Il punto di vista dell’Algeria sulla crisi libica

Giorgio Cafiero sostiene che la posizione di non interferenza del vicino paese nordafricano è ispirata alle esperienze vissute dall'Algeria sotto il dominio coloniale francese.

Il vertice sulla Libia a Berlino, 19 gennaio 2020. (Dipartimento di Stato americano, Wikimedia Commons)

By Giorgio Cafiero
Speciale Notizie sul Consorzio

FIn seguito all’intervento della NATO in Libia nel 2011, il paese nordafricano ricco di petrolio è stato impantanato in molteplici crisi politiche. Dallo scoppio della guerra civile in Libia nel maggio 2014, il paese è rimasto biforcato tra due centri di potere, uno a Tripoli e l’altro a Tobruk. Dall’aprile 2019, quando il sedicente Esercito nazionale libico (LNA) del generale Khalifa Haftar lanciato la sua offensiva verso ovest denominata “Operazione per liberare Tripoli” — il conflitto in Libia è andato fuori controllo.

I tanti interessi profondi e le agende contrastanti di così tanti potenti attori stranieri purtroppo oscurano le prospettive di sforzi diplomatici volti a risolvere con successo la crisi libica nel prossimo futuro.

La Conferenza di Berlino sulla Libia di questo mese è servita, se non altro, a sollevare la preoccupazione globale sulla crisi libica e a porre maggiore attenzione sull’impatto destabilizzante dell’ingerenza straniera negli affari interni del paese nordafricano. Ma senza alcun mezzo per far rispettare gli impegni assunti dai paesi partecipanti rispetto all’interruzione delle consegne di armi alle fazioni libiche, è difficile immaginare un cambiamento concreto e positivo in Libia proveniente da Berlino.

Entra in Algeria

Centinaia di rifugiati provenienti dalla Libia si mettono in fila per procurarsi il cibo in un campo di transito vicino al confine tra Tunisia e Libia. 5 marzo 2016. (Nazioni Unite)

L'Algeria, vicino e attore diplomatico storicamente influente nel Maghreb, è stata esclusa da troppe analisi sulla crisi libica post-Gheddafi. Parte del motivo ha a che fare con il rispetto dell'Algeria per la sovranità libica. La leadership di Algeri si è principalmente e pragmaticamente opposta all’intervento straniero in Libia. La visione algerina sulla non interferenza negli affari dei paesi stranieri è fortemente informata dalle esperienze storiche del paese nordafricano sotto il dominio coloniale francese e dalla resistenza popolare ad esso.

Con scarso sostegno da parte degli altri membri della Lega Araba, l’Algeria si oppose Intervento NATO/Golfo in Libia nel mezzo dei disordini della “Primavera araba” del 2011. Dall'agosto 2014, Algeri si è opposta all'intervento dell'Egitto e degli Emirati Arabi Uniti (EAU) nella guerra civile libica. Va notato che, poiché l’Egitto confina con la Libia, Algeri ritiene che l’intervento del Cairo sia negativo, anche se meno irragionevole, rispetto al ruolo di Abu Dhabi nel vicino dell’Algeria devastato dalla guerra. Inoltre, nonostante la sua forte partnership con Mosca, l’Algeria si è opposta al Gruppo Wagner – una compagnia militare russa, spesso descritta dai media occidentali come l’oscura forza mercenaria del presidente Vladimir Putin – aiutando l’LNA nella spinta di Haftar per catturare Tripoli.

Come ha fatto la leadership algerina ha sottolineato, l’LNA che rovesciasse il Governo di Accordo Nazionale, o GNA, oltrepasserebbe la “linea rossa” di Algeri. Questa posizione, tuttavia, non si è tradotta nel sostegno all’intervento militare turco in Libia, anche se Ankara sta difendendo l’amministrazione con sede a Tripoli che l’Algeria, insieme alle Nazioni Unite, riconosce come governo legittimo della Libia. Come nel caso di altri stati arabi, in Algeria c’è preoccupazione per la cosiddetta politica estera neo-ottomana del presidente Recep Tayyip Erdogan, oltre all’adesione della Turchia alla NATO, che incidono entrambe sulle posizioni del governo algerino in relazione all’intervento militare di Ankara in Libia. 

Ciononostante, l’Algeria ha maggiori problemi con le azioni di Abu Dhabi in Libia rispetto a qualsiasi cosa la Turchia stia facendo nel paese nordafricano. Con l’Algeria che rispetta la legittimità del GNA e Abu Dhabi che sostiene Haftar nel tentativo di rovesciare il governo di Tripoli, la prospettiva di Algeri sull’interferenza turca contro quella degli Emirati in Libia è comprensibile. Tuttavia, è inesatto concludere che l’Algeria abbia abbracciato il ruolo della Turchia in Libia, anche se Ankara – insieme a Roma e Doha – vorrebbe vedere Algeri allinearsi più strettamente con loro sulla questione Libia.

La posta in gioco dell’Algeria nel futuro della Libia

Invece di armare alcuni delegati, partner o clienti in Libia, l’Algeria ha abbracciato una posizione neutrale. L’Algeria desidera il ripristino della pace e della stabilità soprattutto in Libia. Similmente alla Tunisia, l’Algeria è un vicino della Libia che nutre gravi ed estremamente fondate preoccupazioni circa la diffusione di una caotica violenza. L'In Amenas crisi degli ostaggi del gennaio 2013, portato avanti da jihadisti salafiti armati – alcuni dei quali provenivano dalla Libia – ha sottolineato la vulnerabilità dell’Algeria al caos libico. In questo contesto si è inserita l’Algeria spesa 500 milioni di dollari per proteggere il confine libico e tale cifra è recentemente aumentata a seguito dell’escalation del conflitto con un maggiore intervento straniero.

L'anno scorso, l'Algeria si trovava in una posizione debole per esercitare la propria influenza in Libia a causa della cacciata del presidente algerino Abdulaziz Boueflika e del passaggio a un nuovo capo di stato, Abdelmadjid Tebboune.

Abdelmadjid Tebboune dell'Algeria nel 2017. (SPS RASD/Flickr)

Tuttavia, con una minore incertezza interna in Algeria quest’anno, Algeri tenterà di svolgere un ruolo più pronunciato in termini di facilitazione del dialogo tra gli stessi attori libici, cosa che la Conferenza di Berlino non ha previsto. Questo mese, il governo algerino ha lavorato duramente per riunire gli attori per discutere della crisi libica nella speranza di trovare un terreno comune. Il 23 gennaio i principali diplomatici di Ciad, Egitto, Mali, Niger, Sudan e Tunisia di cartone ad Algeri per discutere i piani per la risoluzione del conflitto in Libia, alla quale ha partecipato anche il ministro degli Esteri tedesco. Il massimo diplomatico del GNA, tuttavia, lo ha fatto non è un partecipare all’incontro di Algeri perché correvano voci sulla presenza di Haftar.

Tuttavia, con Turchia, Russia, Emirati Arabi Uniti, Francia ed Egitto che perseguono i propri programmi in Libia, resta da vedere quanto l’Algeria sarà in grado di frenare le ambizioni di queste potenze straniere. La realtà è che Ankara e Mosca sono i due principali attori esterni che determinano gli eventi sul campo in Libia e i funzionari di Algeri dovranno elaborare una strategia di conseguenza, in definitiva bilanciando le buone relazioni che l’Algeria ha con i governi turco e russo al fine di ottenere una maggiore influenza. quando si tratta di promuovere gli interessi algerini in Libia. Tuttavia, probabilmente non sarà un compito facile per Algeri.

Indubbiamente, gli algerini e i loro leader continueranno ad avere una visione negativa dell’ingerenza straniera in Libia. L’opinione è che alla fine le vicine Algeria e Tunisia pagheranno il prezzo dell’ulteriore internazionalizzazione e della pericolosa escalation della guerra civile in Libia come risultato delle azioni intraprese da paesi che non confinano con la Libia devastata dalla guerra. Gli algerini, che soffrivano di “Decennio nero” degli anni Novanta, conoscono fin troppo bene la violenza che terrorizza una popolazione e infrange i sogni. In questo contesto, il governo algerino cercherà di giocare le sue carte per evitare che il suo vicino diventi la “prossima Siria” della regione araba.

Inquietante dal punto di vista dell’Algeria è la probabile possibilità che il generale rinnegato non affronterà mai diplomaticamente il GNA poiché è ambiziosamente determinato a catturare ogni centimetro del territorio libico, anche se ciò richiede anni di guerra continua. Senza dubbio, se il paese nordafricano resta impantanato nel suo conflitto da incubo, l’Algeria sarà costretta a pagare per condividere un confine di 620 miglia con la Libia.

Giorgio Cafiero (@GiorgioCafiero) è amministratore delegato di Gulf State Analytics (@GulfStateAnalyt), una società di consulenza sui rischi geopolitici con sede a Washington.

Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell'autore e possono riflettere o meno quelle di Notizie Consorzio.

Se apprezzi questo articolo originale, per favore donare alle Notizie del Consorzio.

Prima di commentare leggi quello di Robert Parry Regole del blog. Non verranno pubblicate accuse non supportate da fatti, errori fattuali grossolani o fuorvianti, attacchi ad hominem e linguaggio offensivo o scortese nei confronti di altri commentatori o dei nostri scrittori. Se il tuo commento non viene visualizzato immediatamente, ti preghiamo di pazientare poiché verrà rivisto manualmente. Per ragioni di sicurezza, vi preghiamo di astenervi dall'inserire link nei vostri commenti, che non dovrebbero essere più lunghi di 300 parole.

8 commenti per “Il punto di vista dell’Algeria sulla crisi libica"

  1. John Wright
    Febbraio 2, 2020 a 05: 25

    Qualsiasi soluzione praticabile e a lungo termine all’attuale incubo in Libia dovrà rispettare la sovranità del popolo libico favorendo condizioni che consentano loro di esprimere la propria volontà politica in modo non violento. L’unico modo pratico per raggiungere questo obiettivo è che i principali attori globali e i loro vari delegati regionali facciano un passo indietro e consentano ai vicini nordafricani della Libia di guidare veramente il processo di concerto con le varie fazioni libiche autoctone.

    Tuttavia, finché le ragioni geo-strategiche che hanno portato alla distruzione del regime di Gheddafi nel 2011 rimangono irrisolte, ci sono poche possibilità che gli attori globali e i loro delegati permettano una pace in Libia. Sfortunatamente, questi fattori geo-strategici sottostanti e prioritari sono raramente riconosciuti, lasciando qualsiasi analisi politica/di sicurezza libica incompleta o del tutto imprecisa.

    Il piano di Gheddafi di utilizzare la ricchezza petrolifera libica per finanziare un dinaro panafricano sostenuto dall’oro rappresentava una minaccia diretta non solo al petrodollaro statunitense, ma anche al controllo francese sui dieci paesi costretti a utilizzare il franco CFA, cosa che avrebbe avuto un profondo effetto sulla l’economia francese, l’euro e il dollaro. Il dinaro panafricano e la relativa unione monetaria permetterebbero inoltre ai paesi africani di chiedere un maggiore rendimento per le loro risorse naturali e quasi certamente accelereranno la crescente influenza della Cina in Africa, nessuna delle due cose è accettabile per gli Stati Uniti e le élite economiche occidentali.

    Inoltre, la necessità imperativa di rallentare il declino del petrodollaro statunitense richiede di limitare la produzione globale di petrolio al di fuori degli Stati Uniti, in particolare di quei paesi inclini a vendere il proprio petrolio in valute diverse dal dollaro statunitense. Vediamo quindi le due invasioni dell’Iraq e la sua continua occupazione, la distruzione quasi totale della Libia, la massiccia destabilizzazione della Siria e le sanzioni estreme contro Iran e Venezuela.

    L’escalation della politica del gasdotto nel Mediterraneo complica ulteriormente questa intersezione di agende globali concorrenti che mantengono in vita l’incubo libico.

    A meno che e fino a quando queste maggiori questioni geo-strategiche non saranno risolte, ci saranno poche prospettive di pace in Libia, questo stallo orribilmente violento continuerà e gli algerini dovranno rafforzare ulteriormente il loro confine con la Libia.

  2. Lonkal
    Febbraio 1, 2020 a 14: 53

    …e per non dimenticare l'USD e il franco francese nelle lamentele di CFA contro Gheddafi sui dinari d'oro.

  3. Gennaio 31, 2020 a 13: 59

    Grazie per aver condiviso le tue analisi sulla regione. Ciò non è riportato molto chiaramente nelle notizie in questione.

  4. Alan
    Gennaio 31, 2020 a 11: 39

    L’articolo ripete l’affermazione secondo cui il GNA è il governo legittimo. come può essere possibile se è stato nominato dalle Nazioni Unite in Tunisia, non è mai stato accettato in Libia ed è detenuto solo grazie al sostegno di milizie mercenarie appoggiate dall’estero? L’LNA è descritto come un gruppo guidato dal generale Khalifa Haftar che tenta di rovesciare il governo legittimo. L'LNA è sostenuto dalle grandi tribù della Libia che rappresentano il popolo libico, il generale Hafter, sebbene non fidato, per qualsiasi motivo è impiegato dalle grandi tribù. L'articolo perpetua il modello interventista occidentale di conferire legittimità a coloro che sono di sua stessa creazione, accettando e propagando tali falsità.

    • TS
      Febbraio 1, 2020 a 17: 32

      Per quanto uno qualsiasi dei “governi” in Libia oggi possa essere considerato legittimo, mi sembra che si tratti del governo istituito dal parlamento semi-eletto attualmente con sede a Tobruk. E hanno nominato Haftar, quindi non è certo un “generale rinnegato”.

  5. Sam F
    Gennaio 30, 2020 a 18: 22

    Grazie per questo aggiornamento Una revisione dell’origine e degli sponsor del GNA e di Haftar potrebbe essere illuminante.
    Il GNA non era un “governo containerizzato” istituito dall’Occidente che governava da una nave a Tripoli?
    Haftar non aveva collegamenti con l’USG in quanto, si dice, risiedesse vicino a Langley in Virginia?
    La Francia non ha avuto un ruolo nel cercare le riserve auree detenute da Gheddafi?
    Forse i collegamenti ad articoli di riferimento/di base aiuterebbero i lettori a aggiornarsi sui problemi.

    • Rob Roy
      Gennaio 31, 2020 a 13: 47

      …e nessuna menzione del ruolo di Clinton-Obama nel distruggere un paese stabile.

    • TS
      Febbraio 1, 2020 a 17: 36

      > Haftar non aveva collegamenti con l’USG in quanto, si dice, risiedesse vicino a Langley in Virginia?

      Infatti, lui ha la doppia cittadinanza libico-americana, ed era considerato “l'uomo della CIA” quando tornò per la prima volta in Libia dopo il colpo di stato imposto dalla NATO. Non ho idea se la stessa CIA la pensasse così...

I commenti sono chiusi.