Mese: Settembre 2017

Trump, un interventista rozzo

La decisione del presidente Trump di presentarsi alle Nazioni Unite e di smascherarsi come un bellicoso interventista ha distrutto ogni speranza che rimanesse che avrebbe scelto una strada sostanzialmente diversa da quella dei suoi predecessori, dice Gilbert Doctorow.

Altri buchi nella narrativa del Russiagate

Esclusivo: Nuovi test supportano lo scetticismo dei veterani dell'intelligence statunitense secondo cui la Russia ha "hackerato" i computer del DNC, indicando invece un download di e-mail da parte di un insider, scrivono l'ex funzionario della NSA William Binney e l'ex analista della CIA Ray McGovern.

La "Guerra del Vietnam" della PBS racconta alcune verità

Esclusivo: la serie in 10 parti della PBS sulla guerra del Vietnam offre preziosi spunti sull'orribile conflitto, ma tratta ancora con leggerezza il senso di colpa dei leader statunitensi che hanno mentito e cospirato per iniziare ed estendere il massacro, come descrive il corrispondente di guerra Don North.

Trump si allinea all’interventismo

Esclusivo: il discorso del presidente Trump all'ONU ha dimostrato che, nonostante la sua retorica America First, le sue politiche sono praticamente identiche alle strategie neoconservatrici di George W. Bush e all'interventismo liberale di Barack Obama, afferma Robert Parry.

Una crescente crisi della Corea del Nord

Con il presidente Trump che umilia il leader della Corea del Nord definendolo “Rocket Man” e minaccia di “distruggere totalmente” la Corea del Nord, le tensioni sul programma missilistico nucleare di Kim Jong Un peggiorano, come riferisce Dennis J Bernstein.

Il movimento di massa del presidente Trump

Il presidente Trump sta costruendo un movimento di massa – o un culto della personalità – basato sull’alienazione che milioni di americani provano nei confronti del sistema economico/politico, come descrive Lawrence Davidson.

La codardia di Harvard nei confronti di Chelsea Manning

Esclusivo: In un'abietta dimostrazione di codardia intellettuale, la Kennedy School di Harvard ha ritirato una borsa di studio da Chelsea Manning dopo aver ascoltato le proteste dei complici dei crimini di guerra da lei denunciati, riferisce Robert Parry.

La Costituzione inventata dalla destra

Dall'archivio: Nel giorno del 230esimo compleanno della Costituzione degli Stati Uniti, molti americani non si rendono conto che il documento in realtà conferisce al governo federale ampi poteri per provvedere al benessere della nazione, come ha osservato Jada Thacker nel 2013.