Essere troppo ossessionati dal "terrore"

Dopo gli attacchi dell'9 settembre, la comunità dell'intelligence statunitense ha investito risorse straordinarie nella caccia ai terroristi di al-Qaeda, tanto che alcuni esperti temono una possibile nuova cecità verso altre minacce, un dilemma affrontato dall'ex analista della CIA Paul R. Pillar .

Di Paul R. Pilastro

Un consiglio attuale e comune alle agenzie di intelligence statunitensi, proveniente da molti luoghi compresi, secondo quanto riferito, da comitati consultivi ufficiali, è che quelle agenzie dovrebbero ridurre l’enfasi sull’attacco ai terroristi e reindirizzare parte di questo sforzo verso le funzioni tradizionali di raccolta e analisi dell’intelligence, per evitare che gli Stati Uniti vengano colti di sorpresa da qualcosa in Cina, in Medio Oriente o altrove.

Quasi tutti coloro che commentano ciò che le agenzie di intelligence americane dovrebbero fare sembrano dire qualcosa del genere; non abbiamo bisogno di rivolgerci a nessun pannello ufficiale con accesso privilegiato per sentirlo. Il messaggio ha un tono accattivante, di ritorno alle origini, oltre ad avere il fascino di sembrare lungimirante. E il messaggio è sostanzialmente valido; Le agenzie di intelligence dovrebbero infatti concentrarsi sulle missioni principali di raccolta e analisi delle informazioni sul mondo al di fuori degli Stati Uniti.

Per quanto valido sia questo particolare messaggio, è un altro esempio della saggezza convenzionale espressa pubblicamente sull'intelligence che esiste come una sorta di universo parallelo, separato da ciò che le agenzie di intelligence stanno effettivamente facendo, di cui, data la natura riservata di tale attività, il pubblico i commentatori sanno poco.

Senza accesso alla realtà, i fornitori di saggezza convenzionale si nutrono reciprocamente dei risultati finché la saggezza convenzionale non viene trattata come se fosse un dato di fatto. Quando la saggezza convenzionale dice qualcosa su come la comunità dell’intelligence ha dedicato troppa attenzione a un argomento e dovrebbe spostare l’attenzione su qualcos’altro, questo è in realtà molto più un riflesso di dove lo stesso commento pubblico ha dedicato attenzione.

Lo stesso vale per ciò che conta come “sorpresa”; questo spesso ha meno a che fare con ciò che le agenzie di intelligence dicevano o non dicevano ai loro clienti ufficiali a porte chiuse, quanto con ciò che il pubblico era o non era stato condizionato ad aspettarsi, sulla base di dichiarazioni e discussioni pubbliche. Tra le dichiarazioni provenienti dall'universo parallelo vanno segnalate diverse realtà che riguardano l'attuale mondo dell'intelligenza.

Il primo è che un’attenzione pubblica sproporzionata verso determinati argomenti o attività non riflette l’effettiva allocazione delle risorse e delle priorità all’interno delle agenzie. Ciò che è controverso o riceve molta attenzione da parte dell'opinione pubblica cattura necessariamente l'attenzione dei senior manager che hanno a che fare con il Congresso. Ma questo non è vero per la grande maggioranza della forza lavoro, la maggior parte della quale è sempre stata concentrata sulle missioni principali di raccolta e analisi dell’intelligence, o sul supporto diretto a coloro che lo fanno.

Un'altra realtà è che l'oscillazione del pendolo dell'attenzione da un argomento all'altro nel mondo reale dell'intelligenza non è così esagerata come le oscillazioni nell'universo parallelo. Ciò dà origine a miti, come quello secondo cui durante la Guerra Fredda la comunità dei servizi segreti dedicò quasi tutta la sua attenzione a questioni che coinvolgevano l’Unione Sovietica.

Un’altra realtà ancora è che la comunità dell’intelligence dedica molti sforzi per mantenere le proprie priorità ben fondate e aggiornate, applicando il duplice criterio di ciò che è di importanza a lungo termine per il paese e di ciò che i policy maker il giorno di cui tutti vogliono sentire parlare. Qui il mito sbagliato è che ci vogliono calci nel sedere da parte di outsider, come i comitati consultivi, per aggiornare le priorità.

È vero, ed è qui che i due universi altrimenti paralleli si intersecano, che parte di ciò che fanno le agenzie di intelligence nella riallocazione delle risorse è in risposta alle mutevoli richieste pubbliche. Le agenzie hanno sicuramente ampliato notevolmente il lavoro sul terrorismo dopo l’9 settembre.

Ciò non è dovuto al fatto che la natura della minaccia terroristica fosse improvvisamente cambiata (non è così) o perché prima dell'9 settembre la comunità dell'intelligence non comprendeva quella minaccia (lo ha fatto). Questo perché, con l’improvviso ed enorme cambiamento nell’umore e nelle preoccupazioni pubbliche, i responsabili dell’intelligence hanno dovuto mostrare al Congresso e ad altri soggetti esterni che stavano rafforzando il lavoro in questo settore.

Ciò che non attira altrettanto l’attenzione pubblica in tali circostanze è quali sono i compromessi implicati in tale riallocazione. Con le risorse sempre limitate, rispondere alle richieste pubbliche su una cosa può aumentare la possibilità di una vera sorpresa in futuro su qualcos’altro, qualcosa a cui probabilmente oggi gli abitanti dell’universo parallelo prestano scarsa attenzione.

Paul R. Pillar, nei suoi 28 anni presso la Central Intelligence Agency, è diventato uno dei migliori analisti dell'agenzia. Ora è visiting professor presso la Georgetown University per studi sulla sicurezza. (Questo articolo è apparso per la prima volta come un post sul blog sul sito Web di The National Interest. Ristampato con il permesso dell'autore.)

1 commento per “Essere troppo ossessionati dal "terrore""

  1. F.G. Sanford
    Marzo 28, 2013 a 14: 15

    Abbiamo incontrato il nemico, e lui è... noi? Che ne dici di tutte quelle minacce trascurate! Cavolo! Pensi che qualcuno di loro potrebbe essere un politico con doppia cittadinanza che pubblicamente o privatamente deve fedeltà a governi stranieri? Oppure... qualcuno di loro ha mai prestato servizio militare all'estero? Non sarebbe una squalifica, vero? Oppure, diciamo che quindici dirottatori dell'Arabia Saudita attaccano gli Stati Uniti, e uno di questi incaricati politici della doppia lealtà si trova a condurre le indagini, e redige tutte le informazioni sul collegamento saudita, e le tiene riservate fino al 2035. Questo non sarebbe Non essere sospettoso, vero? O che l’ex presidente stesse pranzando con un dignitario saudita il giorno in cui accadde, non farebbe necessariamente sollevare qualche sopracciglio. Né lo sarebbe il fatto che ad un certo punto potrebbero esserci stati rapporti d’affari tra la “Prima Famiglia” e la famiglia Bin Laden. Diavolo, no, potremmo considerare tutta quella roba come una coincidenza. Un capo di stato turbolento e odioso non potrebbe mai venire in questo paese e insultare il nostro Presidente, per poi ricevere ventinove standing ovation in una sessione congiunta del Congresso, non è vero? E quello stesso paese non potrebbe ottenere i nostri aggeggi di difesa tecnologicamente più avanzati come parte di un pacchetto di aiuti, per poi voltarsi indietro e venderli alla Cina, vero? Oppure, che ne dici se avessero una spia che lavora nelle nostre strutture più segrete e rubasse le nostre informazioni crittologiche più sensibili, non oserebbero voltarsi indietro e vendere quelle informazioni all'Unione Sovietica, vero? Non ci lascerebbero nemmeno con le uova in faccia lanciando attacchi informatici con la scritta "Made in USA" impressa su di loro, vero? E se settantasei dei nostri senatori di cornflakes for brains presentassero un disegno di legge promettendo di sostenere quell’odioso e ostile guerrafondaio, qualunque cosa faccia, saremmo troppo intelligenti per appoggiarlo. Non lo faremmo... o lo faremmo? Sono sicuro che i nostri leader riconoscano la vera minaccia: è quel ragazzo grasso con gli occhi piccoli e il buffo taglio di capelli della Corea del Nord, giusto? Oh, sì, e il vecchio con la barba bianca che assomiglia più a Babbo Natale che a Burl Ives. Sì, l’America è proprio al corrente delle vere minacce alla nostra sicurezza nazionale.

I commenti sono chiusi.