Mese: Settembre 2017

Sull'orlo della guerra nucleare

Rapporto speciale: Mentre la guerra nucleare incombe in Corea, la questione di vita o di morte è se il presidente Trump e la sua squadra riusciranno in qualche modo a schierare l’abilità e la forza del presidente Kennedy nella crisi missilistica cubana, scrive lo storico William R. Polk.

La fatica del lavoro moderno

Un’amara ironia della vita moderna è che proprio mentre i computer e i robot dovrebbero dare alle persone più tempo per la creatività e il relax, spesso accade il contrario per molti, una vita continua di fatica, come osserva Lawrence Davidson.

Il rischio delle bombe H della NATO in Turchia

Esclusivo: Mentre il mondo valuta nervosamente le affermazioni della Corea del Nord riguardo al possesso di una bomba all'idrogeno, un altro punto di pericolo è la Turchia, dove un leader incostante potrebbe sequestrare le bombe H della NATO, avverte Jonathan Marshall.

Lo stile totalitario del Russia-gate

Rapporto speciale: Il New York Times è di nuovo all'opera, riportando accuse non provate sulla Russia come un fatto evidente, mentre chiunque metta in dubbio il pensiero di gruppo Russia-gate si trova ad affrontare brutti attacchi, riferisce Robert Parry.

Le ragioni del panico di Netanyahu

Il primo ministro israeliano Netanyahu sta premendo il pulsante del panico per il crollo degli agenti jihadisti sauditi-israeliani in Siria e ora minaccia di lanciare una grande guerra aerea, come descrive l’ex diplomatico britannico Alastair Crooke.

Galveston Bio-Lab dichiarato sicuro

Esclusivo: le inondazioni causate dall'uragano Harvey hanno innescato una pericolosa esplosione chimica fuori Houston, ma un laboratorio biologico a Galveston era preoccupato per il potenziale rilascio dei suoi pericolosi agenti patogeni, riferisce Joe Lauria.

Seymour Hersh premiato per l'integrità

Un'organizzazione guidata da ex funzionari dell'intelligence statunitense ha selezionato il leggendario giornalista Seymour Hersh come destinatario di un premio annuale per l'integrità e la verità, intitolato al defunto analista della CIA Sam Adams.