti sono chiusi.