Il governo degli Stati Uniti ha utilizzato il Qatar per sostenere la “promozione della democrazia” in Medio Oriente, anche come base logistica per l’invasione dell’Iraq. Ma ai governanti del Qatar non piacciono le minacce ai loro stessi poteri tirannici, persino l’incarcerazione a vita di un poeta per aver criticato implicitamente lo sceicco al potere, riferisce William Boardman.
Di William Boardman
La vita in prigione può sembrare una dura condanna per aver recitato una poesia ad alta voce, ma a quanto pare è così stato le richieste di sicurezza a Doha, Qatar, dove un tribunale segreto ha emesso questa sentenza al termine di un breve processo segreto in un caso sulla sicurezza dello stato celebrato lì a novembre.
Muhammad ibn al-Dheeb al-Ajami, 37 anni, poeta del Qatar con moglie e figlio, studiava letteratura all'Università del Cairo quando scoppiò la rivoluzione tunisina nel dicembre 2010. Ispirato dagli eventi in Tunisia ed Egitto, al-Ajami ha scritto una breve poesia, "Tunisian Jasmine" [vedi sotto], celebrando il rovesciamento delle élite repressive. Ha recitato la poesia a un pubblico privato e è apparso l'audio di almeno una di queste esibizioni YouTube, ma al-Ajami dicenon l'ha pubblicato e non sa chi lo ha fatto.
Le autorità del Qatar hanno notato l'accaduto e, alcuni mesi dopo, nel novembre 2011, hanno arrestato al-Ajami e lo hanno tenuto in isolamento per quasi un anno prima di portarlo in giudizio. Lo stato ha accusato il poeta di “insultare” l'emiro al potere del Qatar, Sheikh Hamad bin Khalifa Al Tani, così come “incitamento a rovesciare il sistema dominante”, un reato che prevede la pena di morte.
La poesia di Al Ajami del 2011 “Tunisian Jasmine” non menziona nessun altro paese e non nomina l'emiro del Qatar o qualsiasi altro sovrano. Secondo un rapporto, le accuse segrete contro al-Ajami includono anche una poesia scritta da lui nel 2010 in cui critica l'emiro.
Monarca ereditario o progressista?
Sheikh Al Thani, 60 anni, salì al potere come emiro nel 1995 quando, come ministro della Difesa, guidò un colpo di stato militare incruento che depose il suo padre che allora si trovava in Svizzera, e che ha vissuto in esilio fino al 2004 (quando è tornato a 72 anni).
Nonostante i suoi poteri dittatoriali, Sheikh Al Thani è “considerato essere progressista tra i leader di Paesi musulmani. In rottura con il ruolo tradizionale, il suo secondo moglie Sceicca Mozah bint Nasser Al Missned, 53 anni, è stato un sostenitore visibile dell’istruzione e delle cause dei bambini”. Ha due figlie e cinque figli, uno dei quali è amico del poeta al-Ajami.
Secondo al-Ajami avvocato, Najeeb al-Nuaimi, la sicurezza statale ha chiamato il poeta nell'autunno del 2011 e gli ha chiesto di presentarsi alla polizia. Quando ha chiesto il motivo, gli è stato detto semplicemente di fare rapporto. Poi ha chiamato il suo amico, il figlio dell'emiro, che gli ha assicurato che la polizia lo voleva solo per la registrazione di routine. Così andò, lo interrogarono sulla sua poesia e lo arrestarono.
Contattato subito per rappresentare al-Ajami, l'avvocato al-Nuaimi è rimasto sconcertato dal comportamento dello Stato: “Ho pensato: 'Come mai?' Non è mai successo nella storia del nostro sistema giudiziario, e nemmeno del sistema arabo, che qualcuno venga arrestato perché ha detto una poesia. Quanti poeti nella nostra storia araba hanno attaccato il sovrano, hanno attaccato tutti?
“Voglio dire, anche nell'antica epoca islamica, nessuno li impiccava. Hanno dato loro i soldi per chiudere la bocca. Questo è il modo in cui. Ma perché lui? Hanno detto: "Non lo so". Quindi ho sentito qualcosa di unico in questo caso, qualcosa di incredibile, avere qualcuno da arrestare per una poesia”.
Durante il processo, ad al-Nuaimi è stato impedito di partecipare di persona, ma gli è stato permesso di presentare argomentazioni per iscritto. SU Novembre 29, la Corte condannato al-Ajami all'ergastolo. Non era presente. Il suo avvocato ha espresso indignazione: “Il nostro sistema dà alle persone la libertà di esprimersi. Tutti sono uguali e devono avere i loro diritti. Questa sentenza fa saltare la nostra Costituzione e viola il nostro sistema legale”.
La copertura del poeta perseguitato
La copertura della sentenza di al-Ajami non è stata uniforme. Associated Press e CNN hanno distribuito brevi report tempestivi e DemocracyNOW! ha fatto un lungo segmento sul caso una settimana dopo. I primi resoconti più dettagliati provengono da DohaNotizie* che è la prima testata giornalistica digitale del Qatar, fondata nel 2009 con un piccolo staff che comprendeva veterani professionisti della BBC, del Wall Street Journal e di Al Jazeera English.
L'avvocato del poeta può fargli visita solo il lunedì e il 3 dicembre al-Nuaimi ha parlato con DohaNews* dopo la sua visita alla prigione centrale del Qatar: segnalazione sulle condizioni di al-Ajami: “Non è stato sconfitto da questo sbagliato errore giudiziario da parte del tribunale. Ha detto: "Non mi sento affatto giù, sto bene". Questa frase ha reso Mohammad una figura internazionale: diventerà il Mandela del Golfo. È un poeta, può pubblicare un sacco di cose sulla vita interiore.
Al-Nuaimi, che in passato era ministro della Giustizia del Qatar, ha presentato ricorso in appello. I suoi precedenti clienti hanno incluso Saddam Hussein e prigionieri a Guantánamo. La prima udienza d'appello è prevista per il 30 dicembre, quando al-Nuaimi sosterrà irregolarità nel processo, Compreso:
1. Non aver accusato al-Ajami entro i primi sei mesi dal suo arresto;
2. Trasferimento di al-Ajami dalla detenzione alla prigione centrale dopo otto giorni senza possibilità di cauzione e mantenimento in isolamento prolungato;
3. Nominare il giudice istruttore per supervisionare le udienze in tribunale, nonostante la chiara animosità tra il giudice e l'imputato e contro le leggi giudiziarie del Qatar;
4. Tenere udienze in tribunale in segreto, senza che Al-Nuami e Al-Ajami siano autorizzati a presenziare, e impedendo una difesa verbale; E
5. Manomissione delle trascrizioni del tribunale per far sembrare che Ibn Al-Dheeb abbia ammesso di aver recitato la sua poesia in pubblico.
Secondo DohaNews*, il pubblico ministero ha negato le irregolarità e ha continuato sostenendo che "due esperti di poesia del Ministero delle Arti, della Cultura e del Patrimonio hanno offerto testimonianze identiche, confermando che nella loro interpretazione, le poesie di Al-Ajami invocavano il rovesciamento del regime .”
Amnistia, Osservatorio per i diritti umani
Da mesi almeno due organizzazioni internazionali chiedono al Qatar la liberazione del poeta. In ottobre, Amnesty International ha avviato una campagna di scrittura di lettere a nome di al-Ajami, rilasciando una dichiarazione secondo cui, in base a quanto noto, il Qatar non aveva il diritto di trattenerlo:
“Mohammed al-Ajami ha trascorso ormai quasi un anno dietro le sbarre in isolamento, apparentemente esclusivamente per aver esercitato pacificamente il suo diritto alla libertà di espressione. Se così fosse, sarebbe considerato un prigioniero di coscienza e dovrebbe essere rilasciato immediatamente e con condizioni”.
L'amnistia lo ha fatto condannato la condanna all’ergastolo di al-Ajami come “un oltraggioso tradimento della libertà di parola”. All'inizio di novembre, Amnesty ha pubblicato un comunicato pubblico dichiarazione invitando il Qatar a porre fine al ricorso alla tortura e ad altri maltrattamenti nei confronti di prigionieri e detenuti, e in particolare a porre fine alla pratica di emettere condanne alla fustigazione da 40 a 100 frustate. Anche secondo ad Amnesty: “La libertà di espressione, compresa la libertà di stampa, è strettamente controllata in Qatar, inoltre la stampa spesso esercita l’autocensura”.
A settembre, Human Rights Watch ha scritto al procuratore generale del Qatar Al-Marri, chiedendogli di ritirare le accuse contro il poeta: “Vi scriviamo per esprimere le nostre preoccupazioni per la continua detenzione del poeta del Qatar Muhammed Ibn al-Dheeb al-Ajami. , e l’incoerenza di questa azione con gli obblighi internazionali del Qatar e la sua crescente reputazione globale come centro per la libertà dei media”.
Ampliando la sua argomentazione, la lettera di Human Rights Watch afferma: “Mentre comprendiamo che la poesia recitata da Ibn al-Dheeb includeva passaggi che potrebbero essere interpretati come offensivi nei confronti dell'emiro, Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani, non ci sono prove che indichino di essere andato oltre il legittimo esercizio del suo diritto alla libera espressione.
“Il diritto internazionale è inequivocabile sull’importanza che i funzionari pubblici siano tenuti a tollerare un grado di critica maggiore rispetto ai cittadini comuni. Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha chiarito che insultare un personaggio pubblico non è sufficiente per giustificare l'imposizione di sanzioni e ha affermato che tutti i personaggi pubblici, «compresi quelli che esercitano la più alta autorità politica come i capi di Stato e di governo», sono legittimamente soggetti a critica.
“Le leggi del Qatar non solo non sono al passo con la legge internazionale sulla libertà di opinione e di espressione, ma sono in contrasto con le aspirazioni del Qatar di fungere da centro per la libertà dei media nella regione [come esemplificato da] Al Jazeera, il canale di notizie che Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani è stato fondato nel 1996”.
L'emiro al-Thani ha avuto un ruolo determinante nella fondazione di Al Jazeera, dopo che una precedente impresa televisiva in lingua araba è andata in pezzi, in gran parte a causa delle richieste di censura saudite. Negli anni successivi, Al Jazeera ha combattuto le proprie battaglie contro la censura, ottenendo generalmente grandi elogi per i suoi sforzi. Ma è anche prigioniera della sua geografia e soggetta ad autocensura, quindi non sorprende che, all'11 dicembre, Al Jazeera non avesse ancora fatto un servizio indipendente storia su Mohammed al-Ajami.
La moglie dell'emiro, un'immagine progressista
Come suo marito l'emiro, Sheikha Al Missned ha coltivato un'immagine benevola e liberale, non solo attraverso il suo lavoro a favore dei bambini, ma anche come presidente del consiglio di amministrazione della democrazia araba Fondazione, che ha contribuito a fondare nel 2007. In its dichiarazione di missione, la fondazione afferma che “è un’organizzazione internazionale indipendente della società civile araba che sostiene la democrazia come cultura, come stile di vita e come il miglior sistema di buon governo”.
La Fondazione afferma inoltre che "cerca di diffondere la cultura dei diritti umani e di aumentare la consapevolezza e l'impegno dei cittadini rispetto ai loro diritti legittimi".
Sheikha Al Missned è la figlia di Nasser bin Abdullah Al Missned (morto nel 2007), che era un oppositore dello sceicco Khalifa bin Hamad bin Abdallah Al Thani, padre dell'attuale emiro. La famiglia visse in esilio in Egitto e Kuwait, ma ritornò in Qatar per il matrimonio della Sheikha. Sposò l'emiro (all'epoca erede apparente) nel 1977, all'età di 18 anni, mentre frequentava Università del Qatar. L'ha ricevuta BA laurea in Sociologia da lì nel 1986.
Al Comitato nazionale per i diritti umani del Qatar, l'emiro ha scelto Mohamed bin Saif al Kurawi come suo portavoce per parlare con la giornalista Amy Goodman di DemocracyNOW! il 7 dicembre. Il portavoce ha iniziato spiegando che non poteva discutere del caso della poesia di al-Ajami “perché questo è in tribunale. Voglio dire, questo è il suo caso in tribunale, il suo caso e il giudice. Non posso rispondere velocemente senza vedere il fascicolo, senza vedere i casi nei dettagli, insomma, nei dettagli più profondi.
“Non posso rispondere se va bene, se è in prigione o no. Ma per quanto riguarda i diritti umani in Qatar, bisogna sempre vedere che questo popolo o queste persone otterranno i loro diritti pienamente, diritti totali per loro, anche nelle carceri o nei tribunali, riguardo alla procedura. Questo è molto importante per noi, se la procedura è conforme alle convenzioni internazionali, alle leggi internazionali, anche a qualcosa in materia di diritti umani”.
Ha anche notato che Al Jazeera e altre testate giornalistiche del Qatar non avevano coperto la storia, che l'aveva vista solo sulla BBC. Riferendosi alla legge del Qatar in base alla quale funzionano sia i media che i poeti, ha spiegato che la legge consente la libertà di opinione e di espressione, ma "non si può parlare di tutto".
Il 10 dicembre, che era internazionale Giornata dei Diritti Umani 2012, in Qatar il Doha centro for Media Freedom ha rotto il silenzio sul caso al-Ajami. Intervenendo ad un evento sponsorizzato da Al Jazeera English, il direttore del centro ha evitato commenti specifici sul caso, ma ha continuato a dire:
“Imminenti organizzazioni internazionali per i diritti umani e i media internazionali hanno riferito ampiamente di questo caso, ma i media del Qatar sono rimasti in silenzio. Compreso fino ad ora, devo ammetterlo, il Doha Center for Media Freedom. Ma oggi è il giorno, credo, per parlare apertamente e rompere le barriere della paura.
“Non conosciamo ancora tutti i dettagli su questo caso particolare, ma riteniamo che i media locali abbiano fallito la loro missione e dovrebbero essere in grado di informare il grande pubblico in questo paese. Informare ed essere informati: è semplicemente una questione di diritti umani fondamentali”.
Gli Stati Uniti commemorano la Giornata dei diritti umani con l’inazione
Sempre il 10 dicembre, gli Stati Uniti si sono uniti per commemorare l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte delle Nazioni Unite nel 1948. Discutendo dei diritti umani in un recente discorso, il Segretario di Stato Hillary Clinton ha affermato che le società libere hanno due responsabilità nei confronti dei popoli di nazioni con governi repressivi: “In primo luogo, rimanere vigili nel garantire che onoriamo e implementiamo il nostro impegno per i diritti umani in patria, e in secondo luogo, aiutare gli altri a ottenere ciò che abbiamo, la possibilità vivere con dignità”.
Quando, due anni fa, iniziò la Primavera Araba soprannominata dai media TunisiaI media occidentali hanno definito la rivolta la “Rivoluzione dei Gelsomini”, dal nome del fiore nazionale tunisino, ma i tunisini l’hanno definita la Rivoluzione della Dignità. La poesia che causò tanti problemi ad al-Ajami, come tradotto su DemocracyNOW!, è variamente chiamato “Tunisian Jasmine” o “Jasmine Poem”. Si legge"
Sapendo che quelli che soddisfano se stessi e sconvolgono la loro gente
domani ci sarà qualcun altro seduto al loro posto,
sapendo che quelli che soddisfano se stessi e sconvolgono la loro gente
domani ci sarà qualcun altro seduto al loro posto,
per quelli che pensano che il paese sia nel nome tuo e dei tuoi figli,
il paese è per le persone e le sue glorie sono le loro.
Ripeti con una sola voce, per una sola fede:
Siamo tutti la Tunisia di fronte alle élite repressive.
Siamo tutti la Tunisia di fronte alle élite repressive.
I governi arabi e chi li governa sono, senza eccezione, ladri.
Ladri!
La domanda che incornicia i pensieri di chi si interroga
non troverà risposta in nessun canale ufficiale.
Finché importa tutto ciò che ha dall’Occidente,
perché non può importare leggi e libertà?
Perché non può importare leggi e libertà?
In Tunisia, due anni dopo la Rivoluzione della Dignità, i tunisini hanno la libertà politica e un governo islamista eletto BBC ha riferito, ma sono frustrati dal fallimento del governo nel garantire posti di lavoro e dignità.
William Boardman vive nel Vermont, dove ha prodotto satira politica per la radio pubblica e ha prestato servizio come giudice laico.
Che novità qui? L’emiro del Qatar non è diverso da Gheddafi e da altri petro-dittatori che accettano tangenti da compagnie petrolifere internazionali come ConocoPhillips (vedi http://UnCoverUp.net) per reprimere le proteste dei cittadini della dittatura riguardo al furto da parte del CIO delle ricchezze di petrolio e gas che appartengono di diritto ai cittadini, non al dittatore fantoccio del CIO. Dopo la perdita del partner commerciale di ConocoPhillips Gheddafi in Libia, ConocoPhillips è particolarmente preoccupata di perdere il controllo in Qatar, visto come la porta d’accesso per il riciclaggio del GNL iraniano per l’esportazione in tutto il mondo, eludendo così le attuali leggi sulle sanzioni internazionali.