Ryan Pick lascia il vuoto globale

Scegliendo il presidente della Camera del Bilancio Paul Ryan per la carica di vicepresidente, Mitt Romney ha segnalato un disinteresse nel colmare la propria lacuna nell'esperienza di politica estera e un probabile evitamento degli affari internazionali come argomento principale nella corsa presidenziale, osserva l'ex analista della CIA Paul R. Pilastro.

Di Paul R. Pilastro

Nella misura in cui le scelte dei candidati alla vicepresidenza fanno la differenza, un effetto della scelta di Paul Ryan da parte di Mitt Romney sarà che la politica estera si ritirerà ancora più in secondo piano nella campagna elettorale presidenziale.

Come molti commentatori hanno già notato, con Ryan noto soprattutto per il suo austero piano di bilancio, l’attenzione si intensificherà verso le caratteristiche salienti di quel piano, comprese le proposte che coinvolgono Medicare, la spesa discrezionale e la definizione di reddito imponibile.

Il candidato presidenziale repubblicano Mitt Romney con il suo compagno di corsa prescelto, il rappresentante Paul Ryan. (Credito fotografico: mittromney.com)

Evidentemente Romney è felice di essere associato a queste proposte, e i democratici saranno certamente felici di affondarvi i denti più a fondo. Maggiore è l’attenzione che ricevono questi problemi, minore sarà l’attenzione che verrà lasciata a tutto il resto.

Forse i democratici si chiederanno se un quarantaduenne che ha trascorso gran parte della sua vita adulta ancora giovane a Capitol Hill e non ha avuto altro coinvolgimento con le relazioni estere abbia sufficiente esperienza per essere affidato ai compiti di presidenza, se dovesse farlo. assumerli e rispondere a quelle proverbiali telefonate delle 42:3.

È improbabile che questo diventi un problema significativo nella campagna. La scelta di Sarah Palin da parte di John McCain quattro anni fa ha spostato il quadro di riferimento per giudicare i candidati alla vicepresidenza in questa direzione. Ryan sembra essere un uomo intelligente e scaltro e uno che impara velocemente, e qualsiasi sforzo per ritrarlo altrimenti probabilmente non otterrebbe successo.

Romney sembra aver concluso, senza alcuna sorpresa, che la politica estera non gli offre molte questioni potenzialmente vincenti. Le reazioni al suo tour all’estero, che, giustamente o ingiustamente, furono sproporzionatamente negative, probabilmente confermarono questa conclusione. Potrebbe non essere un caso che, secondo quanto riferito, la sua scelta di Ryan si sia consolidata anche nel momento in cui stava finendo il viaggio all'estero.

La campagna di quest'anno probabilmente non sarebbe mai stata una delle migliori in ogni caso per un utile dibattito sulla politica estera. Laddove il presidente Obama dovrebbe essere maggiormente soggetto a sfide, su questioni che vanno dalla guerra in Afghanistan alle pressioni sull’Iran fino all’approccio cinetico all’antiterrorismo, sfide significative dovrebbero provenire da una direzione diversa da quella repubblicana.

Le dichiarazioni di Romney sulla politica estera sono consistite in gran parte in affermazioni pronunciate con forza come se fossero critiche, ma che nella sostanza somigliano a riaffermazioni della politica attuale. La stampa e i commentatori sono lasciati a cercare di discernere qualunque spiraglio di luce possibile tra i due candidati presidenziali.

Le aspettative su come Romney potrebbe gestire una situazione diversamente da Obama sono più una questione di congetture e deduzioni, e di applicazione di analisi di tipo cremlinologico all'elenco dei consiglieri di Romney, che di qualsiasi posizione dichiarata apertamente.

Romney evidentemente crede di poter ottenere voti attraverso l’ossequio al governo di Israele, ma la differenza pratica tra lui e Obama finora è poco più che una differenza tra rimettersi sempre a Benjamin Netanyahu e rimettersi quasi sempre a lui.

Forse un Barack Obama al secondo mandato farebbe alcune cose significative in modo diverso negli affari esteri rispetto a un Barack Obama al primo mandato o a un Mitt Romney al primo mandato. Come ha sottolineato Obama all’inizio di quest’anno a Dmitri Medvedev, questa sarà la sua ultima elezione, e in seguito avrà “maggiore flessibilità”. Ma anche questa è una questione di congetture e deduzioni e non di qualcosa che il presidente si è sentito politicamente sicuro da dire ora.

Naturalmente, la politica estera in generale ha avuto un ruolo minore nelle campagne presidenziali rispetto alle questioni interne e soprattutto economiche. Le eccezioni parziali si sono verificate soprattutto nel contesto di guerre importanti e costose come quelle in Corea, Vietnam e Iraq.

Nelle rimanenti 12 settimane della campagna di quest'anno c'è ancora la possibilità che qualche evento sconvolgente all'estero si imposti nella campagna. Se così fosse, il dibattito del 22 ottobre tra i candidati alla presidenza, riservato alle questioni di politica estera, potrebbe diventare interessante.

Ma molto probabilmente questo incontro, che sarà l'ultimo dei dibattiti tra i candidati e avverrà a soli 15 giorni dalle elezioni, determinerà pochi voti e non sarà ricordato come un grande evento.

Tutto ciò è un peccato, perché non mancano importanti questioni di politica estera che potrebbero richiedere un dibattito pubblico molto più vigoroso di quello che hanno ricevuto. Queste includono questioni, come l’Afghanistan e la posizione militare degli Stati Uniti nel Pacifico orientale, che sono legate al ruolo complessivo degli Stati Uniti nel mondo.

Includono anche questioni, come la strategia antiterrorismo e la guerra economica intrapresa contro l’Iran, che implicano presupposti che dovrebbero essere messi in discussione molto più energicamente di quanto non lo siano stati.

Paul R. Pillar, nei suoi 28 anni presso la Central Intelligence Agency, è diventato uno dei migliori analisti dell'agenzia. Ora è visiting professor presso la Georgetown University per studi sulla sicurezza. (Questo articolo è apparso per la prima volta come un post sul blog sul sito Web di The National Interest. Ristampato con il permesso dell'autore.)